• Chi siamo
    • La nostra Storia
    • Organi Direttivi
    • I NUMERI
    • Congressi
    • Statuto
    • Regolamento
    • AICS Solidarietà
  • Servizi per i Soci
  • Aics Risponde
  • Settori
  • Sport
    • Campionati Nazionali
    • COMMISSIONI TECNICHE NAZIONALI DI DISCIPLINA
    • Convenzioni Sportive
  • AFFILIARSI
    • Come si aderisce
    • Tesseramento on Line
    • Registro Nazionale APS
  • Stampa
    • News
    • NEWSLETTER
    • Presenza Nuova
    • Foto
    • Video
  • Assicurazione
  • Comitati
  • Sponsor
  • Contatti
AICS
  • STAMPA
    • News
AICS
  • Chi siamo
    • La nostra Storia
    • Organi Direttivi
    • I NUMERI
    • Congressi
    • Statuto
    • Regolamento
    • AICS Solidarietà
  • Servizi per i Soci
  • Aics Risponde
  • Settori
  • Sport
    • Campionati Nazionali
    • COMMISSIONI TECNICHE NAZIONALI DI DISCIPLINA
    • Convenzioni Sportive
  • AFFILIARSI
    • Come si aderisce
    • Tesseramento on Line
    • Registro Nazionale APS
  • Stampa
    • News
      SPORT PER TUTTI, AVVIARE I PIU' PICCOLI AL TENNIS CON "PINOCCHIO CON LA RACCHETTA"

      SPORT PER TUTTI, AVVIARE I PIU' PICCOLI AL TENNIS CON "PINOCCHIO CON LA RACCHETTA"

