• Chi siamo
    • La nostra Storia
    • Organi Direttivi
    • I NUMERI
    • Congressi
    • Statuto
    • Regolamento
    • AICS Solidarietà
    • Sostegni P.A.
  • Servizi per i Soci
  • Aics Risponde
  • Settori
    • Settori
    • Altre Attività
  • Sport
    • Campionati Nazionali
    • COMMISSIONI TECNICHE NAZIONALI DI DISCIPLINA
    • CORSI DI FORMAZIONE
    • Progetto Coni 2019
    • Convenzioni Sportive
    • VERDE AZZURRO 2019
    • Provvedimenti Disciplinari
  • AFFILIARSI
    • Come si aderisce
    • Tesseramento on Line
    • Registro Nazionale APS
  • Assicurazione
  • Comitati
  • Museo del Calcio
  • Sponsor
  • Contatti
AICS
  • STAMPA
    • News
    • NEWSLETTER
    • Presenza Nuova
    • Foto
    • Movies
  • Policy cookie
    • Privacy
AICS
  • Chi siamo
    • La nostra Storia
    • Organi Direttivi
    • I NUMERI
    • Congressi
    • Statuto
    • Regolamento
    • AICS Solidarietà
    • Sostegni P.A.
  • Servizi per i Soci
  • Aics Risponde
  • Settori
    • Settori
    • Altre Attività
  • Sport
    • Campionati Nazionali
    • COMMISSIONI TECNICHE NAZIONALI DI DISCIPLINA
    • CORSI DI FORMAZIONE
    • Progetto Coni 2019
    • Convenzioni Sportive
    • VERDE AZZURRO 2019
    • Provvedimenti Disciplinari
  • AFFILIARSI
    • Come si aderisce
    • Tesseramento on Line
    • Registro Nazionale APS
  • Assicurazione
  • Comitati
  • Museo del Calcio
  • Sponsor
  • Contatti
Calendario
Aggiungi al Calendario
  • Aggiunti al Calendario di Timely
  • Aggiungi a Google
  • Aggiungi ad Outlook
  • Aggiungi al Calendario Apple
  • Aggiungi ad altro calendario
  • Export to XML
Quando:
21 Dicembre 2018 giorno intero
2018-12-21T00:00:00+01:00
2018-12-22T00:00:00+01:00
Dove:
Udine
Udine

Giovani e cultura della solidarietà, questi gli ingredienti di “Solidalmente Giovani”, la mattinata di festa in programma il 21 dicembre, a partire dalle ore 9.00, all’Auditorium Zanon di Udine, durante la quale verranno consegnati i riconoscimenti agli studenti e agli istituti protagonisti del concorso “La Cultura Sociale e Solidale Vista dai Giovani”, a cui hanno aderito trentotto scuole secondarie di primo e secondo grado dell’intera Regione.
Il progetto, promosso dal Comitato Sport Cultura Solidarietà e giunto alla ventunesima edizione a livello provinciale e ottava a carattere regionale, ha invitato gli studenti a cimentarsi in forma di elaborato scritto o cortometraggio su tematiche d’attualità quali disagio sociale e giovanile, sport e solidarietà, giovani e social network, acqua bene comune, giovani e anziani, lotta agli sprechi e vecchie e nuove migrazioni.
Gli autori dei migliori elaborati, prescelti dalla commissione giudicante, saranno premiati con buoni acquisto del valore complessivo di € 4.200,00 spendibili presso i punti vendita Sme. Diciotto i buoni messi a disposizione per la sezione temi – sei per le scuole medie, sei per il biennio e sei per il triennio delle scuole superiori – e quattro per la sezione cortometraggio, equamente distribuiti fra le scuole medie e superiori.
La mattinata, che sarà piacevolmente inframezzata dalle esibizioni del liceo coreutico del Collegio Uccellis di Udine, del New Faboulose Circus Copernicus e del Marinelli Gospel Choir, sarà arricchita di contenuti socio-solidali con la consegna di riconoscimenti alle associazioni onlus e alle scuole che hanno preso parte al progetto di sport integrato “Dai e Vai”; l’iniziativa, realizzata con il sostegno della Fondazione Friuli, da tredici anni costituisce l’occasione per praticare attività sportive integrate fra giovani studenti e persone con disabilità.
L’obiettivo dei promotori, che non nascondono il notevole sforzo organizzativo per mantenere in vita il progetto, è quello di iniziare a coltivare il seme della solidarietà fin dai banchi di scuola, ma soprattutto offrire ai ragazzi l’opportunità di essere protagonisti del loro tempo, dando voce ad esperienze e considerazioni riguardo a tematiche che, in veste di cittadini del domani, li coinvolgono in prima persona.
L’attualità e le valenze educative dell’iniziativa sono ampiamente riconosciute e testimoniate dalla sinergia messa in atto, anno dopo anno, tra istituzioni ed enti della società civile a favore delle giovani generazioni, chiamate a riflettere e a far riflettere su quanto sta accadendo a livello internazionale.
Il progetto è realizzato in collaborazione e con il patrocinio di Regione Friuli Venezia Giulia, Direzione Regionale della Scuola, Associazione Comunità del Melograno Onlus, Centro Servizi Volontariato e FISH regionali, a cui si affiancano CAFC e SME.

