fbpx
  • Chi siamo
    • La nostra Storia
    • Organi Direttivi
    • I NUMERI
    • Congressi
    • Statuto
    • Regolamento
    • AICS Solidarietà
    • Sostegni P.A. 2021
    • BILANCIO SOCIALE 2021
    • BILANCIO SOCIALE 2020
    • Bilancio Sociale 2017>2020
  • Servizi per i Soci
  • Aics Risponde
  • Settori
    • Settori
    • Altre Attività
  • Sport
    • Calendario Attività Sportiva 2022
    • Campionati Nazionali
    • COMMISSIONI TECNICHE NAZIONALI DI DISCIPLINA
    • CORSI DI FORMAZIONE
    • Progetto Coni 2019
    • Convenzioni Sportive
    • Provvedimenti Disciplinari
    • VERDEAZZURRO 2022
  • AFFILIARSI
    • Come si aderisce
    • Tesseramento on Line
    • Registro Nazionale APS
  • Assicurazione
  • Comitati
  • Museo del Calcio
  • Convenzioni
  • Contatti
  • Loghi
AICS
  • STAMPA
    • Newsletter
    • TG AICS
    • Presenza Nuova
    • Fotogallery
    • Video
  • Policy cookie
  • Privacy Policy
AICS
  • Chi siamo
    • La nostra Storia
    • Organi Direttivi
    • I NUMERI
    • Congressi
    • Statuto
    • Regolamento
    • AICS Solidarietà
    • Sostegni P.A. 2021
    • BILANCIO SOCIALE 2021
    • BILANCIO SOCIALE 2020
    • Bilancio Sociale 2017>2020
  • Servizi per i Soci
  • Aics Risponde
  • Settori
    • Settori
    • Altre Attività
  • Sport
    • Calendario Attività Sportiva 2022
    • Campionati Nazionali
    • COMMISSIONI TECNICHE NAZIONALI DI DISCIPLINA
    • CORSI DI FORMAZIONE
    • Progetto Coni 2019
    • Convenzioni Sportive
    • Provvedimenti Disciplinari
    • VERDEAZZURRO 2022
  • AFFILIARSI
    • Come si aderisce
    • Tesseramento on Line
    • Registro Nazionale APS
  • Assicurazione
  • Comitati
  • Museo del Calcio
  • Convenzioni
  • Contatti
  • Loghi
SPORT E CULTURA, CON AiCS E DANIELE MASALA VIAGGIO NELLA VITA DEI CAMPIONI: NASCE PAOLA PROTOPAPA
Home
Cultura

SPORT E CULTURA, CON AiCS E DANIELE MASALA VIAGGIO NELLA VITA DEI CAMPIONI: NASCE PAOLA PROTOPAPA

Maggio 4th, 2022

Paola Protopapa 

Paola Protopapa nasce a Roma il 6 maggio del 1965; la passione per lo sport emerge in lei già da piccola iniziando a praticare la barca a vela e in seguito entrando a far parte di una squadra di ginnastica artistica che le dà la possibilità di partecipare a manifestazioni sportive a livello nazionale. A causa di un trasferimento da Roma a Treviso, a 14 anni, si avvicina al mondo dello sci alpino, gareggiando nelle gare di slalom e slalom gigante; a 17 anni fa ritorno a Roma, sua città natale, dove inizia la pratica di un nuovo sport per il quale si rivelerà un talento, il canottaggio. Inizia così la sua carriera agonistica che la porterà a conquistare un titolo italiano assoluto.

 

Carriera

La carriera sportiva di Paola Protopapa sembra andare a gonfie vele, fino al 1987, quando, a causa di un incidente, perde l’uso del braccio sinistro ed è costretta a sottoporsi a diversi interventi chirurgici e ad un lungo periodo di riposo. Nonostante la vita non le abbia giovato a favore, la Protopapa non si arrende e si riavvicina allo sport, attraverso la corsa; partecipa a diverse maratone e nello stesso tempo si riavvicina alla vela. Passa poi al catamarano, sport che le permette di piazzarsi tra i migliori equipaggi in Europa e di conquistare due titoli italiani. Paola Protopapa vince, nel 2006, l’oro agli Europei indoor di Amsterdam rappresentando l’Italia nella specialità dell’adaptive rowing sulla distanza dei 1000 metri e inizia la sua preparazione in vista dei XIII Giochi paraolimpici estivi che si sono svolti a Pechino nel 2008. Fu proprio nel 2008, a Pechino ,che la Protopapa riuscì a conquistare la medaglia d’oro con il suo equipaggio, nella disciplina del canottaggio. Tornata in Italia, inizia la sua preparazione atletica per le successive Paralimpiadi, in Canada nel 2010, e alle quali riesce ad accedere grazie alle qualificazioni alla coppa del mondo di sci nordico paraolimpico tenutasi in Norvegia. Nel 2012 l’atleta romana parteciperà per la terza volta ad una competizione paralimpica, ovvero i XIV Giochi paraolimpici estivi che si terranno a Londra. Questa volta cambierà specialità e farà parte di una squadra velica con equipaggio: Massimo Dighe, Protopapa ed Antonio Squizzato, conquistando un dodicesimo posto. Rientrata in Italia, ritorna alla sua disciplina primaria del canottaggio e dopo un anno di selezioni approda nuovamente nella squadra Nazionale come titolare del 4 con, timonato da Peppiniello di Capua, storico timoniere dei fratelli Abbagnale e trascina la squadra azzurra alla conquista della medaglia d’argento ai mondiali 2013 in Corea del sud, medaglia che mancava all’Italia proprio dal 2009 quando l’azzurra la conquistò in Polonia. Anche nel 2014 arrivano 2 importanti podi in gare Internazionali, dietro i campioni paralimpici inglesi.

