Ad Ostia (RM), gli scorsi 28-29-30 Maggio
Si è appena concluso, lo scorso weekend, il Meeting finale del progetto MUNDIALEU, presso L’Ostia Antica Park Hotel – Ostia (RM), dove le organizzazioni partner si sono incontrate per discuterne insieme i risultati finali.
L’obiettivo del progetto è quello di sviluppare conoscenze e competenze su come organizzare un evento sportivo amatoriale in grado di promuovere coesione sociale tra migranti e locali.
Il progetto denominato “MUNDIALEU: Preparatory works for a EUropean SPort event for social INclusion of migrants” è co-finanziato dal programma Erasmus+ della Commissione Europea e coordinato dall’Associazione Italiana Club Italia Eventi, in cui AiCS fa parte insieme ad altre 3 organizzazioni: la Confederazione Internazionale dello Sport Amatoriale-CSIT (Austria), Health Life Academy (Croazia) e Slovak Sport Organisation (Slovakia).
Il risultato finale del progetto, che i partner hanno contribuito a sviluppare, è caratterizzato da un insieme di linee guida, rivolte ad allenatori e dirigenti sportivi, che permetterà loro di progettare e organizzare eventi inclusivi firmati MUNDIALEU.
Il valore aggiunto della partecipazione di AiCS è stato quello di portare le proprie conoscenze e competenze riguardo la gestione dei progetti di coesione sociale, attraverso la metodologia sviluppata a partire dall’esperienza di Accoglienza Solidale.
Durante il meeting, i partner hanno potuto confrontarsi sullo sviluppo e promozione delle linee guida del progetto, all’interno delle loro organizzazioni, a partire dai commenti ricevuti dai 40 esperti incontrati a livello nazionale, i quali hanno fornito le loro indicazioni su come trasferire gli eventi a livello locale. Per AiCS hanno dato contributo i formatori dei progetti “EngageYouForSport” e “Cittadini si Diventa”.
Inoltre, c’è stata anche l’occasione di partecipare attivamente all’evento “Mundialido” organizzato da ClubItaliaEventi, dove si è potuto vedere da vicino un esempio di evento sportivo dedicato alla coesione sociale, incontrando le squadre e i tecnici, oltre che presentare i risultati del progetto.
SEGUI GLI HASHTAG SUI SOCIAL NETWORK PER SAPERNE DI Più #migrantswelcome #inclusione #culturalexchange #happiness #migrantsinclusion