Content-Type: text/html; charset=utf-8
Content-Transfer-Encoding: 8bit
@media only screen and (max-width:480px) {td[class~=”mobile-hidden”] {display: none !important;}}
blockquote .hideInRplyFwd, .WordSection1 .hideInRplyFwd, blockquote a[href*=’https://visitor.constantcontact.com/do?p=un’], .WordSection1 a[href*=’https://visitor.constantcontact.com/do?p=un’], #OLK_SRC_BODY_SECTION .hideInRplyFwd, #OLK_SRC_BODY_SECTION a[href*=’https://visitor.constantcontact.com/do?p=un’] { display: none !important; }
Anno
XII – N° 592 di Giovedì
4 Aprile 2019
XII – N° 592 di Giovedì
4 Aprile 2019
REGISTRO
CONI, COME UTILIZZARE
IL PROGRAMMA PER
L’INVIO DELLE
ATTIVITA’ DIDATTICHE,
FORMATIVE E SPORTIVE
CONI, COME UTILIZZARE
IL PROGRAMMA PER
L’INVIO DELLE
ATTIVITA’ DIDATTICHE,
FORMATIVE E SPORTIVE
Da
oggi, anche
gli stessi
circoli
affiliati
potranno
caricare i
propri
“eventi” sul
programma
oggi, anche
gli stessi
circoli
affiliati
potranno
caricare i
propri
“eventi” sul
programma
Il
programma per
l’invio al
Registro CONI
delle attività
didattiche,
formative e
sportive,
organizzate
dalla
direzione
nazionale Aics
e dai Comitati
territoriali –
a cui le
associazioni e
società
sportive
affiliate
partecipano e
che
organizzano –
ha avuto, in
quest’ultimo
mese, una
notevole
evoluzione.
programma per
l’invio al
Registro CONI
delle attività
didattiche,
formative e
sportive,
organizzate
dalla
direzione
nazionale Aics
e dai Comitati
territoriali –
a cui le
associazioni e
società
sportive
affiliate
partecipano e
che
organizzano –
ha avuto, in
quest’ultimo
mese, una
notevole
evoluzione.
Sono
stati
apportati,
infatti,
numerosi
cambiamenti
sulla base
dell’esperienza
dei primi due
mesi di lavoro
anche grazie
al contributo
di quanti,
utilizzandolo,
hanno
suggerito
miglioramenti
ed
implementazioni.
Tra le novità
più
sostanziali la
possibilità,
per i circoli
affiliati, di
chiedere
l’autorizzazione
ad organizzare
eventi
didattici
tramite lo
stesso
programma e,
conseguentemente,
inserire
direttamente
l’attività
didattica
organizzata ed
i partecipanti
alla
stessa. Le
associazioni e
società
sportive
autorizzate
avranno dunque
da ora la
possibilità di
inserire
direttamente i
loro tesserati
partecipanti
alle
manifestazioni
sportive cui
sono iscritte.
stati
apportati,
infatti,
numerosi
cambiamenti
sulla base
dell’esperienza
dei primi due
mesi di lavoro
anche grazie
al contributo
di quanti,
utilizzandolo,
hanno
suggerito
miglioramenti
ed
implementazioni.
Tra le novità
più
sostanziali la
possibilità,
per i circoli
affiliati, di
chiedere
l’autorizzazione
ad organizzare
eventi
didattici
tramite lo
stesso
programma e,
conseguentemente,
inserire
direttamente
l’attività
didattica
organizzata ed
i partecipanti
alla
stessa. Le
associazioni e
società
sportive
autorizzate
avranno dunque
da ora la
possibilità di
inserire
direttamente i
loro tesserati
partecipanti
alle
manifestazioni
sportive cui
sono iscritte.
Arricchite
anche le
funzioni del
programma di
tesseramento
grazie al
quale si
possono
inviare,
tramite
e-mail,
comunicazioni,
locandine,
documenti,
contemporaneamente
a tutti gli
affiliati del
Comitato o
solo ad
alcuni, o
selezionandone
una parte.
Infine, sarà
possibile per
i circoli
inserire i
documenti
richiesti già
in fase di
riaffiliazione,
in modo da
consentire, a
loro ed ai
Comitati, di
compiere tutte
le operazioni
on-line.
anche le
funzioni del
programma di
tesseramento
grazie al
quale si
possono
inviare,
tramite
e-mail,
comunicazioni,
locandine,
documenti,
contemporaneamente
a tutti gli
affiliati del
Comitato o
solo ad
alcuni, o
selezionandone
una parte.
Infine, sarà
possibile per
i circoli
inserire i
documenti
richiesti già
in fase di
riaffiliazione,
in modo da
consentire, a
loro ed ai
Comitati, di
compiere tutte
le operazioni
on-line.