      WORLD SPORT GAMES CSIT A TORTOSA: TEMPO PER ISCRIVERSI FINO AL 22 FEBBRAIO

      WORLD SPORT GAMES CSIT A TORTOSA: TEMPO PER ISCRIVERSI FINO AL 22 FEBBRAIO

      BANDI NAZIONALI E INTERNAZIONALI, IL TEAM PROGETTAZIONE AICS A DISPOSIZIONE DEI COMITATI

      BANDI NAZIONALI E INTERNAZIONALI, IL TEAM PROGETTAZIONE AICS A DISPOSIZIONE DEI COMITATI

      CULTURA, LA STORIA DELLA FERROVIA DELLE DOLOMITI NEL NUOVO LIBRO EDITO DA AICS

      CULTURA, LA STORIA DELLA FERROVIA DELLE DOLOMITI NEL NUOVO LIBRO EDITO DA AICS

    • NEWSLETTER
    • Presenza Nuova
    • Foto
      Foto Congresso 2017

      Foto Congresso 2017

      Sport,Cultura,Solidarieta': Valori da condividere per la pace nel mondo

      Sport,Cultura,Solidarieta': Valori da condividere per la pace nel mondo

      Foto VerdeAzzurro varie edizioni

      Foto VerdeAzzurro varie edizioni

      Foto 50 Anni Aics e Roadshow

      Foto 50 Anni Aics e Roadshow

    • Video
      XVII CONGRESSO NAZIONALE AICS - SALONE D'ONORE CONI

      XVII CONGRESSO NAZIONALE AICS - SALONE D'ONORE CONI

      VIDEO CONGRESSO 2017

      VIDEO CONGRESSO 2017

      CSIT World Sports Games 2015

      CSIT World Sports Games 2015

      AICS Presidente BRUNO MOLEA

      AICS Presidente BRUNO MOLEA

  • Assicurazione
  • Comitati
  • Sponsor
  • Contatti
Home
Media

SPORT E CULTURA, CON DANIELE MASALA E AICS VIAGGIO NELLA VITA DEI CAMPIONI: NACQUE OGGI GIORGIO BELLADONNA

Giugno 5th, 2018

SPORT E CULTURA, CON DANIELE MASALA E AICS VIAGGIO NELLA VITA DEI CAMPIONI: NACQUE OGGI GIORGIO BELLADONNA
Giorgio Belladonna nacque a Roma nel 1923, sin da giovane si dedicò al bridge, dopo aver abbandonato la carriera di calciatore, passando presto al professionismo in un momento in cui in Italia il gioco era praticato da pochi adepti e poco organizzato. Con il compagno Walter Avarelli, fu presto inserito nella squadra italiana, il Blue Team del capitano Alberto Perroux con compagni come Pietro Forquet e Eugenio Chiaradia, ha scritto numerosi libri di tecnica, magari anche per spiegare le proprie innovazioni, i sistemi dichiarativi come il “Fiori romano” e il “Super Precision” che hanno costretto l’ intero mondo del Bridge a prendere atto di un nuovo modo di giocare. Belladonna riuscì a figurare nel ranking internazionale con la qualifica di “miglior giocatore al mondo”, riconosciuta quasi all’ unanimità dagli esperti. Padre di due figli morì a Roma il 12 maggio 1995.
Nel 1956 Belladonna vinse il Campionato Europeo di Stoccolma in coppia con Avarelli e nel 1957 conquistò, per la prima volta per l’Italia, la Bermuda Bowl, il campionato mondiale a squadre.
La squadra italiana iniziò a vincere ogni competizione grazie alla spregiudicatezza del gioco di attacco dei suoi campioni, ma soprattutto grazie all’introduzione di sistemi licitativi artificiali rivoluzionari.
Dopo una cattiva prestazione della squadra nelle prime Olimpiadi di Bridge tenutesi a Torino nel 1960 (sesto posto), il Blue Team ricominciò a mietere successi vincendo ben 7 titoli mondiali fra il 1961 e il 1969 e 2 titoli olimpici, anche grazie all’ingresso in squadra del geniale Benito Garozzo.
Dopo il ritiro di Walter Avarelli, Belladonna e Garozzo formarono una delle più forti coppie di tutti i tempi, praticamente imbattibile per il tempo in cui rimase insieme e che costituì il cuore del nuovo Blue Team il quale, dopo un paio di edizioni al quale lo squadrone azzurro non partecipò (dando così agli avversari qualche chance), conquistò ancora 3 titoli mondiali, oltre a 3 titoli europei e 1 titolo olimpico.
Giorgio Belladonna e Benito Garozzo sono, praticamente irraggiungibili, ai primi due posti della classifica “all time” dei giocatori di bridge della WBF.
Giorgio belladonna è stato 13 volte campione del mondo, 3 volte campione olimpico, 10 volte campione europeo,
È considerato uno dei più importanti bridgisti della storia, numero uno nella classifica dei World Grand Masters della Federazione Mondiale (WBF) fino al 1992. Giocatore abilissimo soprattutto nel gioco con il morto, sempre con il leggendario Blue Team, la nazionale italiana che ha dominato il mondo del bridge quasi ininterrottamente dalla metà degli anni cinquanta sino ai settanta. Belladonna era chiamato “l’ uomo dei secondi tempi” per la sua capacità di recuperare situazioni critiche: massimo esempio il secondo campionato mondiale a New York, nel 1959: irritato per un richiamo dell’ arbitro, giocò “a perdere” tutta la prima partita. Intervallo, nel quale i responsabili del Team non ci pensarono un secondo e lo rimandarono in squadra per la seconda: sedici mani memorabili nelle quali fece a pezzi gli avversari americani. Un cruccio, di quell’ epoca e di sempre: il fatto che le imprese del Blue Team non venissero seguite con attenzione dai mezzi di comunicazione. La fama di Belladonna era molto più ampia all’ estero che in Italia: anche se dopo ogni vittoria mondiale scattava l’ invito al Quirinale per i festeggiamenti.
Da www.wikisport.eu, l’enciclopedia mondiale dello sport di Daniele Masala. (nella foto, Belladonna – secondo da sinistra – nel Blue Team).

