BRESCIA
Fervono i preparativi per presentare la quarta edizione della “Cronoscalata della Leonessa con Sonny Colbrelli”, una manifestazione che si terrà la mattina di domenica 27 ottobre e che in breve tempo è già diventata un appuntamento di grande interesse per gli appassionati di ciclismo. In effetti, come fa capire anche la locandina della corsa, il binomio GS Odolese-Sonny Colbrelli è sinonimo di spettacolo e proprio la presenza lungo il percorso del campione azzurro rappresenta un’ulteriore garanzia di interesse e qualità della competizione organizzata in stretta collaborazione dalla società guidata dal presidente Piergiorgio Leali e dal Comitato Bresciano dell’Aics. Anche quest’anno i partecipanti si ritroveranno di buon mattino (alle 7) nella suggestiva cornice di piazzale Arnaldo a Brescia e poi da lì si porteranno in un variopinto gruppone verso via Panoramica, dove, all’altezza del distributore, alle 8.30 verrà data la partenza cronometrata. Una gara interamente in salita (lunga poco più di 10 km per un dislivello di 850) e su strada asfaltata, che condurrà i corridori sino alla vetta del Monte Maddalena, dove potranno completare la loro “fatica”. La cronoscalata 2019 sarà aperta a bici da strada, mountain bike e anche alle e-bike e sarà anche valida quale prova del Campionato Italiano Aics di ciclismo in salita. Lo scorso anno, sotto lo sguardo attento di Sonny Colbrelli, nelle bici da strada la vittoria è andata ad Andrea Rigoni e a Elena Pancari, mentre tra le mountain bike si è imposto Giovanni Fonti. In estrema sintesi, tanti motivi di interesse da scoprire con la meritata attenzione nell’intensa mattinata di domenica 27 ottobre.