BRESCIA, AICS: IL LEGAME CON LO SPORT AL FEMMINILE E’ SEMPRE PIU’ STRETTO
Lo stretto legame che unisce l’AiCS allo sport al femminile sta ricevendo sempre nuove conferme. In questo senso, per evidenziare testimonianze di indubbio rilievo, basta ricordare l’inizio dell’attività della Commissione Nazionale Parità (e i programmi già delineati) da una parte e dall’altra la cerimonia che ha caratterizzato la diciannovesima edizione del Premio Leonessa. Un appuntamento tradizionale e di prestigio che accompagna la festa della donna a Brescia e che anche quest’anno ha posto al centro dell’attenzione una illustre sfilata di atlete tesserate AiCS. Tra queste merita una pur rapida citazione la ginnastica, sia artistica, sia ritmica, disciplina che ha saputo far valere importanti qualità a livello tutto femminile. È questo il caso della squadra della Polisportiva Collebeato, composta da Eva Fiini, Ilaria Marzaioli, Ilaria Tregambe e Gaia Zanetti, vincitrice del Campionato Nazionale Aics 2021 di ginnastica artistica in scena a Cesenatico, dove la loro compagna di società Martina Capomolla si è imposta tra gli Juniores punti 1,50, mentre Chiara Plebani della Polisportiva Capriolese è salita sul gradino più alto del podio nel secondo grado, sempre a livello Juniores. Note positive dalla competizione tricolore di Cesenatico per il movimento sportivo bresciano sono giunte anche grazie alla Dafne, che ha conquistato due terzi posti con Sofia Spadini (secondo grado categoria B) e Annalisa Gazzaroli (secondo grado categoria C). Per quel che riguarda la ritmica è stata ancora una volta la Viktoria Brescia a segnalarsi, proiettando in bello stile al “Premio Leonessa” atlete di sicura caratura come Dafne Dusi, Viola Furlan, Sofia Minacapelli e Carlotta Cò. Nomi che rappresentano la testimonianza più bella dello sport “targato Aics”, anche perché le prove di questo connubio sempre più intenso non finiscono affatto qui…