• Chi siamo
    • LA NOSTRA STORIA
    • Organi Direttivi
    • I NUMERI
    • Congressi
    • STATUTO E REGOLAMENTO
    • BILANCIO SOCIALE
    • Sostegni P.A. 2021
    • ASSOCIAZIONI DI SERVIZIO
      • AICS TURISMO
      • AICS SOLIDARIETA’
      • AICS AMBIENTE
    • LINEE GUIDA TUTELA MINORI
  • Servizi per i Soci
    • AICS RISPONDE
    • ALBO NAZIONALE
    • ALBO DISCIPLINE OLISTICHE
    • CONVENZIONE SIAE
    • VACANZE SCONTATE CON AICS TURISMO
    • SERVIZI PER I SOCI
  • Settori
    • Altre Attività
    • SETTORI
  • SPORT
    • CALENDARIO ATTIVITA’ SPORTIVA 2023
    • CAMPIONATI NAZIONALI
    • CORSI DI FORMAZIONE
    • COMMISSIONI TECNICHE NAZIONALI DI DISCIPLINA
    • Convenzioni Sportive
    • Provvedimenti Disciplinari
    • EVENTI PASSATI E RISULTATI
  • Progetti
    • Progetti Nazionali
    • Progetti Internazionali
    • Ambiti di intervento
    • Partecipa anche tu
    • News
  • AFFILIARSI
    • Tesseramento on Line
    • AFFILIARSI
  • Assicurazione
  • RUNTS
    • RUNTS, servizi per APS e altri ETS
    • Registro Nazionale APS
  • Comitati
    • AICS NEI TERRITORI
    • COMITATI
  • Convenzioni
  • Contatti
  • Loghi
AiCS
  • STAMPA
    • Newsletter
    • SportivaMente
    • Presenza Nuova
    • Fotogallery
    • Video
  • Policy cookie
  • Privacy Policy
AiCS
  • Chi siamo
    • LA NOSTRA STORIA
    • Organi Direttivi
    • I NUMERI
    • Congressi
    • STATUTO E REGOLAMENTO
    • BILANCIO SOCIALE
    • Sostegni P.A. 2021
    • ASSOCIAZIONI DI SERVIZIO
      • AICS TURISMO
      • AICS SOLIDARIETA’
      • AICS AMBIENTE
    • LINEE GUIDA TUTELA MINORI
  • Servizi per i Soci
    • AICS RISPONDE
    • ALBO NAZIONALE
    • ALBO DISCIPLINE OLISTICHE
    • CONVENZIONE SIAE
    • VACANZE SCONTATE CON AICS TURISMO
    • SERVIZI PER I SOCI
  • Settori
    • Altre Attività
    • SETTORI
  • SPORT
    • CALENDARIO ATTIVITA’ SPORTIVA 2023
    • CAMPIONATI NAZIONALI
    • CORSI DI FORMAZIONE
    • COMMISSIONI TECNICHE NAZIONALI DI DISCIPLINA
    • Convenzioni Sportive
    • Provvedimenti Disciplinari
    • EVENTI PASSATI E RISULTATI
  • Progetti
    • Progetti Nazionali
    • Progetti Internazionali
    • Ambiti di intervento
    • Partecipa anche tu
    • News
  • AFFILIARSI
    • Tesseramento on Line
    • AFFILIARSI
  • Assicurazione
  • RUNTS
    • RUNTS, servizi per APS e altri ETS
    • Registro Nazionale APS
  • Comitati
    • AICS NEI TERRITORI
    • COMITATI
  • Convenzioni
  • Contatti
  • Loghi
LA DRAMMATURGIA PENITENZIARIA A FERRARA
Home
Politiche Sociali

LA DRAMMATURGIA PENITENZIARIA A FERRARA

Maggio 19th, 2022

A Ferrara (FE), lo scorso venerdì 13 Maggio

 

Venerdì 13 Maggio 2022, il Comitato Provinciale AiCS Ferrara, in collaborazione con il Settore della Promozione Sociale, con il Comitato Regionale dell’Emilia Romagna, con il Teatro Nucleo Ferrara e con la Compagnia Stabile Assai di Roma, ha promosso la “Prima Giornata di incontri, testimonianze, proiezioni e spettacoli sul teatro come strumento di crescita per la popolazione detenuta”.

 

L’iniziativa, denominata il “Teatro come palcoscenico dell’uguaglianza”, si è tenuta presso la sala Consiliare del Comune di Ferrara, dove si è svolto il Convegno nazionale “Il valore del Teatro sociale e della drammaturgia penitenziaria”.

