A Tarvisio (UD), il 26 Marzo 2022
Lo scorso Sabato 26 Marzo si è svolta a Tarvisio (UD) “La Discesa della Pace” – Meeting Nazionale di Sci. La gara, organizzata dalla Direzione Nazionale – Dipartimento Sport – e il Settore Sport Invernali AiCS, in collaborazione con il Comitato Regionale AiCS Friuli Venezia Giulia e del Comitato Provinciale di AiCS di Udine, ha sottolineato, questa volta, il pieno sostegno e solidarietà alla popolazione Ucraina, a seguito del conflitto armato Russo – Ucraino.
Gli importi delle iscrizioni raccolte, anche da parte dei Cronometristi dell’evento sportivo, sono stati devoluti alla Protezione Civile Friulana. Un evento all’insegna della solidarietà, elemento posto in primo piano rispetto alla gara stessa.
“Volevamo dare un forte contributo non solo economico ma anche simbolico, in questo momento particolare, dove per fortuna, tutti gli sport stanno facendo la loro parte per mostrare grande supporto alla popolazione ucraina in difficoltà” afferma Mario Falotico, Responsabile Dipartimento Sport Invernali Coordinamento Sportivo. “La gara era prevista da molto tempo, ma con questi sviluppi mondiali non si è potuto fare a meno di renderla più simbolica che tecnica”.
Altro momento importante è stato quello della Discesa dal pendio della Grande Bandiera della Pace, portata anche dai bambini, mandando un forte messaggio di pace e solidarietà.
Alla termine della manifestazione è stata organizzata anche una riffa con vari premi, raccogliendo una cifra importante, sempre devoluta in beneficenza. Attraverso tale iniziativa, in favore del Popolo Ucraino, è stata raccolta una somma importante grazie al generoso contributo dei genitori, gli staff del backmann, dello Sci Club Sappada, lo Sci Club Monte Lussari, della Sogit Rigolato, dei cronometristi di Udine. Un particolare ringraziamento va anche al servizio ambulanza, che ha devoluto i rimborsi di tutto il personale presente, e ancora agli atleti e tutti gli altri Sci Club che hanno partecipato, contribuendo con le iscrizioni.
“Siamo contenti del risultato portato a casa, non solo per la gara e per le classifiche dei gareggianti, ma anche per tutto il meccanismo che si è innescato: è importante sottolineare quanto noi Associazioni dobbiamo fare cultura sport.” Prosegue Mario Falotico “Basti pensare che alcune società sportive, si siano iscritte alla gara senza poi presentarsi, solamente per dare un contributo a tutto ciò che sta succedendo. Abbiamo vissuto insieme una straordinaria giornata di sport, di montagna e soprattutto di solidarietà. Grazie al Presidente Molea, al Coordinamento Nazionale Sport Invernali, Grazie all’AiCS!”
PER SAPERE IN DETTAGLIO I RISULTATI TECNICI DELLE CLASSIFICHE, CLICCARE SUGLI ALLEGATI.
Clicca QUI per vedere il servizio andato in onda al TGR Friuli Venezia Giulia
Soave Palombo