Si è conclusa il 25 maggio all’IPSIA “L. da Vinci” di Matera la prima parte del progetto Nazionale “Adolescenze Competenti”, promosso dalla Direzione Nazionale di Aics e che ha coinvolto gli studenti della classe 1 A guidati dal responsabile di Plesso, il professor Giuseppe Gargano.
Il percorso si è articolato su numerosi incontri con i testimonial provenienti da varie Istituzioni ed Enti, pubblici e privati, che si occupano di legalità: l’avvocato Incoronata Bochicchio vice presidente di Cittadinanza Attiva, Francesco Cafarelli già giudice onorario alla Corte d’Appello di Potenza – sezione Minori, la dottoressa Vincenza Ruggiero assistente sociale, il dottor Nicola Andrisani vice Presidente dell’AICS Regionale della Basilicata e referente locale del progetto.
I temi affrontati fin qui hanno riguardato i bisogni di legalità e le risorse che la Comunità attiva per tutelare il cittadino, stimolando la riflessione sui comportamenti personali rispetto alle situazioni socio-relazionali e sollecitando l’assunzione della responsabilità individuale nei confronti dell’altro e della società.
Sono stati proiettati video, analizzati prodotti multimediali e attivati laboratori interattivi con situazioni di Mole-play e tranfert teatrali. Il progetto riprenderà all’inizio del prossimo anno scolastico per realizzare un prodotto-servizio che favorisca all’interno della Comunità la veicolazione dei contenuti appresi e dei mutamenti intervenuti.
(a.m.)