fbpx
  • Chi siamo
    • LA NOSTRA STORIA
    • Organi Direttivi
    • I NUMERI
    • Congressi
    • STATUTO E REGOLAMENTO
    • BILANCIO SOCIALE
    • Sostegni P.A. 2021
    • ASSOCIAZIONI DI SERVIZIO
      • AICS TURISMO
      • AICS SOLIDARIETA’
      • AICS AMBIENTE
  • Servizi per i Soci
    • AICS RISPONDE
    • ALBO NAZIONALE
    • ALBO DISCIPLINE OLISTICHE
    • CONVENZIONE SIAE
    • VACANZE SCONTATE CON AICS TURISMO
    • SERVIZI PER I SOCI
  • Settori
    • Altre Attività
    • SETTORI
  • SPORT
    • CALENDARIO ATTIVITA’ SPORTIVA 2023
    • CAMPIONATI NAZIONALI
    • CORSI DI FORMAZIONE
    • COMMISSIONI TECNICHE NAZIONALI DI DISCIPLINA
    • Convenzioni Sportive
    • Provvedimenti Disciplinari
    • #BEACTIVE 2022
    • EVENTI PASSATI E RISULTATI
  • Progetti
  • AFFILIARSI
    • Tesseramento on Line
    • AFFILIARSI
  • Assicurazione
  • RUNTS
    • RUNTS, servizi per APS e altri ETS
    • Registro Nazionale APS
  • Comitati
    • AICS NEI TERRITORI
    • COMITATI
  • Convenzioni
  • Contatti
  • Loghi
AICS
  • STAMPA
    • Newsletter
    • SportivaMente e Tg
    • Presenza Nuova
    • Fotogallery
    • Video
  • Policy cookie
  • Privacy Policy
AICS
  • Chi siamo
    • LA NOSTRA STORIA
    • Organi Direttivi
    • I NUMERI
    • Congressi
    • STATUTO E REGOLAMENTO
    • BILANCIO SOCIALE
    • Sostegni P.A. 2021
    • ASSOCIAZIONI DI SERVIZIO
      • AICS TURISMO
      • AICS SOLIDARIETA’
      • AICS AMBIENTE
  • Servizi per i Soci
    • AICS RISPONDE
    • ALBO NAZIONALE
    • ALBO DISCIPLINE OLISTICHE
    • CONVENZIONE SIAE
    • VACANZE SCONTATE CON AICS TURISMO
    • SERVIZI PER I SOCI
  • Settori
    • Altre Attività
    • SETTORI
  • SPORT
    • CALENDARIO ATTIVITA’ SPORTIVA 2023
    • CAMPIONATI NAZIONALI
    • CORSI DI FORMAZIONE
    • COMMISSIONI TECNICHE NAZIONALI DI DISCIPLINA
    • Convenzioni Sportive
    • Provvedimenti Disciplinari
    • #BEACTIVE 2022
    • EVENTI PASSATI E RISULTATI
  • Progetti
  • AFFILIARSI
    • Tesseramento on Line
    • AFFILIARSI
  • Assicurazione
  • RUNTS
    • RUNTS, servizi per APS e altri ETS
    • Registro Nazionale APS
  • Comitati
    • AICS NEI TERRITORI
    • COMITATI
  • Convenzioni
  • Contatti
  • Loghi
AICS LANCIA I CENTRI DI FORMAZIONE AMBIENTALE: IL PRIMO CENTRO AD ALGHERO, OBIETTIVO ECO-BALNEARI
Home
Ambiente

AICS LANCIA I CENTRI DI FORMAZIONE AMBIENTALE: IL PRIMO CENTRO AD ALGHERO, OBIETTIVO ECO-BALNEARI

Maggio 4th, 2022

Ad Alghero (SS), Sabato 30 Aprile 2022

Lo scorso Sabato 30 Aprile 2022 si è tenuto a battesimo il Convegno sul Primo Centro di Formazione Ambientale Permanente firmato AiCS. Durante il Convegno, presso la Sala Conferenze – Lo Quarter di Alghero (SS), sono stati trattati obiettivi futuri chiari e condivisi, riguardo il tema degli Eco- Balneari.

Con un gruppo di balneari della Gallura, tra cui Stefano Pisciottu – Presidente dell’ASD Porto Liscia, è stato inaugurato il primo Centro di Formazione Ambientale Permanente AICS in Italia, vista la propria storica propensione in favore dell’ambiente.

Grazie al Comune di Alghero, e ad alcuni degli intervenuti, il Sindaco Mario Conoci, l’Assessore all’ambiente Andrea Montis, il Presidente della Commissione Ambiente Christian Mulas, il Presidente dei balneari della Sardegna Claudio del Giudice, il membro del direttivo del sindacato dei balneari della Gallura Stefano Pisciottu, il Presidente del Comitato Provinciale AiCS di Sassari Francesco Cassano e il Responsabile AICS Ambiente Andrea Nesi, la questione concessione dei balneari è tornata alla ribalta.

