• Homepage
    • Presentazione
    • Come si aderisce
    • Servizi per i Soci
    • Riconoscimenti
    • Organi Direttivi
    • Congressi
    • Statuto
    • AICS Solidarietà
    • Regolamento
  • Aics Risponde
  • Settori
  • News
    • News
    • Rubriche
  • Sport
    • Campionati Nazionali
    • Discipline Sportive
    • Convenzioni Sportive
  • AFFILIARSI
    • Registro Nazionale APS
  • Media
    • Video
    • Foto
  • Press
    • AICS ON LINE
    • Presenza Nuova
  • Assicurazione
  • Comitati
  • Sponsor
  • Contatti
AICS
AICS
  • Homepage
    • Presentazione
    • Come si aderisce
    • Servizi per i Soci
    • Riconoscimenti
    • Organi Direttivi
    • Congressi
    • Statuto
    • AICS Solidarietà
    • Regolamento
  • Aics Risponde
  • Settori
  • News
    • News
      TROFEI DI MILANO, TRE GIORNI DI “SPORT PER I GIOVANI”

      TROFEI DI MILANO, TRE GIORNI DI “SPORT PER I GIOVANI”

      SPORTACCORD, LO SPORT MONDIALE A SCUOLA DALLA GUIDA ITALIANA DI CSIT PER I GRANDI EVENTI SPORTIVI

      SPORTACCORD, LO SPORT MONDIALE A SCUOLA DALLA GUIDA ITALIANA DI CSIT PER I GRANDI EVENTI SPORTIVI

      GOVERNO AICS, CONVOCATA L'ASSEMBLEA NAZIONALE PER IL 25 E 26 MAGGIO

      GOVERNO AICS, CONVOCATA L'ASSEMBLEA NAZIONALE PER IL 25 E 26 MAGGIO

      SPORTACCORD 2018, IL PRESIDENTE MOLEA RELATORE AL SUMMIT PIU’ IMPORTANTE DELLO SPORT INTERNAZIONALE

      SPORTACCORD 2018, IL PRESIDENTE MOLEA RELATORE AL SUMMIT PIU’ IMPORTANTE DELLO SPORT INTERNAZIONALE

    • Rubriche
      ACCESSO AL CONTO CORRENTE CONDOMINIALE DA PARTE DEI CONDOMINI

      ACCESSO AL CONTO CORRENTE CONDOMINIALE DA PARTE DEI CONDOMINI

      NON SI ACCORGONO DEL FURTO DEL BANCOMAT: RISARCITI

      NON SI ACCORGONO DEL FURTO DEL BANCOMAT: RISARCITI

      ASSEGNI, CONTANTI E LIBRETTI: CAMBIANO LE REGOLE

      ASSEGNI, CONTANTI E LIBRETTI: CAMBIANO LE REGOLE

      MAXICONGUAGLIO RISOLTO CON LA CONCILIAZIONE

      MAXICONGUAGLIO RISOLTO CON LA CONCILIAZIONE

  • Sport
    • Campionati Nazionali
    • Discipline Sportive
    • Convenzioni Sportive
  • AFFILIARSI
    • Registro Nazionale APS
  • Media
    • Video
      XVII CONGRESSO NAZIONALE AICS - SALONE D'ONORE CONI

      XVII CONGRESSO NAZIONALE AICS - SALONE D'ONORE CONI

      VIDEO CONGRESSO 2017

      VIDEO CONGRESSO 2017

      CSIT World Sports Games 2015

      CSIT World Sports Games 2015

      AICS Presidente BRUNO MOLEA

      AICS Presidente BRUNO MOLEA

    • Foto
      Foto Congresso 2017

      Foto Congresso 2017

      Sport,Cultura,Solidarieta': Valori da condividere per la pace nel mondo

      Sport,Cultura,Solidarieta': Valori da condividere per la pace nel mondo

      Foto VerdeAzzurro varie edizioni

      Foto VerdeAzzurro varie edizioni

      Foto 50 Anni Aics e Roadshow

      Foto 50 Anni Aics e Roadshow

  • Press
    • AICS ON LINE
    • Presenza Nuova
  • Assicurazione
  • Comitati
  • Sponsor
  • Contatti
  • Follow
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
PARI OPPORTUNITA’: L’OMAGGIO A FRANCA VIOLA, LA PRIMA DONNA CHE RIFIUTO’ IL MATRIMONIO RIPARATORE
Home
Commissione Parità

