fbpx
  • Chi siamo
    • LA NOSTRA STORIA
    • Organi Direttivi
    • I NUMERI
    • Congressi
    • STATUTO E REGOLAMENTO
    • BILANCIO SOCIALE
    • Sostegni P.A. 2021
    • ASSOCIAZIONI DI SERVIZIO
      • AICS TURISMO
      • AICS SOLIDARIETA’
      • AICS AMBIENTE
  • Servizi per i Soci
    • AICS RISPONDE
    • ALBO NAZIONALE
    • ALBO DISCIPLINE OLISTICHE
    • CONVENZIONE SIAE
    • VACANZE SCONTATE CON AICS TURISMO
    • SERVIZI PER I SOCI
  • Settori
    • Altre Attività
    • SETTORI
  • SPORT
    • CALENDARIO ATTIVITA’ SPORTIVA 2023
    • CAMPIONATI NAZIONALI
    • CORSI DI FORMAZIONE
    • COMMISSIONI TECNICHE NAZIONALI DI DISCIPLINA
    • Convenzioni Sportive
    • Provvedimenti Disciplinari
    • EVENTI PASSATI E RISULTATI
  • Progetti
    • Progetti Nazionali
    • Progetti Internazionali
    • Ambiti di intervento
    • Partecipa anche tu
    • News
  • AFFILIARSI
    • Tesseramento on Line
    • AFFILIARSI
  • Assicurazione
  • RUNTS
    • RUNTS, servizi per APS e altri ETS
    • Registro Nazionale APS
  • Comitati
    • AICS NEI TERRITORI
    • COMITATI
  • Convenzioni
  • Contatti
  • Loghi
AICS
  • STAMPA
    • Newsletter
    • SportivaMente e Tg
    • Presenza Nuova
    • Fotogallery
    • Video
  • Policy cookie
  • Privacy Policy
AICS
  • Chi siamo
    • LA NOSTRA STORIA
    • Organi Direttivi
    • I NUMERI
    • Congressi
    • STATUTO E REGOLAMENTO
    • BILANCIO SOCIALE
    • Sostegni P.A. 2021
    • ASSOCIAZIONI DI SERVIZIO
      • AICS TURISMO
      • AICS SOLIDARIETA’
      • AICS AMBIENTE
  • Servizi per i Soci
    • AICS RISPONDE
    • ALBO NAZIONALE
    • ALBO DISCIPLINE OLISTICHE
    • CONVENZIONE SIAE
    • VACANZE SCONTATE CON AICS TURISMO
    • SERVIZI PER I SOCI
  • Settori
    • Altre Attività
    • SETTORI
  • SPORT
    • CALENDARIO ATTIVITA’ SPORTIVA 2023
    • CAMPIONATI NAZIONALI
    • CORSI DI FORMAZIONE
    • COMMISSIONI TECNICHE NAZIONALI DI DISCIPLINA
    • Convenzioni Sportive
    • Provvedimenti Disciplinari
    • EVENTI PASSATI E RISULTATI
  • Progetti
    • Progetti Nazionali
    • Progetti Internazionali
    • Ambiti di intervento
    • Partecipa anche tu
    • News
  • AFFILIARSI
    • Tesseramento on Line
    • AFFILIARSI
  • Assicurazione
  • RUNTS
    • RUNTS, servizi per APS e altri ETS
    • Registro Nazionale APS
  • Comitati
    • AICS NEI TERRITORI
    • COMITATI
  • Convenzioni
  • Contatti
  • Loghi
NUOVE NORME SUL JOB ACT
Home
Novità Fiscali

NUOVE NORME SUL JOB ACT

Novembre 19th, 2015

In relazione alle norme previste per l’anno 2016 dal testo della Legge di Stabilità e per effetto delle ulteriori novità fiscali, sono ad illustrare brevemente alcuni aspetti di interesse.

Contratto a tempo indeterminato (Legge n° 190/14 art.1 c.118) 

– la prima novità consiste nella riduzione del Bonus dei soli contributi previdenziali a carico del datore di lavoro, per la durata di un biennio, (2016-2017) per le nuove assunzioni a tempo indeterminato effettuate dalle imprese nel ristretto arco temporale compreso dal 01.01.2016 al 31.12.2016 che viene ridotta del 40% pari ad una soglia annuale di circa € 3.250,00;

– la seconda è che la durata massima delle riduzione contributiva dal 2017 scende a 12 mesi con una soglia annuale di circa € 1.600,00;

– dal 2018 il meccanismo dovrebbe essere completamente azzerato.