Per
sapere come
usare il
programma
aggiornato,
cliccare sull’area riservata ai
comitati per
scaricare il
proprio
manuale
d’uso.
sapere come
usare il
programma
aggiornato,
cliccare sull’area riservata ai
comitati per
scaricare il
proprio
manuale
d’uso.
PROMOZIONE
SPORTIVA, GLI ENTI
PRESENTANO I DATI
DELL’OSSERVATORIO
SPORTIVA, GLI ENTI
PRESENTANO I DATI
DELL’OSSERVATORIO
Il 10
aprile nel
Salone d’Onore
del Coni, la
conferenza
programmatica
nazionale
sulla
Promozione
sportiva dal
titolo
“Promuovere lo
sport,
promuovere la
vita”: anche
Aics tra i
promotori.
Interverranno
il presidente
Coni Malagò e
i
Sottosegretari
di Stato
Giorgetti e
Valente
aprile nel
Salone d’Onore
del Coni, la
conferenza
programmatica
nazionale
sulla
Promozione
sportiva dal
titolo
“Promuovere lo
sport,
promuovere la
vita”: anche
Aics tra i
promotori.
Interverranno
il presidente
Coni Malagò e
i
Sottosegretari
di Stato
Giorgetti e
Valente
“Promuovere
lo sport,
promuovere la
vita” questo
il titolo
della prima
Conferenza
programmatica
nazionale
sulla
Promozione
sportiva che,
indetta
da AICS assieme
agli altri
enti di
promozione
sportiva Acsi,
Asc, Asi,
Libertas,
Csen, Endas,
Msp e Opes, si
terrà il
prossimo 10
aprile nel
Salone d’Onore
del Coni con
l’intento di
presentare i
“modelli di
promozione
dello sport
tra
cambiamento e
innovazione”.
lo sport,
promuovere la
vita” questo
il titolo
della prima
Conferenza
programmatica
nazionale
sulla
Promozione
sportiva che,
indetta
da AICS assieme
agli altri
enti di
promozione
sportiva Acsi,
Asc, Asi,
Libertas,
Csen, Endas,
Msp e Opes, si
terrà il
prossimo 10
aprile nel
Salone d’Onore
del Coni con
l’intento di
presentare i
“modelli di
promozione
dello sport
tra
cambiamento e
innovazione”.
VAI ALL’ARTICOLO
RIFORMA
DELLO SPORT E CODICE
DEL TERZO SETTORE:
COSA BOLLE IN PENTOLA
DELLO SPORT E CODICE
DEL TERZO SETTORE:
COSA BOLLE IN PENTOLA
di
Pier Luigi
Ferrenti,
responsabile
Organizzazione
Pier Luigi
Ferrenti,
responsabile
Organizzazione
Non passa
settimana,
ormai, che le
Associazioni
Sportive e gli
Enti del Terzo
Settore non si
trovino di
fronte a nuove
proposte di
legge,
emanazioni di
decreti,
pubblicazione
di circolari
esplicative.
Non è sempre
facile farsene
un quadro
preciso e
riuscire a
coglierne sino
in fondo
l’importanza.
La nostra
newsletter
vuol provare
ad assolvere
questa
funzione,
anche quando,
come in questo
caso, si
limita a
fornire
informazioni
su quello che
si sta
muovendo,
rimandando le
analisi a
successivi
approfondimenti.
settimana,
ormai, che le
Associazioni
Sportive e gli
Enti del Terzo
Settore non si
trovino di
fronte a nuove
proposte di
legge,
emanazioni di
decreti,
pubblicazione
di circolari
esplicative.
Non è sempre
facile farsene
un quadro
preciso e
riuscire a
coglierne sino
in fondo
l’importanza.
La nostra
newsletter
vuol provare
ad assolvere
questa
funzione,
anche quando,
come in questo
caso, si
limita a
fornire
informazioni
su quello che
si sta
muovendo,
rimandando le
analisi a
successivi
approfondimenti.
