Da molti anni l’Aics Settore Tennis Nazionale, precorrendo i tempi, ha introdotto nei corsi di formazione per Istruttori e Maestri di tennis, una parte riservata alla preparazione mentale degli atleti.
Psicomotricità, tecniche di rilassamento, corsi di Practitioner e Master Practitioner in Programmazione Neuro Linguistica (Pnl) , tecniche di visualizzazione, ipnosi ericksoniana. Queste sono alcune delle materie, introdotte nei corsi di formazione proposti dall’Aics agli allievi insegnanti, da docenti specializzati.
“Ho sempre pensato – spiega Mauro Marino Coordinatore Nazionale dell’Aics Settore Tennis Nazionale – che la tecnica da sola non bastasse per portare un atleta, di qualsiasi livello, a ottenere la sua massima prestazione. Per questo motivo ho speso molti anni nella formazione personale per imparare le tecniche di Mental Training, tra le quali la Pnl, l’Ipnosi e il Coaching.
É di fondamentale importanza saper lavorare sulla percezione, sugli stati d’animo, sulle emozioni, per aiutare gli sportivi, ma non solo, a utilizzare e ad incrementare le proprie risorse interiori, per raggiungere i propri obiettivi sportivi e personali.
Seguendo questo pensiero abbiamo pensato che ogni insegnante sportivo debba imparare le tecniche di base di Mental Training, tra cui la comunicazione efficace, il rilassamento, la gestione dello stress ed altre metodologie per aiutare i propri atleti a migliorare e a trovare il benessere interiore per affrontare le sfide della vita di tutti i giorni.”
Nasce così un’associazione di professionisti del Settore, la Performance Way, che in collaborazione con l’Aics Nazionale proporrà un percorso composto da vari appuntamenti, che porterà ad ottenere il titolo di Preparatore Mentale Aics di 1º livello.
Un percorso composto da 5 step formativi, che vi permetteranno di acquisire le tecniche di base per migliorare le vostre prestazioni e le vostre risorse personali e di lavorare con i vostri atleti per aiutarli ad ottenere la massima performance.
I partecipanti potranno scegliere di partecipare anche ad uno o a più appuntamenti formativi. Frequentando l’intero percorso composto da 5 corsi, si acquisirà il titolo di Preparatore Mentale di 1° Livello riconosciuto dall’AICS e da Performance Way.
Questi i corsi per ottenere il titolo di Preparatore Mentale:
- Gestione dello Stress
- Tecniche di PNL
- Gli obiettivi
- La Motivazione
- Tecniche di Ipnosi.
Il 13 marzo 2016, a Roma, ci sarà il primo corso sulla Gestione dello Stress.
Per informazioni si può consultare il sito www.performanceway.it
Nelle prossime settimane approfondiremo gli argomenti che verranno trattati nel percorso per Preparatore Mentale.