• Chi siamo
    • La nostra Storia
    • Organi Direttivi
    • I NUMERI
    • Congressi
    • Statuto
    • Regolamento
    • AICS Solidarietà
  • Servizi per i Soci
  • Aics Risponde
  • Settori
  • Sport
    • Campionati Nazionali
    • COMMISSIONI TECNICHE NAZIONALI DI DISCIPLINA
    • Convenzioni Sportive
  • AFFILIARSI
    • Come si aderisce
    • Tesseramento on Line
    • Registro Nazionale APS
  • Stampa
    • News
    • NEWSLETTER
    • Presenza Nuova
    • Foto
    • Video
  • Assicurazione
  • Comitati
  • Sponsor
  • Contatti
AICS
  • STAMPA
    • News
AICS
  • Chi siamo
    • La nostra Storia
    • Organi Direttivi
    • I NUMERI
    • Congressi
    • Statuto
    • Regolamento
    • AICS Solidarietà
  • Servizi per i Soci
  • Aics Risponde
  • Settori
  • Sport
    • Campionati Nazionali
    • COMMISSIONI TECNICHE NAZIONALI DI DISCIPLINA
    • Convenzioni Sportive
  • AFFILIARSI
    • Come si aderisce
    • Tesseramento on Line
    • Registro Nazionale APS
  • Stampa
    • News
      LA STORIA DEL CALCIO SI FERMA A BOLOGNA: TUTTE LE FOTO

      LA STORIA DEL CALCIO SI FERMA A BOLOGNA: TUTTE LE FOTO

      I GIOVANI FANNO RETE PER L'EUROPA

      I GIOVANI FANNO RETE PER L'EUROPA

      TURISMO, NASCE L’AGENZIA VIAGGI DI AICS

      TURISMO, NASCE L’AGENZIA VIAGGI DI AICS

      DIAMANTI: DANNO MORALE PER I RISPARMIATORI

      DIAMANTI: DANNO MORALE PER I RISPARMIATORI

    • NEWSLETTER
    • Presenza Nuova
    • Foto
      Foto Congresso 2017

      Foto Congresso 2017

      Sport,Cultura,Solidarieta': Valori da condividere per la pace nel mondo

      Sport,Cultura,Solidarieta': Valori da condividere per la pace nel mondo

      Foto VerdeAzzurro varie edizioni

      Foto VerdeAzzurro varie edizioni

      Foto 50 Anni Aics e Roadshow

      Foto 50 Anni Aics e Roadshow

    • Video
      XVII CONGRESSO NAZIONALE AICS - SALONE D'ONORE CONI

      XVII CONGRESSO NAZIONALE AICS - SALONE D'ONORE CONI

      VIDEO CONGRESSO 2017

      VIDEO CONGRESSO 2017

      CSIT World Sports Games 2015

      CSIT World Sports Games 2015

      AICS Presidente BRUNO MOLEA

      AICS Presidente BRUNO MOLEA

  • Assicurazione
  • Comitati
  • Sponsor
  • Contatti
Home
CINOFILIA

NATALE SOLIDALE CON AICS, I “CANI EROI” DELLA SCISAR-AICS IN VISITA AI PICCOLI PAZIENTI DELL’ONCOEMATOLOGIA PEDIATRICA DI LECCE

Dicembre 16th, 2018

NATALE SOLIDALE CON AICS, I “CANI EROI” DELLA SCISAR-AICS IN VISITA AI PICCOLI PAZIENTI DELL’ONCOEMATOLOGIA PEDIATRICA DI LECCE
Si rinnova l’appuntamento riservato ai più piccoli: una mattina di festa tra carezze e giochi con gli amici a quattro zampe
 
