Al centro di preparazione olimpica “Giulio Onesti”, per 4 giornate di formazione tra il 16 aprile e il 22 maggio
L’allenamento produce nel giovane atleta adattamenti che influenzano tutte le componenti della prestazione, sia mentali che fisiche. Per l’allenatore ed il preparatore fisico è quindi importante conoscere le basi essenziali degli effetti dell’allenamento attraverso un approccio interdisciplinare. L’allenamento è l’applicazione virtuosa di diverse tecniche, ma ogni allenatore ha bisogno di una visione unitaria per poter scegliere le attività più efficaci per quel soggetto e per i diversi sport. Questo e altro affronterà il corso di “Metodologia dell’allenamento”, organizzato dalla Scuola dello Sport del Coni e che prenderà il via lunedì 16 aprile al centro di preparazione olimpica “Giulio Onesti” di Roma.
Il professor Renato Manno , docente unico del corso, fornirà le basi metodologiche per realizzare programmi di preparazione fisica di preparazione fisica e tecnica offrendo strumenti efficaci per capire meglio gli effetti degli esercizi nei diversi sport e nei diversi livelli di qualificazione degli atleti. Il corso potrà essere utile anche come preparazione al corso di IV livello e sarà propedeutico inoltre per chi, volendo frequentare il corso per Esperti di Preparazione Fisica, ritenesse necessario rivedere la sua preparazione in Metodologia dell’Allenamento.
Il corso si compone di 2 moduli di 2 giornate ciascuno – il 16 e 17 aprile, e il 21 e 22 maggio – ed è aperto a tutti gli interessati e rivolto anche a a tecnici federali, direttori sportivi, allenatori e preparatori fisici, docenti delle Scuole Regionali dello Sport, laureati e studenti in Scienze Motorie.
Le domande di iscrizione dovranno pervenire entro lunedì 16 aprile: per informazioni, sds_catalogo@coni.it.
Il professor Renato Manno , docente unico del corso, fornirà le basi metodologiche per realizzare programmi di preparazione fisica di preparazione fisica e tecnica offrendo strumenti efficaci per capire meglio gli effetti degli esercizi nei diversi sport e nei diversi livelli di qualificazione degli atleti. Il corso potrà essere utile anche come preparazione al corso di IV livello e sarà propedeutico inoltre per chi, volendo frequentare il corso per Esperti di Preparazione Fisica, ritenesse necessario rivedere la sua preparazione in Metodologia dell’Allenamento.
Il corso si compone di 2 moduli di 2 giornate ciascuno – il 16 e 17 aprile, e il 21 e 22 maggio – ed è aperto a tutti gli interessati e rivolto anche a a tecnici federali, direttori sportivi, allenatori e preparatori fisici, docenti delle Scuole Regionali dello Sport, laureati e studenti in Scienze Motorie.
Le domande di iscrizione dovranno pervenire entro lunedì 16 aprile: per informazioni, sds_catalogo@coni.it.