fbpx
  • Chi siamo
    • La nostra Storia
    • Organi Direttivi
    • I NUMERI
    • Congressi
    • Statuto
    • Regolamento
    • AICS Solidarietà
    • Sostegni P.A. 2021
    • BILANCIO SOCIALE 2021
    • BILANCIO SOCIALE 2020
    • Bilancio Sociale 2017>2020
  • Servizi per i Soci
    • AICS RISPONDE
    • ALBO NAZIONALE
  • Settori
    • Settori
    • Altre Attività
  • SPORT
    • Calendario Attività Sportiva 2022
    • CAMPIONATI NAZIONALI
    • CORSI DI FORMAZIONE
    • COMMISSIONI TECNICHE NAZIONALI DI DISCIPLINA
    • Progetto Coni 2019
    • Convenzioni Sportive
    • Provvedimenti Disciplinari
    • VERDEAZZURRO 2022
  • AFFILIARSI
    • Come si aderisce
    • Tesseramento on Line
    • Registro Nazionale APS
  • Assicurazione
  • Comitati
    • AICS NEI TERRITORI
  • Museo del Calcio
  • Convenzioni
  • Contatti
  • Loghi
AICS
  • STAMPA
    • Newsletter
    • TG AICS
    • Presenza Nuova
    • Fotogallery
    • Video
  • Policy cookie
  • Privacy Policy
AICS
  • Chi siamo
    • La nostra Storia
    • Organi Direttivi
    • I NUMERI
    • Congressi
    • Statuto
    • Regolamento
    • AICS Solidarietà
    • Sostegni P.A. 2021
    • BILANCIO SOCIALE 2021
    • BILANCIO SOCIALE 2020
    • Bilancio Sociale 2017>2020
  • Servizi per i Soci
    • AICS RISPONDE
    • ALBO NAZIONALE
  • Settori
    • Settori
    • Altre Attività
  • SPORT
    • Calendario Attività Sportiva 2022
    • CAMPIONATI NAZIONALI
    • CORSI DI FORMAZIONE
    • COMMISSIONI TECNICHE NAZIONALI DI DISCIPLINA
    • Progetto Coni 2019
    • Convenzioni Sportive
    • Provvedimenti Disciplinari
    • VERDEAZZURRO 2022
  • AFFILIARSI
    • Come si aderisce
    • Tesseramento on Line
    • Registro Nazionale APS
  • Assicurazione
  • Comitati
    • AICS NEI TERRITORI
  • Museo del Calcio
  • Convenzioni
  • Contatti
  • Loghi
“E’ ORA”, PER LA RIPRESA IN SICUREZZA FORMAZIONE SPECIALISTICA A CENTINAIA DI OPERATORI AiCS IN TUTTA ITALIA
Home
News