VAI ALL’ARTICOLO
CARTA
BIANCA ALLO SPORT:
NELLA GIORNATA
INTERNAZIONALE DELLO
SPORT PER LO SVILUPPO
E LA PACE, AICS
ADERISCE ALLA CAMPAGNA
“APRIL6”
BIANCA ALLO SPORT:
NELLA GIORNATA
INTERNAZIONALE DELLO
SPORT PER LO SVILUPPO
E LA PACE, AICS
ADERISCE ALLA CAMPAGNA
“APRIL6”
“Carta
bianca” allo
sport, nella
sua missione
di pace e per
la costruzione
dello sviluppo
dei popoli. In
occasione
della Giornata
internazionale
dello sport
per lo
sviluppo e la
pace, Aics
aderisce alla
campagna
“April6”,
iniziativa
mondiale
condotta sotto
l’Alto
Patronato del
Principe
Alberto II di
Monaco e di
“Peace and
Sport”. Il 2
aprile scorso,
il settore
calcio e Aics
direzione
nazionale,
hanno dedicato
all’evento e
alla campagna
un incontro di
calcio
giovanile –
che si è
tenuto al
centro
sportivo Honey
di Roma -:
presenti il
presidente
Aics Bruno
Molea e Martine
Garcia-Mascarenhas, dell’Ambasciata del Principato di Monaco in Italia.
bianca” allo
sport, nella
sua missione
di pace e per
la costruzione
dello sviluppo
dei popoli. In
occasione
della Giornata
internazionale
dello sport
per lo
sviluppo e la
pace, Aics
aderisce alla
campagna
“April6”,
iniziativa
mondiale
condotta sotto
l’Alto
Patronato del
Principe
Alberto II di
Monaco e di
“Peace and
Sport”. Il 2
aprile scorso,
il settore
calcio e Aics
direzione
nazionale,
hanno dedicato
all’evento e
alla campagna
un incontro di
calcio
giovanile –
che si è
tenuto al
centro
sportivo Honey
di Roma -:
presenti il
presidente
Aics Bruno
Molea e Martine
Garcia-Mascarenhas, dell’Ambasciata del Principato di Monaco in Italia.
VAI ALL’ARTICOLO
SPORT
SPORTINFIORE,
ECCO L’IMMAGINE
DELL’EVENTO SPORTIVO
AICS DI PRIMAVERA
ECCO L’IMMAGINE
DELL’EVENTO SPORTIVO
AICS DI PRIMAVERA
Entra
nel vivo la
primavera
sportiva di
Aics: manca
infatti meno
di un mese a Sportinfiore,
il multi
evento
sportivo
primaverile di
Aics che
si terrà dal
25 aprile al 5
maggio lungo
la riviera
adriatica da
Cesenatico
(Karate), a
Rimini
(bocce),
Riccione
(Mamanet,
Nuoto e Judo),
fino a
Tortoreto e
Alba Adriatica
(Tennis).
Ai vari
campionati
citati e al
secondo
Meeting “Bocce
per tutti” per
l’inclusione
delle persone
con
disabilità, le
iscrizioni
sono già
aperte. Per
informazioni e
per scaricare
l’immagine
di
Sportinfiore
2019,
cliccare qui.
nel vivo la
primavera
sportiva di
Aics: manca
infatti meno
di un mese a Sportinfiore,
il multi
evento
sportivo
primaverile di
Aics che
si terrà dal
25 aprile al 5
maggio lungo
la riviera
adriatica da
Cesenatico
(Karate), a
Rimini
(bocce),
Riccione
(Mamanet,
Nuoto e Judo),
fino a
Tortoreto e
Alba Adriatica
(Tennis).
Ai vari
campionati
citati e al
secondo
Meeting “Bocce
per tutti” per
l’inclusione
delle persone
con
disabilità, le
iscrizioni
sono già
aperte. Per
informazioni e
per scaricare
l’immagine
di
Sportinfiore
2019,
cliccare qui.
STOP
ALLE VIOLENZE IN
CAMPO, IL SERVIZIO RAI
SUL CORSO
ANTI-DISCRIMINAZIONI
DI AICS
ALLE VIOLENZE IN
CAMPO, IL SERVIZIO RAI
SUL CORSO
ANTI-DISCRIMINAZIONI
DI AICS
Partito
il percorso di
formazione
rivolto ad
allenatori,
dirigenti,
arbitri e
genitori: al
primo corso
con approccio
pedagogico al
bambino, anche
l’allenatore-eroe Igor Trocchia
il percorso di
formazione
rivolto ad
allenatori,
dirigenti,
arbitri e
genitori: al
primo corso
con approccio
pedagogico al
bambino, anche
l’allenatore-eroe Igor Trocchia
Come
aiutare
l’allenatore
di calcio
giovanile a
mettere al
centro il
bambino, come
sostenere il
dirigente e
l’istruttore
di calcio a
gestire un
momento di
crisi in
campo, come
prevenire
episodi di
razzismo e
discriminazione,
come tracciare
il corretto
rapporto tra
allenatori,
dirigenti di
calcio e
genitori.
aiutare
l’allenatore
di calcio
giovanile a
mettere al
centro il
bambino, come
sostenere il
dirigente e
l’istruttore
di calcio a
gestire un
momento di
crisi in
campo, come
prevenire
episodi di
razzismo e
discriminazione,
come tracciare
il corretto
rapporto tra
allenatori,
dirigenti di
calcio e
genitori.