Facebook Twitter
Next article TOSCANA, TOSCANA DANCE FESTIVAL
Previous article BRESCIA, L’ARTISTICA GHEDI HA APERTO LO “SCRIGNO” DEL 2019
Cerca nel sito
SPORTH@LLO – SPORT SENZA BARRIERE
Blogroll
  • AREA RISERVATA
  • Iscriviti alla News Letter
Recent Posts
BILIARDO, OLTRE 300 ISCRITTI AL CAMPIONATO ITALIANO AiCS

BILIARDO, OLTRE 300 ISCRITTI AL CAMPIONATO ITALIANO AiCS

POLITICHE SPORTIVE, MOLEA in USA per la CONFERENZA PANAMERICANA DI SPORTACCORD

POLITICHE SPORTIVE, MOLEA in USA per la CONFERENZA PANAMERICANA DI SPORTACCORD

PREMI QuotidianAmbiente AiCS: GIORNALISTI, VOLONTARI, AMMINISTRATORI e POLIZIOTTI AL FIANCO di AiCS PER IL BENE DELL’AMBIENTE

PREMI QuotidianAmbiente AiCS: GIORNALISTI, VOLONTARI, AMMINISTRATORI e POLIZIOTTI AL FIANCO di AiCS PER IL BENE DELL’AMBIENTE

DANZE INTERNAZIONALI, A ORBETELLO CON AiCS TORNA “UN PONTE TRA I POPOLI”

DANZE INTERNAZIONALI, A ORBETELLO CON AiCS TORNA “UN PONTE TRA I POPOLI”

ATLETICA INDOOR, 1° Campionato Nazionale “Befana Aics Indoor” Open

ATLETICA INDOOR, 1° Campionato Nazionale “Befana Aics Indoor” Open

Dipartimento di scienze e tecniche olistiche
  • Dipartimento di scienze e tecniche olistiche
Assocral
  • Assocral
SIAE 2019
  • ACCORDO SIAE – 2017
SCF
  • SCF SCF
  • Chi siamo
  • Servizi per i Soci
  • Aics Risponde
  • Settori
  • Sport
  • AFFILIARSI
  • Assicurazione
  • Comitati
  • Museo del Calcio
  • Sponsor
  • Contatti
  • Back to top
© Aics Direzione Nazionale 2019. All rights reserved.
Produced by Roberto Vecchione
Il sito www.aics.it è un sito sicuro e non utilizza cookie di profilazione ma cookie tecnici per ricordare le scelte dell'utente. Il sito consente anche l'invio di cookie di terze parti. E' comunque possibile scegliere, nella pagina dell'informativa estesa, di negare il consenso all'installazione di qualunque cookie. Per maggiori informazioni visita l'informativa estesa cliccando sul link sottostante. La prosecuzione della navigazione attraverso il sito di AICS mediante accesso ad altra area del sito o selezione di un elemento dello stesso (ad esempio, di un'immagine o di un link) comporta la prestazione del consenso all'uso dei cookie.OkPolicy cookie