Aggiungi al Calendario
Quando:
7 Luglio 2020 giorno intero
2020-07-07T00:00:00+02:00
2020-07-08T00:00:00+02:00
Dove:
BELLUNO
BELLUNO
BELLUNO

In località Valmorel (BL) un museo permanente racconta la storia degli indiani d’America. Sede dell’APS INDIAN VILLAGE presieduta da Alessandro Raganà, appassionato della cultura indiana che nel corso degli anni ha approfondito l’argomento tanto da gestire oggi un museo e fare da cicerone nelle visite guidate.
Un circolo che ti accompagna in un viaggio nel mondo dei nativi del Nord America tra passato e presente.
L’occasione di uno scambio culturale con approfondimenti su temi come l’arte, l’artigianato la letteratura, la poesia e la storia con le tradizioni dei nativi.
La sede-museo è dotata degli spazi espositivi e vari servizi quali un punto ristoro, la biblioteca, il bookshop, la sala conferenze che lo rendono un complesso unico nel suo genere in Italia.
Tutto è a disposizione degli associati, ma anche di scolaresche e privati cittadini che vogliono approfondire le conoscenze in materia.
Il museo è stato creato per rappresentare la diversità delle numerose tribù evidenziando la storia e la magia degli indiani del Nord America.
Il Presidente assieme alla moglie pur provenienti da Padova, si sono stabiliti a Belluno per gestire il museo, ma anche per organizzare degli eventi nei quali partecipano nativi americani che in queste occasioni si esibiscono con costumi tradizionali nei loro balli, ed insegnano alcune tecniche per la produzione di quanto necessario alla vita nella tribù oppure le regole (leggi) da rispettare.
L’avvio del museo ha visto l’allestimento di una mostra sui popoli delle grandi pianure come lakota, cheyenne, crow e blak-foot , esponendo oggetti risalenti alla fine dell’ottocento gentilmente messi a disposizione dal collezionista toscano Sergio Susani, il quale possiede una collezione tra le più importanti d’Europa. In questa occasione abbiamo avuto il piacere d’incontrare Gilbert Douville (lakota) e di assistere all’esibizione del danzatore Cody Boettner (sioux).
Quanti avessero piacere di una visita, possono scrivere a: museo@indianvillage.it