 

Curiosità

Paola Protopapa è la prima atleta al mondo ad aver partecipato a tre olimpiadi in tre differenti discipline, nonostante lei più che atleta si definisca semplicemente una sportiva.

 

Onorificenze

  • Collare d’oro al merito sportivo

«Campionessa Paralimpica 2008 Canottaggio – 4 con misto» — 17 dicembre 2008;

Da Wikisport.eu, enciclopedia mondiale dello sport a cura di Daniele Masala, giornalista e campione olimpico.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
Facebook Twitter
Next article AICS LANCIA I CENTRI DI FORMAZIONE AMBIENTALE: IL PRIMO CENTRO AD ALGHERO, OBIETTIVO ECO-BALNEARI
Previous article AVANTI TUTTA CON IL SETTORE NAZIONALE KENPO AICS A REGGIO EMILIA

Related Posts

CORSO DI FORMAZIONE PER ISTRUTTORE BODY BUILDING 1° LIVELLO – CATANIA CORSI DI FORMAZIONE

CORSO DI FORMAZIONE PER ISTRUTTORE BODY BUILDING 1° LIVELLO – CATANIA

CORSO DI FORMAZIONE PER ISTRUTTORE DI SUP IN ACQUA PIATTA – RICCIONE CORSI DI FORMAZIONE

CORSO DI FORMAZIONE PER ISTRUTTORE DI SUP IN ACQUA PIATTA – RICCIONE

CORSO DI FORMAZIONE PER ISTRUTTORE PADDLE AICS – ROMA CORSI DI FORMAZIONE

CORSO DI FORMAZIONE PER ISTRUTTORE PADDLE AICS – ROMA

CORSO DI FORMAZIONE PER ISTRUTTORE NAZIONALE DI PADDLE AICS – ROMA CORSI DI FORMAZIONE

CORSO DI FORMAZIONE PER ISTRUTTORE NAZIONALE DI PADDLE AICS – ROMA

CAMPIONATO NAZIONALE AICS CICLOAMATORI MASCHILE E FEMMINILE SU STRADA – AREZZO Campionati Nazionali

CAMPIONATO NAZIONALE AICS CICLOAMATORI MASCHILE E FEMMINILE SU STRADA – AREZZO

38° TORNEO BEPPE VIOLA, il 30 GIUGNO LA FINALISSIMA AL VIGOR SPORTING Sport

38° TORNEO BEPPE VIOLA, il 30 GIUGNO LA FINALISSIMA AL VIGOR SPORTING

Cerca nel sito
SPORTH@LLO – SPORT SENZA BARRIERE
Assocral
  • Assocral Assocral
Blogroll
  • AREA RISERVATA
  • Iscriviti alla News Letter
SIAE 2022
  • ACCORDO SIAE – 2017
Recent Posts
FATTURAZIONE ELETTRONICA ASSOCIAZIONI : NOVITA’ DAL 01.07.2022

FATTURAZIONE ELETTRONICA ASSOCIAZIONI : NOVITA’ DAL 01.07.2022

CORSO DI FORMAZIONE PER ISTRUTTORE BODY BUILDING 1° LIVELLO – CATANIA

CORSO DI FORMAZIONE PER ISTRUTTORE BODY BUILDING 1° LIVELLO – CATANIA

CORSO DI FORMAZIONE PER ISTRUTTORE DI SUP IN ACQUA PIATTA – RICCIONE

CORSO DI FORMAZIONE PER ISTRUTTORE DI SUP IN ACQUA PIATTA – RICCIONE

CORSO DI FORMAZIONE PER ISTRUTTORE PADDLE AICS – ROMA

CORSO DI FORMAZIONE PER ISTRUTTORE PADDLE AICS – ROMA

CORSO DI FORMAZIONE PER ISTRUTTORE NAZIONALE DI PADDLE AICS – ROMA

CORSO DI FORMAZIONE PER ISTRUTTORE NAZIONALE DI PADDLE AICS – ROMA

  • Chi siamo
  • Servizi per i Soci
  • Aics Risponde
  • Settori
  • Sport
  • AFFILIARSI
  • Assicurazione
  • Comitati
  • Museo del Calcio
  • Convenzioni
  • Contatti
  • Loghi
  • Back to top
Privacy Policy Cookie Policy
© Aics Direzione Nazionale 2021. All rights reserved.
Produced by Roberto Vecchione
AICS
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}