Si sono tenuti domenica 19 marzo nella sede del centro cinofilo Dog Valley AiCS di Grosseto, gli esami per educatore cinofilo AiCS. Al termine di 4 mesi di intenso corso, gli allievi hanno dovuto sostenere una prova scritta, una orale e una pratica affinchè potessero dimostrare alla commissione le reali competenze tecniche acquisite. L’esame, cominciato la mattina con le prove teoriche, si è concluso nel tardo pomeriggio con le prove pratiche e le simulazioni di approccio con proprietari di cani in difficoltà. L’educatore cinofilo è infatti una figura che, con competenza e responsabilità, deve saper aiutare il proprietario a migliorare l’intesa col proprio cane. Deve essere in grado di impostare un percorso che dia al proprietario gli strumenti per gestire, crescere ed educare il proprio cane in modo corretto. E corretto significa soprattutto felice. Ed è proprio per questo motivo che i neo educatori, durante il corso, si sono preparati sulla storia del cane, sulla sua psicologia, sul comportamento e sulle principali patologie, oltre che sui metodi di insegnamento, sull’utilizzo del gioco come strumento educativo, sulle discipline cinofile, sulle normative e molto altro ancora. Giudicati dalla commissione tecnica formata da Alessandro Semplici (Presidente Circolo AICS Newfoundly), Giuseppe Sollo e Laura Addimandi, hanno brillantemente superato l’esame: Marco Scialpi, Samanta Giusti, Sandra Maccianti, Letizia Vivarelli,Federica Pitotti, Francesca Bettaccini, Fabio de Micheli, Elena Bianconi.
CINOFILIA, 8 NUOVI EDUCATORI A GROSSETO
