BRESCIA, AiCS ADERISCE ALLA RACCOLTA DELLE “SCARPE ROTTE”
Il Comitato AiCS di Brescia è tra quelle realtà del territorio che, visto l’avvicinarsi di questo Natale così particolare, ha deciso di aderire ad una iniziativa che merita di essere conosciuta un po’ più da vicino. L’idea, in estrema sintesi, è quella di raccogliere scarpe rotte (da running o più tradizionalmente di ginnastica, per intenderci) e restituire loro una nuova vita. In effetti le scarpe che saranno raccolte verranno “trasformate” in una vera e propria opera, d’arte che diventerà un regalo originale e significativo. Un dono che verrà consegnato in primis al Comune di Brescia e alle associazioni del territorio e che, tra le altre cose, diventerà un’immagine quanto mai rappresentativa del podismo, uno sport che, proprio come le scarpe rotte che si trasformeranno poi in un “cadeau artistico”, pone in evidenza elementi come la sofferenza e l’impegno, ma anche la passione e la voglia di andare avanti fino in fondo per raggiungere il traguardo al di là di tutti gli ostacoli che si possono incontrare lungo il cammino. Un messaggio di indubbia attualità in un momento come questo nel quale la pandemia non solo sta infliggendo grandi sofferenze, ma sembra costituire una minaccia assai temibile per il futuro. Una situazione che si potrebbe quasi definire senza uscita che, però, può trovare nuova vita come le scarpe rotte che verranno raccolte in questi giorni. A tal proposito l’Aics ha messo a disposizione la propria sede provinciale. Tutti coloro che desiderano partecipare a questa campagna, affiliati, ma anche non tesserati per l’Aics, potranno portare le loro scarpe rotte nell’ufficio di via Zara a Brescia nelle giornate di apertura (lunedì, mercoledì e venerdì dalle 14 alle 18 – per tutte le informazioni è possibile telefonare allo 0302424317 oppure mandare una mail ad aicsbrescia@gmail.com). Sarà questo il modo per condividere questo progetto che punta a coinvolgere il maggior numero possibile di bresciani con un messaggio di rinascita e di “ripartenza”.