• Chi siamo
    • La nostra Storia
    • Organi Direttivi
    • I NUMERI
    • Congressi
    • Statuto
    • Regolamento
    • AICS Solidarietà
  • Servizi per i Soci
  • Aics Risponde
  • Settori
  • Sport
    • Campionati Nazionali
    • COMMISSIONI TECNICHE NAZIONALI DI DISCIPLINA
    • Convenzioni Sportive
  • AFFILIARSI
    • Come si aderisce
    • Tesseramento on Line
    • Registro Nazionale APS
  • Stampa
    • News
    • NEWSLETTER
    • Presenza Nuova
    • Foto
    • Video
  • Assicurazione
  • Comitati
  • Sponsor
  • Contatti
AICS
  • STAMPA
    • News
AICS
  • Chi siamo
    • La nostra Storia
    • Organi Direttivi
    • I NUMERI
    • Congressi
    • Statuto
    • Regolamento
    • AICS Solidarietà
  • Servizi per i Soci
  • Aics Risponde
  • Settori
  • Sport
    • Campionati Nazionali
    • COMMISSIONI TECNICHE NAZIONALI DI DISCIPLINA
    • Convenzioni Sportive
  • AFFILIARSI
    • Come si aderisce
    • Tesseramento on Line
    • Registro Nazionale APS
  • Stampa
    • News
      SPORT PER TUTTI, AVVIARE I PIU' PICCOLI AL TENNIS CON "PINOCCHIO CON LA RACCHETTA"

      SPORT PER TUTTI, AVVIARE I PIU' PICCOLI AL TENNIS CON "PINOCCHIO CON LA RACCHETTA"

      WORLD SPORT GAMES CSIT A TORTOSA: TEMPO PER ISCRIVERSI FINO AL 22 FEBBRAIO

      WORLD SPORT GAMES CSIT A TORTOSA: TEMPO PER ISCRIVERSI FINO AL 22 FEBBRAIO

      BANDI NAZIONALI E INTERNAZIONALI, IL TEAM PROGETTAZIONE AICS A DISPOSIZIONE DEI COMITATI

      BANDI NAZIONALI E INTERNAZIONALI, IL TEAM PROGETTAZIONE AICS A DISPOSIZIONE DEI COMITATI

      CULTURA, LA STORIA DELLA FERROVIA DELLE DOLOMITI NEL NUOVO LIBRO EDITO DA AICS

      CULTURA, LA STORIA DELLA FERROVIA DELLE DOLOMITI NEL NUOVO LIBRO EDITO DA AICS

    • NEWSLETTER
    • Presenza Nuova
    • Foto
      Foto Congresso 2017

      Foto Congresso 2017

      Sport,Cultura,Solidarieta': Valori da condividere per la pace nel mondo

      Sport,Cultura,Solidarieta': Valori da condividere per la pace nel mondo

      Foto VerdeAzzurro varie edizioni

      Foto VerdeAzzurro varie edizioni

      Foto 50 Anni Aics e Roadshow

      Foto 50 Anni Aics e Roadshow

    • Video
      XVII CONGRESSO NAZIONALE AICS - SALONE D'ONORE CONI

      XVII CONGRESSO NAZIONALE AICS - SALONE D'ONORE CONI

      VIDEO CONGRESSO 2017

      VIDEO CONGRESSO 2017

      CSIT World Sports Games 2015

      CSIT World Sports Games 2015

      AICS Presidente BRUNO MOLEA

      AICS Presidente BRUNO MOLEA

  • Assicurazione
  • Comitati
  • Sponsor
  • Contatti
Home
News

SPORTJUGEND E AICS, 30 ANNI DI AMICIZIA

Dicembre 5th, 2018

SPORTJUGEND E AICS, 30 ANNI DI AMICIZIA
Le due associazioni celebrano i 6 lustri di scambi culturali e ora puntano ad ampliare i “camp” attraverso i fondi europei
 
Sportjugend e AICS da trent’anni insieme per promuovere la cittadinanza europea. Le due associazioni di promozione sportiva hanno celebrato nel novembre scorso a Salerno, nel corso della quarta assemblea nazionale di Aics, i 6 lustri di scambi culturali promossi tra Germania e Italia con lo scopo di costruire presupposti di cittadinanza europei tra le centinaia di giovani partecipanti, attraverso attività sportive e culturali. A ripercorrere le tappe della salda collaborazione tra i due enti, sono stati a Salerno il presidente Aics Bruno Molea e il referente di Sportjugend Peter Brinks: l’occasione era quella del passaggio di consegne tra Brinks e la nuova responsabile dei progetti di scambi culturali, Isabelle Schikora.
Tutto nacque nell’88 quando, per l’organizzazione del primo “camp” di Sportjugend nei boschi vicini a Francoforte, l’associazione chiese la collaborazione della Regione Emilia Romagna per il coinvolgimento di giovani italiani. A sua volta la regione interessò AICS e da allora gli scambi tra Italia e Germania sono stati un appuntamento fisso per una tradizione consolidata nel tempo. Al di là delle attività che ogni camp realizza, i risultati ottenuti sono stati quelli della promozione di un senso di appartenenza a un luogo più grande del proprio Paese – vale a dire l’Europa. Per questo, nel tempo AICS ha deciso di allargare l’esperienza anche ad altri territori coinvolgendo oltre alla regione dell’Emilia Romagna anche quella della Campania. Per il futuro si guarda oltre, ampliando l’esperienza dei camp anche attraverso la progettazione europea, chiedendo dunque fondi ad hoc e allargando la partecipazione ad altri territori. In Germania, Sportjugend sta facendo lo stesso e per questo proprio nel 2018 ha avviato una collaborazione con la Repubblica Ceca che ha consentito ai giovani operatori e volontari di AICS di partecipare a un camp internazionale dedicato agli “young leader” dell’Associazione.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
Facebook Twitter
Next article SCADENZIARIO DICEMBRE 2018
Previous article IL VOLONTARIATO FA RETE CONTRO L’ALLARME MICROCRIMINALITA’ GIOVANILE