PARI OPPORTUNITA’: L’OMAGGIO A FRANCA VIOLA, LA PRIMA DONNA CHE RIFIUTO’ IL MATRIMONIO RIPARATORE

gennaio 10th, 2018

Quest’anno ricorre il 50° anniversario del sessantotto, stagione di lotte e rivendicazioni apertasi nelle aule universitarie, che indubbiamente ha segnato una interruzione con il passato, mettendo in moto un cambiamento nella società.
Ci sono dei cambiamenti che si ottengono con battaglie anche lunghe e ci sono dei cambiamenti che si ottengono con un gesto unico. Forte. Che riesce a sfidare un intero sistema di credenze. E’ questo il caso di Franca Viola che ha detto “no” al matrimonio riparatore con l’uomo che l’ha stuprata. Appena diciassettenne, nel 1965 Franca venne rapita nella sua casa di Alcamo, dopo aver rifiutato le avances di Filippo Melodia, un mafioso locale. Lui la tiene segregata; poi la violenza.
L’istituto del matrimonio riparatore permetteva allo stupratore di una ragazza minorenne, che avesse acconsentito a sposare la donna violentata, di non essere considerato colpevole di violenza carnale. L’articolo era il n. 544 del Codice Penale e diceva:
“Per i delitti preveduti dal capo primo e dall’articolo 530, il matrimonio, che l’autore del reato contragga con la persona offesa, estingue il reato, anche riguardo a coloro che sono concorsi nel reato medesimo; e, se vi è stata condanna, ne cessano l’esecuzione e gli effetti penali”.
Franca Viola, sostenuta dal padre Bernardo, fa una cosa inusuale per l’epoca: cerca di cambiare le cose affidandosi alla giustizia. Sfidando la gente, quelli che erano i valori dell’epoca, in cui “l’onore” della famiglia contava più di una violenza. Il caso assume fin da subito una rilevanza non sono nazionale, ma anche internazionale. Filippo Melodia viene condannato, ma bisognerà aspettare il 1981 (pochissimo tempo fa) perché in Italia vengano abrogati il delitto d’onore e il matrimonio riparatore.
L’8 marzo del 2014 Franca Viola è stata nominata Grande Ufficiale dell’Ordine al merito della Repubblica italiana da Giorgio Napolitano, perché “il suo coraggioso gesto di rifiuto è stato una tappa fondamentale nell’emancipazione delle donne italiane.”
Francesca Brunetti
Presidente Commissione Nazionale di Parità AICS

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Google+ (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
Facebook Twitter
Next article ELEVATA A € 10.000 LA FRANCHIGIA PER I COMPENSI SPORTIVI
Previous article ARTI MARZIALI, CORSO DI AGGIORNAMENTO PER ISTRUTTORI DI AIKIDO

Related Posts

UN LABORATORIO DI IDEE PER RI-COSTRUIRE LE COMUNITA' Media

UN LABORATORIO DI IDEE PER RI-COSTRUIRE LE COMUNITA'

TORNA IL PREMIO AICS AL "MERITO SOCIALE" Media

TORNA IL PREMIO AICS AL "MERITO SOCIALE"

SPORT E CULTURA, CON DANIELE MASALA E AICS VIAGGIO NELLA VITA DEI CAMPIONI: NACQUE OGGI DUILIO LOI Media

SPORT E CULTURA, CON DANIELE MASALA E AICS VIAGGIO NELLA VITA DEI CAMPIONI: NACQUE OGGI DUILIO LOI

VIAGGIO CON AICS TRA I TERRITORI: L’IMPEGNO A VITERBO TRA AMBIENTE E SOLIDARIETÀ Media

VIAGGIO CON AICS TRA I TERRITORI: L’IMPEGNO A VITERBO TRA AMBIENTE E SOLIDARIETÀ

“L’AMBIENTE SECONDO AICS”: CONVEGNO NAZIONALE A BUDRIO Ambiente

“L’AMBIENTE SECONDO AICS”: CONVEGNO NAZIONALE A BUDRIO

ADOLESCENZE COMPETENTI, AICS INCONTRA GLI STUDENTI SUL RISCHI DEL CYBERBULLISMO Media

ADOLESCENZE COMPETENTI, AICS INCONTRA GLI STUDENTI SUL RISCHI DEL CYBERBULLISMO

Cerca nel sito
Blogroll
  • AREA RISERVATA
  • Iscriviti alla News Letter
Recent Posts
A.P.S.: IL RAPPORTO TRA LEGGE 383 DEL 2000 E LE AGEVOLAZIONI FISCALI

A.P.S.: IL RAPPORTO TRA LEGGE 383 DEL 2000 E LE AGEVOLAZIONI FISCALI

TROFEI DI MILANO, TRE GIORNI DI “SPORT PER I GIOVANI”

TROFEI DI MILANO, TRE GIORNI DI “SPORT PER I GIOVANI”

UN LABORATORIO DI IDEE PER RI-COSTRUIRE LE COMUNITA'

UN LABORATORIO DI IDEE PER RI-COSTRUIRE LE COMUNITA'

MODALITA' PER RICHIEDERE IL 5 PER MILLE

MODALITA' PER RICHIEDERE IL 5 PER MILLE

DANZA, PRIMO CONCORSO NAZIONALE AICS #DANCENOW

DANZA, PRIMO CONCORSO NAZIONALE AICS #DANCENOW

Dipartimento di scienze e tecniche olistiche
  • Dipartimento di scienze e tecniche olistiche
Assocral
  • Assocral
SIAE 2017
  • ACCORDO SIAE – 2017
SCF
  • SCF SCF
  • Homepage
  • Aics Risponde
  • Settori
  • News
  • Sport
  • AFFILIARSI
  • Media
  • Press
  • Assicurazione
  • Comitati
  • Sponsor
  • Contatti
  • Back to top
© Aics Direzione Nazionale 2017. All rights reserved.
Produced by Roberto Vecchione