VAI ALL’ARTICOLO
AICS
MOTOCICLISMO: IL
‘NUOVO POLO’ DI
RIFERIMENTO PER GLI
APPASSIONATI DI 2
RUOTE
MOTOCICLISMO: IL
‘NUOVO POLO’ DI
RIFERIMENTO PER GLI
APPASSIONATI DI 2
RUOTE
CON
NOI PUOI’ è lo
slogan che
interpreta la
Vision del
Settore
Nazionale che
si rivolge
alle ASD.
La
stagione 2019
apre con un
calendario
ricco di
eventi in
diverse
discipline
motoristiche
NOI PUOI’ è lo
slogan che
interpreta la
Vision del
Settore
Nazionale che
si rivolge
alle ASD.
La
stagione 2019
apre con un
calendario
ricco di
eventi in
diverse
discipline
motoristiche
AICS
Motociclismo nasce
a
inizio 2018 con
l’obiettivo
di promuovere il mondo
del
motociclismo e coordinare
a livello
nazionale le
attività
sportive dicarattere
amatoriale,
seppur
con modalità
competitiva.
Motociclismo nasce
a
inizio 2018 con
l’obiettivo
di promuovere il mondo
del
motociclismo e coordinare
a livello
nazionale le
attività
sportive dicarattere
amatoriale,
seppur
con modalità
competitiva.
VAI ALL’ARTICOLO
FESTA
DEL CALCIO AICS, ECCO
COME ISCRIVERSI
DEL CALCIO AICS, ECCO
COME ISCRIVERSI
Dal
23 al 26
maggio
prossimi,
appuntamento
con i
campionati
Nazionali di
calcio a 11 –
a 5 – a 7, le
Coppe
nazionali di
calcio a 11 –
a 5 – a 7, i
campionati
nazionali di
calcio a 5 e a
7 Over 35 e
Over 40 e il
Campionato
nazionale di
calcio a 5
femminile
23 al 26
maggio
prossimi,
appuntamento
con i
campionati
Nazionali di
calcio a 11 –
a 5 – a 7, le
Coppe
nazionali di
calcio a 11 –
a 5 – a 7, i
campionati
nazionali di
calcio a 5 e a
7 Over 35 e
Over 40 e il
Campionato
nazionale di
calcio a 5
femminile
Dopo il
grande
successo dello
scorso anno,
torna a
Cervia, a fine
maggio, la
Festa del
calcio Aics.
Appuntamento
dal 23 al 26
maggio
prossimi e
l’evento –
programmato
dal
dipartimento
sport della
Direzione
nazionale Aics
– racchiuderà
in un’unica
soluzione le
finali
nazionali dei
Campionati di
Calcio a 11, a
5, a 7, le
Coppe
Nazionali di
Calcio a 11, a
5, a 7 nonché
i Campionati
Nazionali di
Calcio a 5, a
7 Over 35 e
Over 40, ed il
Campionato
Nazionale di
Calcio a 5
Femminile.
grande
successo dello
scorso anno,
torna a
Cervia, a fine
maggio, la
Festa del
calcio Aics.
Appuntamento
dal 23 al 26
maggio
prossimi e
l’evento –
programmato
dal
dipartimento
sport della
Direzione
nazionale Aics
– racchiuderà
in un’unica
soluzione le
finali
nazionali dei
Campionati di
Calcio a 11, a
5, a 7, le
Coppe
Nazionali di
Calcio a 11, a
5, a 7 nonché
i Campionati
Nazionali di
Calcio a 5, a
7 Over 35 e
Over 40, ed il
Campionato
Nazionale di
Calcio a 5
Femminile.
VAI ALL’ARTICOLO
GINNASTICA,
CORSO DI FORMAZIONE
PER ISTRUTTORE DI
GINNASTICA “PER TUTTI
– A CORPO LIBERO E CON
L’USO DI PICCOLI
ATTREZZI”
CORSO DI FORMAZIONE
PER ISTRUTTORE DI
GINNASTICA “PER TUTTI
– A CORPO LIBERO E CON
L’USO DI PICCOLI
ATTREZZI”
A
Bassano del
Grappa, dal 18
al 26 maggio:
tempo fino al
18 aprile per
iscriversi
Bassano del
Grappa, dal 18
al 26 maggio:
tempo fino al
18 aprile per
iscriversi
La
direzione
nazionale
Aics, in
collaborazione
con il
Comitato
Provinciale
AICS di
Vicenza e
l’Associazione
Sportiva
Dilettantistica
Punto Motorio,
organizza
il Corso di
Formazione per
Istruttore
Nazionale di
Ginnastica per
Tutti a corpo
libero e con
l’uso di
piccoli
attrezzi che
si
terrà a Bassano
del
Grappa (VI),
in via Monte
Pertica, 19,
nei
giorni: 18,19
e 25, 26
maggio
prossimi.