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
Facebook Twitter
Next article ESTATE IN ARRIVO, MA CON AICS MAMANET NON VA IN VACANZA
Previous article PATTINAGGIO ARTISTICO, CON AICS IN 5MILA DA TUTTO IL MONDO A MISANO PER IL “MEMORIAL FILIPPINI”

Related Posts

CULTURA E AMBIENTE, A SASSARI NASCE L’ECO TEATRO AICS Ambiente

CULTURA E AMBIENTE, A SASSARI NASCE L’ECO TEATRO AICS

VOLONTARIATO E GIUSTIZIA, AICS SOSTIENE "A SCUOLA DI LIBERTA'" Media

VOLONTARIATO E GIUSTIZIA, AICS SOSTIENE "A SCUOLA DI LIBERTA'"

DISCIPLINE OLISTICHE, IN PARTENZA A NOVEMBRE LA SCUOLA IN TECNICHE MANUALI OLISTICHE ORIENTALI Media

DISCIPLINE OLISTICHE, IN PARTENZA A NOVEMBRE LA SCUOLA IN TECNICHE MANUALI OLISTICHE ORIENTALI

GAYCS, FESTIVAL DELLA LETTERATURA ARCOBALENO GAYCS

GAYCS, FESTIVAL DELLA LETTERATURA ARCOBALENO

VIAGGIO FRA I COMITATI AICS: A PRATO, TANTE NOVITÀ PER LA NUOVA STAGIONE E UNA SORPRESA Media

VIAGGIO FRA I COMITATI AICS: A PRATO, TANTE NOVITÀ PER LA NUOVA STAGIONE E UNA SORPRESA

SPORT E CULTURA, A BOLOGNA TORNEO DI CALCIO DI ETICHETTE MUSICALI INDIPENDENTI Media

SPORT E CULTURA, A BOLOGNA TORNEO DI CALCIO DI ETICHETTE MUSICALI INDIPENDENTI

Cerca nel sito
Blogroll
  • AREA RISERVATA
  • Iscriviti alla News Letter
Recent Posts
SPORT PER TUTTI, AVVIARE I PIU' PICCOLI AL TENNIS CON "PINOCCHIO CON LA RACCHETTA"

SPORT PER TUTTI, AVVIARE I PIU' PICCOLI AL TENNIS CON "PINOCCHIO CON LA RACCHETTA"

SCIENZE OLISTICHE, CORSO DI ETICA E DEONTOLOGIA E DI COMUNICAZIONE

SCIENZE OLISTICHE, CORSO DI ETICA E DEONTOLOGIA E DI COMUNICAZIONE

CALCIO, CORSO DI FORMAZIONE PER ALLIEVO ALLENATORE DI CALCIO GIOVANILE 1° LIVELLO

CALCIO, CORSO DI FORMAZIONE PER ALLIEVO ALLENATORE DI CALCIO GIOVANILE 1° LIVELLO

DANZA, RASSEGNA COREOGRAFICA NAZIONALE A PREMI: AICS TORNA A DANZA IN FIERA

DANZA, RASSEGNA COREOGRAFICA NAZIONALE A PREMI: AICS TORNA A DANZA IN FIERA

I NUOVI STATUTI DELLE ASSOCIAZIONI DI PROMOZIONE SOCIALE  CONTENUTI E MODALITA’ DI APPROVAZIONE

I NUOVI STATUTI DELLE ASSOCIAZIONI DI PROMOZIONE SOCIALE CONTENUTI E MODALITA’ DI APPROVAZIONE

Dipartimento di scienze e tecniche olistiche
  • Dipartimento di scienze e tecniche olistiche
Assocral
  • Assocral
SIAE 2019
  • ACCORDO SIAE – 2017
SCF
  • SCF SCF
  • Chi siamo
  • Servizi per i Soci
  • Aics Risponde
  • Settori
  • Sport
  • AFFILIARSI
  • Stampa
  • Assicurazione
  • Comitati
  • Sponsor
  • Contatti
  • Back to top
© Aics Direzione Nazionale 2017. All rights reserved.
Produced by Roberto Vecchione
Il sito www.aics.it è un sito sicuro e non utilizza cookie di profilazione ma cookie tecnici per ricordare le scelte dell'utente. Il sito consente anche l'invio di cookie di terze parti. E' comunque possibile scegliere, nella pagina dell'informativa estesa, di negare il consenso all'installazione di qualunque cookie. Per maggiori informazioni visita l'informativa estesa cliccando sul link sottostante. La prosecuzione della navigazione attraverso il sito di AICS mediante accesso ad altra area del sito o selezione di un elemento dello stesso (ad esempio, di un'immagine o di un link) comporta la prestazione del consenso all'uso dei cookie.OkPolicy cookie