Giochi e carezze, con degli amici nuovi speciali, per dimenticare per qualche ora cure e paurse. Sarà una giornata speciale per i piccoli degenti dei reparti di Pediatria e Oncoematologia Pediatrica dell’Ospedale di Lecce, quella di venerdì 21, quando – a partire dalle 10 – riceveranno l’inaspettata visita dei nostri “cani eroi”. Si tratta dei cani da salvataggio della Scuola Cinofila Italiana Soccorso Acquatico e Ricerca (SCISAR) del settore Aics cinofilia, che per il secondo anno saranno super impegnati nel regalare un sorriso ai piccoli degenti.  
L’iniziativa, fortemente voluta dal direttivo e dai volontari della SCISAR, ha trovato ampio consenso da parte della Direzione Sanitaria dell’Ospedale “Vito Fazzi” di Lecce e, in particolar modo da parte del dottor Pietro Caprio, primario del reparto di Pediatria, e della dottoressa Assunta Tornesello, primario del reparto di Oncoematologia Pediatrica.
Anche l’associazione Tria Corda ONLUS, impegnata dal 2012 nella realizzazione del Polo Pediatrico del Salento, al “Vito Fazzi”, si unirà a SCISAR per consegnare tanti fantastici regali ai bambini ricoverati.
Per Tria Corda è un’immensa gioia trascorrere delle ore con i piccoli e vedere sorridere e rendere felici tanti bambini, che per il periodo di Natale, rimarranno in ospedale. “Cani in ospedale, come veri e propri parenti, anche loro, per far visita ai piccoli ricoverati in ospedale sarà un momento tenerissimo – afferma il presidente di Tria Corda, Antonio Aguglia -. I cani sono i migliori amici dell’uomo e ottimi compagni di giochi e compagnia e possono rappresentare un supporto al percorso di cura e alla guarigione. L’impatto positivo che può portare un cane sullo stato d’animo di un paziente, soprattutto nei bambini, che possono svagarsi e dimenticarsi per un po’ del perché sono in ospedale è veramente incredibile e ringraziamo tantissimo Scisar per averci permesso di poter essere al loro fianco”.
I Cani da Salvataggio della SCISAR è certamente più semplice vederli in azione durante l’estate, mentre insieme ai loro conduttori-istruttori, sono impegnati nei servizi di pattugliamento delle spiagge o a bordo delle motovedette della Guardia Costiera al fianco dei militari per garantire la sicurezza in mare. In molte occasioni ad essere stati salvati sono stati proprio dei bambini: non ultimi i  salvataggi di un bambino di 9 anni, avvenuto durante la scorsa estate sul Gargano, a cura di una Unità Cinofila della Delegazione SCISAR Puglia Nord di Vieste, e una bambina insieme alla sua famiglia nello specchio d’acqua antistante le spiagge di Porto Cesareo.
“Per i nostri volontari – spiega Marco Scialpi, presidente nazionale della SCISAR nonché dirigente del Settore Cinofilia di AICS – si tratta di un grande gesto di solidarietà, un gesto fatto con grande soddisfazione:  lo scorso anno veder sorridere i bambini e i loro genitori  ci ha reso estremamente felici e, certamente anche i  nostri amici a 4 zampe sono stati felici di poter trascorrere qualche ora del loro tempo insieme ai cuccioli ‘a due zampe’  con cui hanno anche in qualche occasione trasmettendo tutto il loro amore”. SCISAR è un’organizzazione nazionale ed internazionale che opera nel settore della cinofilia ed in particolare della cinofilia finalizzata al soccorso in mare e “i nostri cani – prosegue Scialpi – sono ovviamente cani addestrati per il salvataggio in mare ma alla base del loro percorso di addestramento vi è la corretta educazione che ha come risultato finale la possibilità di avere cani in grado di sapersi adeguatamente comportare in ogni contesto, come quello delicato delle corsie di un ospedale, e interagire in maniera appropriata con i bambini”.
(In allegato, alcuni momenti della visita ai piccoli pazienti ospedalieri dello scorso anno)
 