direzione
nazionale
Aics, in
collaborazione
con il
Comitato
Provinciale
AICS di
Vicenza e
l’Associazione
Sportiva
Dilettantistica
Punto Motorio,
organizza
il Corso di
Formazione per
Istruttore
Nazionale di
Ginnastica per
Tutti a corpo
libero e con
l’uso di
piccoli
attrezzi che
si
terrà a Bassano
del
Grappa (VI),
in via Monte
Pertica, 19,
nei
giorni: 18,19
e 25, 26
maggio
prossimi.
VAI ALL’ARTICOLO
TENNIS,
CORSO PER ISTRUTTORI
AICS
CORSO PER ISTRUTTORI
AICS
Dal
17 al 19
maggio a
Spinea
(Venezia):
tempo fino al
6 maggio per
iscriversi
17 al 19
maggio a
Spinea
(Venezia):
tempo fino al
6 maggio per
iscriversi
Il
Settore
Nazionale
Tennis AICS
organizza il
Corso per
Istruttori di
Tennis AICS
dal 17 al 19
maggio al
tennis club
Arca di Spinea
(Venezia) :
tempo fino al
6 maggio per
iscriversi.
Il Corso è
stato
organizzato
con orari che
permettano la
frequenza
anche ad
allievi
lavoratori e
ad allievi che
frequentano
l’università,
pur mantenendo
il monte ore
previsti dal
corso, e si
articolerà in
un unico
modulo
comprendente
materie di
carattere
tecnico-tattico
e scientifico
di Tennis .
Settore
Nazionale
Tennis AICS
organizza il
Corso per
Istruttori di
Tennis AICS
dal 17 al 19
maggio al
tennis club
Arca di Spinea
(Venezia) :
tempo fino al
6 maggio per
iscriversi.
Il Corso è
stato
organizzato
con orari che
permettano la
frequenza
anche ad
allievi
lavoratori e
ad allievi che
frequentano
l’università,
pur mantenendo
il monte ore
previsti dal
corso, e si
articolerà in
un unico
modulo
comprendente
materie di
carattere
tecnico-tattico
e scientifico
di Tennis .
VAI ALL’ARTICOLO
CICLISMO,
CORSO DI FORMAZIONE E
AGGIORNAMENTO GIUDICI
DI GARA
CORSO DI FORMAZIONE E
AGGIORNAMENTO GIUDICI
DI GARA
A
Perugia, il 12
maggio: tempo
fino all’8
maggio per
iscriversi
Perugia, il 12
maggio: tempo
fino all’8
maggio per
iscriversi
La
Direzione
Nazionale
AICS, in
collaborazione
con la
commissione
tecnica
nazionale di
ciclismo e il
comitato
provinciale
AICS di
Perugia,
organizza il
corso di
formazione e
aggiornamento
per giudici di
gara di
ciclismo che
si terrà a
Perugia, nella
sede del
comitato
provinciale
AICS, in via
Piantarose, 4,
il prossimo 12
maggio.
Direzione
Nazionale
AICS, in
collaborazione
con la
commissione
tecnica
nazionale di
ciclismo e il
comitato
provinciale
AICS di
Perugia,
organizza il
corso di
formazione e
aggiornamento
per giudici di
gara di
ciclismo che
si terrà a
Perugia, nella
sede del
comitato
provinciale
AICS, in via
Piantarose, 4,
il prossimo 12
maggio.
VAI ALL’ARTICOLO
KARATE,
CON AICS IL TROFEO
ITALIA GIOVANISSIMI
CON AICS IL TROFEO
ITALIA GIOVANISSIMI
A
Jesolo il 13 e
14 aprile, e
ad Eboli il 25
e 26 maggio
prossimi
Jesolo il 13 e
14 aprile, e
ad Eboli il 25
e 26 maggio
prossimi
La
Direzione
Nazionale Aics
sarà, insieme
alla Fijlkam,
al fianco
delle società
Aics impegnate
nel Troefo
Italia
Giovanissimi
di Karate, che
si terrà a
Jesolo – per
il centro Nord
– il 13 e 14
aprile
prossimi, e ad
Eboli – per il
centro Sud –
il 25 e 26
maggio. Attesi
oltre 2mila
bambini che,
con Aics,
avranno
l’occasione di
condividere
momenti di
puro
divertimento
sportivo in un
clima di
amicizia, di
scambio di
esperienze, di
educazione al
rispetto delle
regole e degli
altri.