Sebbene il settore sia poco conosciuto se non per luoghi comuni, attiene ad una tematica più generale di regolamentazione su cui l’Europa non intende più derogare. Si comprende anche come vi sia la necessità di rendere questo ambito più vivace ed efficiente, nell’interesse dello Stato, considerando che in Italia vi siano 8000 km di coste sulle quali operano circa 30.000 balneari.

“E non v’è dubbio che la spiaggia, in quanto baluardo fronte mare, rappresenti un nodo cruciale per la tutela e la promozione dell’ambiente.” Afferma Nesi. “Per questo pensiamo che il ruolo del balneare debba essere valorizzato e comunicato all’esterno e per questo, infine, lanciamo i Centri di Formazione Ambientale Permanente AICS che avranno come attori proprio i balneari. Con attività di formazione in ingresso, durante l’anno e l’obbligo di realizzare eventi ambientali ed ospitare biologi per sessioni di empowerment destinati alle nuove generazioni, pensiamo di far conoscere ai più ciò che molti balneari già fanno da sempre, ma pensiamo che possano essere strumenti da inserire in forma di premialità quando si tornerà a parlare di bandi per l’assegnazione delle concessioni”.

“Il balneare, non l’industriale della balneazione che rappresenta comunque una ristretta minoranza ed è coinvolto su altri livelli e che non va, anch’esso, demonizzato, è un riferimento per gli utenti in spiaggia, anche per le spiagge libere! Ma è anche un tassello ineludibile di un sistema turistico integrato. E’ in grado di lasciare un’impronta sui turisti, potrebbe veicolare prodotti agroalimentari del territorio anche per un semplice panino, promuovendo lo stile mediterraneo, la valorizzazione delle piccole imprese produttrici del territorio ed aiutando l’ambiente con il mai troppo applicato km zero o giù di lì” continua Nesi. “Insomma un vero strumento di marketing territoriale a disposizione di comuni e regioni.”

Brochure AMBIENTE.pdf

Soave Palombo

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Condividi

Facebook Twitter Google+ LinkedIn WhatsApp
Next article VELATERAPIA: L’8 MAGGIO ALL’INSEGNA DELLA VELA
Previous article SPORT E CULTURA, CON AiCS E DANIELE MASALA VIAGGIO NELLA VITA DEI CAMPIONI: NASCE PAOLA PROTOPAPA

Related Posts

PREMIO AiCS AMBIENTE 2022: ecco TUTTI I PREMIATI Ambiente

PREMIO AiCS AMBIENTE 2022: ecco TUTTI I PREMIATI

GIOVANI, PARITA’ DI GENERE, EVENTI GREEN: DA QUI PASSA IL FUTURO DELLO SPORT DI BASE – SEGUI IN DIRETTA STREAMING “SPORT IMPACTS ALL” .

GIOVANI, PARITA’ DI GENERE, EVENTI GREEN: DA QUI PASSA IL FUTURO DELLO SPORT DI BASE – SEGUI IN DIRETTA STREAMING “SPORT IMPACTS ALL”

AMBIENTE, LIFETHLON: LA “FOTOCACCIA” AGLI ANIMALI VIVI GIUNGE AL SUO MOMENTO CLOU, LE PREMIAZIONI! Ambiente

AMBIENTE, LIFETHLON: LA “FOTOCACCIA” AGLI ANIMALI VIVI GIUNGE AL SUO MOMENTO CLOU, LE PREMIAZIONI!

AMBIENTE E CULTURA, OLTRE 100 PREMIATI AiCS AL TEVERE DAY! .

AMBIENTE E CULTURA, OLTRE 100 PREMIATI AiCS AL TEVERE DAY!

AMBIENTE E TEATRO SOCIALE, AiCS AL TEVERE DAY .

AMBIENTE E TEATRO SOCIALE, AiCS AL TEVERE DAY

AiCS AMBIENTE: MONITORAGGIO POLVERI SOTTILI, SI RICOMINCIA DAL GRA .

AiCS AMBIENTE: MONITORAGGIO POLVERI SOTTILI, SI RICOMINCIA DAL GRA

CERCA NEL SITO

SERVIZI PER I SOCI







CONVENZIONI

  • Chi siamo
  • Servizi per i Soci
  • Settori
  • SPORT
  • Progetti
  • AFFILIARSI
  • Assicurazione
  • RUNTS
  • Comitati
  • Convenzioni
  • Contatti
  • Loghi
  • Back to top
Privacy Policy Cookie Policy
© Aics Direzione Nazionale 2022. All rights reserved.
Produced by Roberto Vecchione
AICS
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}