Related Posts

SPORT PER TUTTI, AVVIARE I PIU' PICCOLI AL TENNIS CON "PINOCCHIO CON LA RACCHETTA" News

SPORT PER TUTTI, AVVIARE I PIU' PICCOLI AL TENNIS CON "PINOCCHIO CON LA RACCHETTA"

WORLD SPORT GAMES CSIT A TORTOSA: TEMPO PER ISCRIVERSI FINO AL 22 FEBBRAIO News

WORLD SPORT GAMES CSIT A TORTOSA: TEMPO PER ISCRIVERSI FINO AL 22 FEBBRAIO

BANDI NAZIONALI E INTERNAZIONALI, IL TEAM PROGETTAZIONE AICS A DISPOSIZIONE DEI COMITATI News

BANDI NAZIONALI E INTERNAZIONALI, IL TEAM PROGETTAZIONE AICS A DISPOSIZIONE DEI COMITATI

CULTURA, LA STORIA DELLA FERROVIA DELLE DOLOMITI NEL NUOVO LIBRO EDITO DA AICS Cultura

CULTURA, LA STORIA DELLA FERROVIA DELLE DOLOMITI NEL NUOVO LIBRO EDITO DA AICS

BOLOGNA si mette “IN VIAGGIO CON LA STORIA DEL CALCIO” News

BOLOGNA si mette “IN VIAGGIO CON LA STORIA DEL CALCIO”

MAMANET, LE ATLETE ITALIANE sul PODIO AL TORNEO INTERNAZIONALE DI GERUSALEMME Mamanet

MAMANET, LE ATLETE ITALIANE sul PODIO AL TORNEO INTERNAZIONALE DI GERUSALEMME

Cerca nel sito
Blogroll
  • AREA RISERVATA
  • Iscriviti alla News Letter
Recent Posts
SPORT PER TUTTI, AVVIARE I PIU' PICCOLI AL TENNIS CON "PINOCCHIO CON LA RACCHETTA"

SPORT PER TUTTI, AVVIARE I PIU' PICCOLI AL TENNIS CON "PINOCCHIO CON LA RACCHETTA"

SCIENZE OLISTICHE, CORSO DI ETICA E DEONTOLOGIA E DI COMUNICAZIONE

SCIENZE OLISTICHE, CORSO DI ETICA E DEONTOLOGIA E DI COMUNICAZIONE

CALCIO, CORSO DI FORMAZIONE PER ALLIEVO ALLENATORE DI CALCIO GIOVANILE 1° LIVELLO

CALCIO, CORSO DI FORMAZIONE PER ALLIEVO ALLENATORE DI CALCIO GIOVANILE 1° LIVELLO

DANZA, RASSEGNA COREOGRAFICA NAZIONALE A PREMI: AICS TORNA A DANZA IN FIERA

DANZA, RASSEGNA COREOGRAFICA NAZIONALE A PREMI: AICS TORNA A DANZA IN FIERA

I NUOVI STATUTI DELLE ASSOCIAZIONI DI PROMOZIONE SOCIALE  CONTENUTI E MODALITA’ DI APPROVAZIONE

I NUOVI STATUTI DELLE ASSOCIAZIONI DI PROMOZIONE SOCIALE CONTENUTI E MODALITA’ DI APPROVAZIONE

Dipartimento di scienze e tecniche olistiche
  • Dipartimento di scienze e tecniche olistiche
Assocral
  • Assocral
SIAE 2019
  • ACCORDO SIAE – 2017
SCF
  • SCF SCF
  • Chi siamo
  • Servizi per i Soci
  • Aics Risponde
  • Settori
  • Sport
  • AFFILIARSI
  • Stampa
  • Assicurazione
  • Comitati
  • Sponsor
  • Contatti
  • Back to top
© Aics Direzione Nazionale 2017. All rights reserved.
Produced by Roberto Vecchione
Il sito www.aics.it è un sito sicuro e non utilizza cookie di profilazione ma cookie tecnici per ricordare le scelte dell'utente. Il sito consente anche l'invio di cookie di terze parti. E' comunque possibile scegliere, nella pagina dell'informativa estesa, di negare il consenso all'installazione di qualunque cookie. Per maggiori informazioni visita l'informativa estesa cliccando sul link sottostante. La prosecuzione della navigazione attraverso il sito di AICS mediante accesso ad altra area del sito o selezione di un elemento dello stesso (ad esempio, di un'immagine o di un link) comporta la prestazione del consenso all'uso dei cookie.OkPolicy cookie