Direzione
Nazionale Aics
sarà, insieme
alla Fijlkam,
al fianco
delle società
Aics impegnate
nel Troefo
Italia
Giovanissimi
di Karate, che
si terrà a
Jesolo – per
il centro Nord
– il 13 e 14
aprile
prossimi, e ad
Eboli – per il
centro Sud –
il 25 e 26
maggio. Attesi
oltre 2mila
bambini che,
con Aics,
avranno
l’occasione di
condividere
momenti di
puro
divertimento
sportivo in un
clima di
amicizia, di
scambio di
esperienze, di
educazione al
rispetto delle
regole e degli
altri.
VAI ALL’ARTICOLO
SOCIALE E
CULTURA
CULTURA
PROGETTI
SOCIALI, LA STORIA
EMOZIONANTE DI COME
NACQUE IL CALCIO A
PADOVA SUL PALCO PER I
MIGRANTI
SOCIALI, LA STORIA
EMOZIONANTE DI COME
NACQUE IL CALCIO A
PADOVA SUL PALCO PER I
MIGRANTI
Il 6
aprile a
Piazzola sul
Brenta, lo
spettacolo
“Ricordi di
ferrovie e di
sport”,
nell’ambito
del progetto
nazionale Aics
“Cultura
dell’accoglienza
e comunità
inclusiva”
aprile a
Piazzola sul
Brenta, lo
spettacolo
“Ricordi di
ferrovie e di
sport”,
nell’ambito
del progetto
nazionale Aics
“Cultura
dell’accoglienza
e comunità
inclusiva”
Fu un
“migrante” a
portare il
calcio a
Padova, nel
lontano 1911:
merito di un
industriale e
della sua
ferrovia,
ponte tra i
popoli.
Questo
racconterà lo
spettacolo in
lettura”Ricordi di ferrovie e di sport” – il 6 aprile a Piazzola sul
Brenta -,
cuore del
laboratorio
culturale
promosso da
Aics Padova
nell’ambito
del progetto
nazionale
“Cultura
dell’accoglienza
e comunità
inclusiva”.
“migrante” a
portare il
calcio a
Padova, nel
lontano 1911:
merito di un
industriale e
della sua
ferrovia,
ponte tra i
popoli.
Questo
racconterà lo
spettacolo in
lettura”Ricordi di ferrovie e di sport” – il 6 aprile a Piazzola sul
Brenta -,
cuore del
laboratorio
culturale
promosso da
Aics Padova
nell’ambito
del progetto
nazionale
“Cultura
dell’accoglienza
e comunità
inclusiva”.
VAI ALL’ARTICOLO
AUTO
DA SOGNO IN CENTRO A
MODENA, TRA STORIA E
INNOVAZIONE TORNA CON
AICS “MODENA WHEELS”
DA SOGNO IN CENTRO A
MODENA, TRA STORIA E
INNOVAZIONE TORNA CON
AICS “MODENA WHEELS”
Rombano i
bolidi, tra
storia e
innovazione,
nel centro di
Modena. Con
AICS e
IDEAS4U, torna
in Emilia
dall’11 al 14
aprile “Modena
Wheels –
motori,
tradizione e
innovazione”,
seconda
edizione del
format
costruito nel
2017.
La
manifestazione,
organizzata
dal comitato
provinciale
Aics di Modena
guidato da
Sandro Zoboli
e da IDEAS4U
insieme ad
esperti e
consulenti di
settore, è
patrocinata
dal Comune e
dalla
Provincia di
Modena, dalla
Camera di
Commercio di
Modena, da
Motor Valley,
dalla
Fondazione
Casa di Enzo
Ferrari – Museo,
e da
Confesercenti.
Sostengono
l’iniziativa ECORICERCHE,
LOGICO MODENA
E TOP
JET. Media
partner
dell’evento, VAIELETTRICO.IT.
bolidi, tra
storia e
innovazione,
nel centro di
Modena. Con
AICS e
IDEAS4U, torna
in Emilia
dall’11 al 14
aprile “Modena
Wheels –
motori,
tradizione e
innovazione”,
seconda
edizione del
format
costruito nel
2017.
La
manifestazione,
organizzata
dal comitato
provinciale
Aics di Modena
guidato da
Sandro Zoboli
e da IDEAS4U
insieme ad
esperti e
consulenti di
settore, è
patrocinata
dal Comune e
dalla
Provincia di
Modena, dalla
Camera di
Commercio di
Modena, da
Motor Valley,
dalla
Fondazione
Casa di Enzo
Ferrari – Museo,
e da
Confesercenti.
Sostengono
l’iniziativa ECORICERCHE,
LOGICO MODENA
E TOP
JET. Media
partner
dell’evento, VAIELETTRICO.IT.