Sono mantenute delle esclusioni dal beneficio, infatti non sarà applicabile ai lavoratori che nei sei (6) mesi precedenti siano stati occupati a tempo indeterminato presso qualsiasi datore di o che nei 3 (tre) mesi precedenti l’entrata in vigore delle legge n° 190/14 siano stati legati da contratti a tempo indeterminato con il medesimo datore di lavoro o con società controllate o collegate.

Sanatoria D.Lgs. n° 81/2015 art.54 

– La sanatoria prevista dall’art.54 D.Lgs. 81/2015, attuativo della Riforma del Lavoro prevede l’estinzione di tutti gli illeciti di natura amministrativa, contributiva fiscale, legati alla pregressa classificazione dei precedenti rapporti lavorativi per chi dalla data del 01 gennaio 2016 assumerà a tempo indeterminato collaboratori a progetto o Partite IVA. Il lavoratore dovrà sottoscrivere un atto di conciliazione nel quale rinuncia ad ogni pretesa e l’impresa non potrà recedere dal contatto di lavoro nei dodici (12) mesi successivi all’assunzione se non per giusta causa o giustificato motivo soggettivo.

Collaborazioni organizzate dal committente

Art. 2 D.Lgs. n° 81 del 15/06/2015 

– All’art.2 comma 2 lettere a-b-c-d sono indicate le possibili collaborazioni ancora consentite e nello specifico quelle prevista dalla lettera d;

– “le collaborazioni rese ai fini istituzionali in favore della associazioni e società sportive dilettantistiche affiliate alle federazioni sportive nazionali, alle discipline sportive associate e agli enti di promozione sportiva riconosciuti dal C.O.N.I., come individuati e disciplinati dall’art.90 della L.27/12/2002 n°289”.

Pertanto in attuazione al Dlgs.81/2015 sono state soppressi i contratti a progetto, e le c.d. mini co.co.co. lasciando sopravvivere le prestazioni di lavoro etero organizzate, ossia quelle esclusivamente svolte personalmente in modo continuativo e senza essere organizzate dal datore di lavoro, rese ai sensi dell’art. 2222 e segg. Cod. civ. Infatti l’art.52 del suddetto Dlgs. 81/2015 ha abrogato le norme introdotte dalla legge Biagi n.276/2003 dall’art. 61 all’art.69-bis, mantenendo salvi i contratti instaurati prima del 25/06/2015 e fino alla loro scadenza ma ha lasciato in vita quelle definite come coordinate e continuative ai sensi dell’art.409 del c.p.c.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Condividi

Facebook Twitter Google+ LinkedIn WhatsApp
Next article VIDEO CONGRESSO 2017
Previous article GLI OBBLIGHI IVA PER LE ASSOCIAZIONI IN 398/91

Related Posts

Bonus caro bollette, aperto il bando per le asd/ssd affiliate ad AiCS Novità Fiscali

Bonus caro bollette, aperto il bando per le asd/ssd affiliate ad AiCS

PNRR, al via l’avviso per progetti di rigenerazione culturale Novità Fiscali

PNRR, al via l’avviso per progetti di rigenerazione culturale

PNRR, contributi per enti del Terzo settore operanti nel settore culturale Novità Fiscali

PNRR, contributi per enti del Terzo settore operanti nel settore culturale

Caro bollette, contributi per gli enti del Terzo Settore Novità Fiscali

Caro bollette, contributi per gli enti del Terzo Settore

Il tuo 5xmille ad AiCS per sostenere sport e cultura per tutti News

Il tuo 5xmille ad AiCS per sostenere sport e cultura per tutti

Registro attività sportive dilettantistiche, pubblicato il regolamento: SCOPRI IL SUO FUNZIONAMENTO News

Registro attività sportive dilettantistiche, pubblicato il regolamento: SCOPRI IL SUO FUNZIONAMENTO

CERCA NEL SITO

SERVIZI PER I SOCI






CONVENZIONI

  • Chi siamo
  • Servizi per i Soci
  • Settori
  • SPORT
  • Progetti
  • AFFILIARSI
  • Assicurazione
  • RUNTS
  • Comitati
  • Convenzioni
  • Contatti
  • Loghi
  • Back to top
Privacy Policy Cookie Policy
© Aics Direzione Nazionale 2022. All rights reserved.
Produced by Roberto Vecchione
AICS
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}