Le due associazioni celebrano i 6 lustri di scambi culturali e ora puntano ad ampliare i “camp” attraverso i fondi europei
Sportjugend e AICS da trent’anni insieme per promuovere la cittadinanza europea. Le due associazioni di promozione sportiva hanno celebrato nel novembre scorso a Salerno, nel corso della quarta assemblea nazionale di Aics, i 6 lustri di scambi culturali promossi tra Germania e Italia con lo scopo di costruire presupposti di cittadinanza europei tra le centinaia di giovani partecipanti, attraverso attività sportive e culturali. A ripercorrere le tappe della salda collaborazione tra i due enti, sono stati a Salerno il presidente Aics Bruno Molea e il referente di Sportjugend Peter Brinks: l’occasione era quella del passaggio di consegne tra Brinks e la nuova responsabile dei progetti di scambi culturali, Isabelle Schikora.
Tutto nacque nell’88 quando, per l’organizzazione del primo “camp” di Sportjugend nei boschi vicini a Francoforte, l’associazione chiese la collaborazione della Regione Emilia Romagna per il coinvolgimento di giovani italiani. A sua volta la regione interessò AICS e da allora gli scambi tra Italia e Germania sono stati un appuntamento fisso per una tradizione consolidata nel tempo. Al di là delle attività che ogni camp realizza, i risultati ottenuti sono stati quelli della promozione di un senso di appartenenza a un luogo più grande del proprio Paese – vale a dire l’Europa. Per questo, nel tempo AICS ha deciso di allargare l’esperienza anche ad altri territori coinvolgendo oltre alla regione dell’Emilia Romagna anche quella della Campania. Per il futuro si guarda oltre, ampliando l’esperienza dei camp anche attraverso la progettazione europea, chiedendo dunque fondi ad hoc e allargando la partecipazione ad altri territori. In Germania, Sportjugend sta facendo lo stesso e per questo proprio nel 2018 ha avviato una collaborazione con la Repubblica Ceca che ha consentito ai giovani operatori e volontari di AICS di partecipare a un camp internazionale dedicato agli “young leader” dell’Associazione.