VAI ALL’ARTICOLO
DISCIPLINE
OLISTICHE, INCONTRO
PUBBLICO AICS SU
NATUROPATIA E
DISCIPLINE BIO
NATURALI
OLISTICHE, INCONTRO
PUBBLICO AICS SU
NATUROPATIA E
DISCIPLINE BIO
NATURALI
Il
Dipartimento
AICS di
Scienze e
Tecniche
Olistiche
(DSTO)
organizza un
grande evento
per la mattina
di domenica 5
maggio a
Gavirate in
provincia di
Varese,
dedicato alle
Discipline Bio
Naturali e in
particolare
alla
Naturopatia.
Dipartimento
AICS di
Scienze e
Tecniche
Olistiche
(DSTO)
organizza un
grande evento
per la mattina
di domenica 5
maggio a
Gavirate in
provincia di
Varese,
dedicato alle
Discipline Bio
Naturali e in
particolare
alla
Naturopatia.
Saranno
presenti: Graziano
Scarascia (responsabile nazionale DSTO), Massimo Boffelli (presidente
AICS Regione
Lombardia),
Antonello
Calabrese
(presidente
Comitato
Tecnico
Scientifico
DBN Regione
Lombardia), Franco
Sammaciccia (responsabile della Ricerca Scientifica e delle Relazioni
Istituzionali
del CTS delle
DBN di Regione
Lombardia e
presidente del
Centro
Nazionale
Ricerche e
Studi in
Discipline Bio
Naturali), Giuseppe Pavani (direttore tecnico nazionale DSTO), Nanfei
Wu (responsabile
nazionale DSTO
medicina
tradizionale
cinese), Stefania
Gamberoni(responsabile nazionale DSTO naturopatia).
presenti: Graziano
Scarascia (responsabile nazionale DSTO), Massimo Boffelli (presidente
AICS Regione
Lombardia),
Antonello
Calabrese
(presidente
Comitato
Tecnico
Scientifico
DBN Regione
Lombardia), Franco
Sammaciccia (responsabile della Ricerca Scientifica e delle Relazioni
Istituzionali
del CTS delle
DBN di Regione
Lombardia e
presidente del
Centro
Nazionale
Ricerche e
Studi in
Discipline Bio
Naturali), Giuseppe Pavani (direttore tecnico nazionale DSTO), Nanfei
Wu (responsabile
nazionale DSTO
medicina
tradizionale
cinese), Stefania
Gamberoni(responsabile nazionale DSTO naturopatia).
VAI ALL’ARTICOLO
SPORT
E CULTURA, CON AICS E
DANIELE MASALA VIAGGIO
NELLA VITA DEI
CAMPIONI: NASCE OGGI
MARCO GIOVANNETTI
E CULTURA, CON AICS E
DANIELE MASALA VIAGGIO
NELLA VITA DEI
CAMPIONI: NASCE OGGI
MARCO GIOVANNETTI
Marco
Giovannetti,
nato a Milano
il 4 aprile
1962, è un ex
ciclista su
strada,
cresciuto
nella
Montecarlo
Ciclismo di
Lucca.
Lombardo di
nascita
e toscano di
origini e
residenza, è
stato
professionista
dal 1985 al
1994.
Giovannetti,
nato a Milano
il 4 aprile
1962, è un ex
ciclista su
strada,
cresciuto
nella
Montecarlo
Ciclismo di
Lucca.
Lombardo di
nascita
e toscano di
origini e
residenza, è
stato
professionista
dal 1985 al
1994.
Nelle
categorie
minori ha
colto buoni
risultati e
vinto la
medaglia
d’oro ai Giochi
Olimpici di Los Angeles 1984 nella cronometro a squadre (con Marcello
Bartalini, Eros
Poli e Claudio
Vandelli).
Tale successo
lo ha portato
al passaggio
al
professionismo
l’anno
seguente.
categorie
minori ha
colto buoni
risultati e
vinto la
medaglia
d’oro ai Giochi
Olimpici di Los Angeles 1984 nella cronometro a squadre (con Marcello
Bartalini, Eros
Poli e Claudio
Vandelli).
Tale successo
lo ha portato
al passaggio
al
professionismo
l’anno
seguente.
VAI ALL’ARTICOLO
RUBRICHE
CONSEGNA
IN RITARDO: POSSO
RECEDERE?
IN RITARDO: POSSO
RECEDERE?
«Ho
acquistato un
mobile via
internet e ho
versato un
acconto. La
consegna
fissata a
gennaio, però,
avverrà ad
aprile per
indisponibilità
della merce.
Vorrei
recedere. Sono
obbligata ad
acquistare la
merce?»
acquistato un
mobile via
internet e ho
versato un
acconto. La
consegna
fissata a
gennaio, però,
avverrà ad
aprile per
indisponibilità
della merce.