Questo slideshow richiede JavaScript.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
Facebook Twitter
Next article ACCORDO TRA AICS E FITAB PER LA PROMOZIONE DEL BURRACO
Previous article FOOTBALL AMERICANO, LA FINALISSIMA DEL CAMPIONATO AMATORIALE A PERO

Related Posts

LA STORIA DEL CALCIO SI FERMA A BOLOGNA: TUTTE LE FOTO News

LA STORIA DEL CALCIO SI FERMA A BOLOGNA: TUTTE LE FOTO

I GIOVANI FANNO RETE PER L'EUROPA News

I GIOVANI FANNO RETE PER L'EUROPA

TURISMO, NASCE L’AGENZIA VIAGGI DI AICS News

TURISMO, NASCE L’AGENZIA VIAGGI DI AICS

SPORT PER TUTTI, AVVIARE I PIU' PICCOLI AL TENNIS CON "PINOCCHIO CON LA RACCHETTA" News

SPORT PER TUTTI, AVVIARE I PIU' PICCOLI AL TENNIS CON "PINOCCHIO CON LA RACCHETTA"

COMUNITA’ INCLUSIVE, a SAVONA il progetto AICS per l’accoglienza DIVENTA “AfrItaliAiCS” News

COMUNITA’ INCLUSIVE, a SAVONA il progetto AICS per l’accoglienza DIVENTA “AfrItaliAiCS”

WORLD SPORT GAMES CSIT A TORTOSA: TEMPO PER ISCRIVERSI FINO AL 22 FEBBRAIO News

WORLD SPORT GAMES CSIT A TORTOSA: TEMPO PER ISCRIVERSI FINO AL 22 FEBBRAIO

Cerca nel sito
Blogroll
  • AREA RISERVATA
  • Iscriviti alla News Letter
Recent Posts
LA STORIA DEL CALCIO SI FERMA A BOLOGNA: TUTTE LE FOTO

LA STORIA DEL CALCIO SI FERMA A BOLOGNA: TUTTE LE FOTO

AUTOMOBILISMO, CAMPIONATO AICS A FONTANAVIVA

AUTOMOBILISMO, CAMPIONATO AICS A FONTANAVIVA

PUGILATO, L’ATLETA AICS VALENTINA ALBERTI ORO NEI 64 KG NEL PIU’ IMPORTANTE TORNEO EUROPEO

PUGILATO, L’ATLETA AICS VALENTINA ALBERTI ORO NEI 64 KG NEL PIU’ IMPORTANTE TORNEO EUROPEO

MAMANET, A FORLI’ CON AICS LE “DONNE FANNO RETE”

MAMANET, A FORLI’ CON AICS LE “DONNE FANNO RETE”

I GIOVANI FANNO RETE PER L'EUROPA

I GIOVANI FANNO RETE PER L'EUROPA

Dipartimento di scienze e tecniche olistiche
  • Dipartimento di scienze e tecniche olistiche
Assocral
  • Assocral
SIAE 2019
  • ACCORDO SIAE – 2017
SCF
  • SCF SCF
  • Chi siamo
  • Servizi per i Soci
  • Aics Risponde
  • Settori
  • Sport
  • AFFILIARSI
  • Stampa
  • Assicurazione
  • Comitati
  • Sponsor
  • Contatti
  • Back to top
© Aics Direzione Nazionale 2017. All rights reserved.
Produced by Roberto Vecchione
Il sito www.aics.it è un sito sicuro e non utilizza cookie di profilazione ma cookie tecnici per ricordare le scelte dell'utente. Il sito consente anche l'invio di cookie di terze parti. E' comunque possibile scegliere, nella pagina dell'informativa estesa, di negare il consenso all'installazione di qualunque cookie. Per maggiori informazioni visita l'informativa estesa cliccando sul link sottostante. La prosecuzione della navigazione attraverso il sito di AICS mediante accesso ad altra area del sito o selezione di un elemento dello stesso (ad esempio, di un'immagine o di un link) comporta la prestazione del consenso all'uso dei cookie.OkPolicy cookie