Piacenza
Dal prossimo 29 marzo, Castell’Arquato in provincia di Piacenza,ospiterà la mostra sugli artigiani del tennis. E’ un pezzo di storia lunga quasi cent’anni che abbraccia quella parte dell’Italia che dalla Brianza giunge sino alla val d’Arda.
Quindici anni di lavoro, raccolta, studio e passione per far conoscere quegli illustri personaggi che contribuirono nel ‘900 a rendere grande il made in Italynel tennis e non solo, quali gli inventori della ASTRA/REANDA, FIAS e DELY. La mostra, patrocinata dalla FIT, dal PTR, dalla AiCS, dal Museo Leonardo Bonzi, oltre che dalla Proloco e dal Comune di Castell’Arquato, avrà luogo nell’antico Palazzo del Podestà e ospiterà preziosi cimeli degli anni ‘20 del secolo scorso fino a quelli prodotti negli anni ‘80. L’esposizione vi accompagnerà in un viaggio nel tempo. Già durante il reportage che ha preceduto la pubblicazione della storia su OK TENNIS magazine, suddivisa su tre uscite periodiche, è emersa la incredibile ed emozionante familiarità che trasudava dai racconti degli intervistati sulle rinomate fabbriche di racchette e sci nate e sviluppatesi tra Castell’Arquato e Lugagnano Val d’Arda. L’associazione Tennis Vintage vuole far rivivere queste stesse emozioni e , grazie anche al suo presidente e curatore della Mostra, Salvatore SODANO, esporrà delle vere opere d’arte, prodotto di un artigianato aziendale ormai scomparso.
Dal 29 marzo al 7 aprile 2019, presso la piazza monumentale di Castell’Arquato, Palazzo del Podestà (locali del mezzanino), già antico municipio arquatese.