Vorrei
recedere. Sono
obbligata ad
acquistare la
merce?»
Risponde
l’avvocato
Mara Menatti,
di
Confconsumatori
Parma
l’avvocato
Mara Menatti,
di
Confconsumatori
Parma
Chi
acquista
online o via
telefono ha la
facoltà di
recedere dal
contratto
inviando una
raccomandata
con ricevuta
di ritorno
entro 14 gg
lavorativi dal
giorno
dell’acquisto
o dal
ricevimento
della merce,
senza alcun
obbligo di
motivazione.
acquista
online o via
telefono ha la
facoltà di
recedere dal
contratto
inviando una
raccomandata
con ricevuta
di ritorno
entro 14 gg
lavorativi dal
giorno
dell’acquisto
o dal
ricevimento
della merce,
senza alcun
obbligo di
motivazione.
VAI ALL’ARTICOLO
Clicca
qui per vedere
l’agenda dei
Comitati…
qui per vedere
l’agenda dei
Comitati…
COLOPHON
“AICS ON LINE”
“AICS ON LINE”
Direttore
editoriale: Bruno Molea Direttore
responsabile: Bruno Molea Comitato
di redazione: Bruno Molea, Balestri
Sandro, Cavandoli Luciano, Fagionato
Agostino, Gavini Sonia, Inquartana
Giuseppe, Lamia Nicola, Manassei
Claudio, Masala Daniele, Papaccio
Alessandro, Maurizio Toccafondi.
Patrizia Cupo (coordinamento
redazionale) – Roberto Vecchione
(Impaginazione e webmaster) Tel.
06/42.03.941 – Fax 06/42.03.94.21 –
E-mail: dn@aics.info –
Internet: www.aics.info
Autorizzazione del Tribunale Civile
di Roma n. 302/09 del 18 settembre
2009.
editoriale: Bruno Molea Direttore
responsabile: Bruno Molea Comitato
di redazione: Bruno Molea, Balestri
Sandro, Cavandoli Luciano, Fagionato
Agostino, Gavini Sonia, Inquartana
Giuseppe, Lamia Nicola, Manassei
Claudio, Masala Daniele, Papaccio
Alessandro, Maurizio Toccafondi.
Patrizia Cupo (coordinamento
redazionale) – Roberto Vecchione
(Impaginazione e webmaster) Tel.
06/42.03.941 – Fax 06/42.03.94.21 –
E-mail: dn@aics.info –
Internet: www.aics.info
Autorizzazione del Tribunale Civile
di Roma n. 302/09 del 18 settembre
2009.
——————————————————————————————————————————————————
Le
informazioni contenute nella
presente comunicazione e i
relativi allegati possono essere
riservate e sono, comunque,
destinate esclusivamente ai
destinatari sopraindicati. La
diffusione, distribuzione e/o
copiatura del documento trasmesso
da parte di qualsiasi soggetto
diverso dal destinatario è
proibita, sia ai sensi dell’art.
616 c.p. , che ai sensi del
Regolamento Europeo 2016/679 in
materia di protezione dei dati
personali. Se avete ricevuto
questo messaggio per errore, vi
preghiamo di distruggerlo e di
informarci immediatamente inviando
un messaggio all’indirizzo e-mail
privacy@aics.it
informazioni contenute nella
presente comunicazione e i
relativi allegati possono essere
riservate e sono, comunque,
destinate esclusivamente ai
destinatari sopraindicati. La
diffusione, distribuzione e/o
copiatura del documento trasmesso
da parte di qualsiasi soggetto
diverso dal destinatario è
proibita, sia ai sensi dell’art.
616 c.p. , che ai sensi del
Regolamento Europeo 2016/679 in
materia di protezione dei dati
personali. Se avete ricevuto
questo messaggio per errore, vi
preghiamo di distruggerlo e di
informarci immediatamente inviando
un messaggio all’indirizzo e-mail
privacy@aics.it
Rimozione
istantanea scrivi qui..
istantanea scrivi qui..
THIS
IS A TEST EMAIL ONLY.
This email was
sent by the author for the sole purpose of testing a draft
message. If you believe you have received the message in
error, please contact the author by replying to this
message. Constant Contact takes reports of abuse very
seriously. If you wish to report abuse, please forward this
message to abuse@constantcontact.com.
IS A TEST EMAIL ONLY.
This email was
sent by the author for the sole purpose of testing a draft
message. If you believe you have received the message in
error, please contact the author by replying to this
message. Constant Contact takes reports of abuse very
seriously. If you wish to report abuse, please forward this
message to abuse@constantcontact.com.