 

Sono intervenuti importanti personaggi del teatro penitenziario e del mondo carcerario. Di particolare valore gli interventi di Edmond Deidda – poeta attore ex detenuto, Horacio Czertok – regista teatrale Teatro Nucleo, Paolo Billi – Presidente Coordinamento Teatro Carcere Emilia Romagna, Moni Ovadia – direttore Teatro Comunale di Ferrara, Pubbliche Autorità invitate e presenti e Antonio Turco – regista teatrale Compagnia Stabile Assai e Responsabile Nazionale del Settore della Promozione Sociale AiCS.

 

Hanno offerto un contributo significativo anche la Presidente del Comitato Provinciale AiCS di Ferrara, Cinzia Morelli e la Presidente Regionale AiCS Emilia Romagna, Viviana Neri. I lavori sono stati coordinati da Franco Ferioli, significativo esponente del gruppo direttivo del Comitato Provinciale AiCS Ferrara.

 

La manifestazione è proseguita nel pomeriggio presso la Sala Estense con la proiezione del film “Album di Famiglia” scritto e interpretato dai detenuti della Casa Circondariale C. Satta di Ferrara, tratto dall’Amleto di William Shakespeare, con la Regia di Marco Luciano. Si è conclusa poi, con la rappresentazione teatrale “Anime prigioniere” scritta e diretta da Antonio Turco, con la partecipazione di Giovanni Arcuri, Max Taddeini, Massimiliano Anania, Edmond Deidda, Giorgio Carosi, Tamara Boccia e Roberto Turco. E’ seguito un significativo dibattito tra pubblico, autori e attori protagonisti.

 

Ha concluso la manifestazione l’On. Le Bruno Molea, Presidente Nazionale AiCS, che ha evidenziato la primogenitura dell’Associazione nel sostegno alla diffusione della drammaturgia penitenziaria che prevede, sotto l’aspetto metodologico, il diretto coinvolgimento dei detenuti nella stesura del testo teatrale.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Condividi

Facebook Twitter Google+ LinkedIn WhatsApp
Next article A CERVIA, LA CONFERENZA STAMPA PER IL FESTIVAL DELLA ROMAGNA
Previous article EMD IN MY COUNTRY: UN NUOVO APPROCCIO PER UN’ECONOMIA BLU SOSTENIBILE

Related Posts

XII ASSEMBLEA NAZIONALE AICS: Il 60° ANNIVERSARIO E IL DIBATTITO SULLO SPORT DI BASE COME POLITICA PUBBLICA Cultura

XII ASSEMBLEA NAZIONALE AICS: Il 60° ANNIVERSARIO E IL DIBATTITO SULLO SPORT DI BASE COME POLITICA PUBBLICA

IN ARRIVO A FERRARA, “IL TEATRO COME PALCOSCENICO DELL’UGUAGLIANZA” Politiche Sociali

IN ARRIVO A FERRARA, “IL TEATRO COME PALCOSCENICO DELL’UGUAGLIANZA”

L'AICS E LA GIORNATA INTERNAZIONALE DEL SERVIZIO SOCIALE Politiche Sociali

L'AICS E LA GIORNATA INTERNAZIONALE DEL SERVIZIO SOCIALE

10° EDIZIONE DI "DISABILITA' E' SUCCESSO" Cultura

10° EDIZIONE DI "DISABILITA' E' SUCCESSO"

SOCIALE: NASCE in AiCS IL DIPARTIMENTO TERZO SETTORE DIPARTIMENTO TERZO SETTORE

SOCIALE: NASCE in AiCS IL DIPARTIMENTO TERZO SETTORE

COMBATTERE L'EMARGINAZIONE GIOVANILE, AiCS PRESENTA “COSTRUENDO FUTURO” .

COMBATTERE L'EMARGINAZIONE GIOVANILE, AiCS PRESENTA “COSTRUENDO FUTURO”

CERCA NEL SITO

SERVIZI PER I SOCI






CONVENZIONI

  • Chi siamo
  • Servizi per i Soci
  • Settori
  • SPORT
  • Progetti
  • AFFILIARSI
  • Assicurazione
  • RUNTS
  • Comitati
  • Convenzioni
  • Contatti
  • Loghi
  • Back to top
Privacy Policy Cookie Policy
© Aics Direzione Nazionale 2022. All rights reserved.
Produced by Roberto Vecchione
AiCS
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Manage {vendor_count} vendors Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}