“E’ ORA”, PER LA RIPRESA IN SICUREZZA FORMAZIONE SPECIALISTICA A CENTINAIA DI OPERATORI AiCS IN TUTTA ITALIA

Giugno 30th, 2022

Come gestire un impianto sportivo, quali le implicazioni legali nella gestione e nella promozione della pratica sportiva, come tutelare la privacy dei propri iscritti, come gestire un’associazione sotto il profilo contabile, fiscale, previdenziale. Insomma: come riuscire a dirigere un’associazione in modo autonomo, forti di una formazione aggiornata e specialistica, necessaria alla ripresa in sicurezza delle proprie attività dopo la crisi pandemica. Tutto questo è al centro della formazione erogata da AiCS prima ai suoi comitati e ora, a cascata, alle sue associazioni, attraverso e grazie il progetto “È Ora! Servizi di aggiornamento e assistenza all’associazionismo sportivo per la ripartenza” finanziato da Sport e Salute e promosso in collaborazione con gli altri enti di promozione sportiva Acsi, Csen e Libertas. Il piano formativo sta per volgere al termine e già oltre 40 comitati AiCS sono stati coinvolti nel progetto: a loro e ai loro dirigenti e operatori sono stati erogati i servizi di aggiornamento e assistenza lungo tutto il territorio nazionale attraverso quattro moduli formativi on line e a carattere nazionale. In seconda istanza, poi, attraverso l’azione pilota di quattro tra i comitati regionali coinvolti nella prima fase del progetto, la formazione è stata erogata a cascata anche alle associazioni e alle società sportive affiliate ad AiCS nei relativi territori. Centinaia i partecipanti diretti alle sessioni territoriali, a cui si aggiunge il pubblico che ha partecipato alle dirette streaming delle varie sessioni formative.
L’intento del progetto era dunque quello di fare dei comitati territoriali AiCS veri e propri centri di servizi capaci di assistere e sostenere le associazioni e le società sportive locali nella ripresa delle attività sportive e sociali post Covid. Nello specifico, poi, nel modulo “gestione e contabile” è stato anche affrontato l’argomento delle iscrizioni delle Asd/Ssd al RUNTS, il Registro unico nazionale del Terzo Settore, in modo che i comitati regionali “pilota” potessero rappresentare nei prossimi mesi un punto di riferimento sul territorio di supporto anche per i comitati provinciali ogni qual volta si presentino associazioni che vogliono iscriversi al RUNTS.

 

D’altronde, l’indagine condotta da Sport e Salute a luglio 2020, su un campione complessivo di 2.546 organizzazioni sportive italiane, faceva emergere in modo chiaro l’esigenza di sviluppo delle conoscenze e competenze utili ad una ripartenza “a tutto tondo” del movimento dello sport di base, affinché la crisi, dovuta agli effetti dell’emergenza Covid, potesse essere superata attraverso occasioni di formazione, aggiornamento e assistenza che possano avere effetti a medio e lungo termine sulla tenuta e sulla sostenibilità delle organizzazioni. Sulla base delle esigenze emerse, gli enti di promozione sportiva tra cui AiCS hanno dato il via al pacchetto formativo il cui obiettivo principale è proprio quello di rafforzare le competenze, anche digitali, dei comitati regionali e provinciali degli enti sportivi, punto di riferimento dell’associazionismo sportivo sul territorio, e di offrire assistenza e formazione a dirigenti e operatori delle associazioni e delle società sportive dilettantistiche.

La sperimentazione condotta poi nei 4 comitati pilota consentirà di costruire un modello replicabile in futuro su tutti i territori italiani.

Responsabile del progetto, Valeria Gherardini, anche responsabile dell’ufficio di progettazione AiCS; coordinatore territoriale, il consulente e commercialista Alessio Silvestri. I docenti nazionali coinvolti nella formazione ai comitati sono: Katia Arrighi, Maurizio Mancini e lo stesso Alessio Silvestri e la formazione da loro erogata è disponibile sul canale Youtube di AiCS.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
Facebook Twitter
Next article FONDO STRAORDINARIO RISTORI per gli ENTI DEL TERZO SETTORE, ALLE ASSOCIAZIONI AiCS OLTRE 900MILA EURO
Previous article 38° TORNEO BEPPE VIOLA, il 30 GIUGNO LA FINALISSIMA AL VIGOR SPORTING

Related Posts

DIVENTARE SOCIO AiCS, TUTTI I VANTAGGI: ECCO LA GUIDA ASSOCIATIVA PER IL NUOVO ANNO News

DIVENTARE SOCIO AiCS, TUTTI I VANTAGGI: ECCO LA GUIDA ASSOCIATIVA PER IL NUOVO ANNO

ECCO LA NUOVA GUIDA ALLE TESSERE: COPERTURE ASSICURATIVE PER TUTTE LE ESIGENZE News

ECCO LA NUOVA GUIDA ALLE TESSERE: COPERTURE ASSICURATIVE PER TUTTE LE ESIGENZE

FAI IL SERVIZIO CIVILE IN AiCS, TEMPO FINO AL 30 SETTEMBRE PER CANDIDARTI AI PROGETTI AMBIENTALE E DIGITALE News

FAI IL SERVIZIO CIVILE IN AiCS, TEMPO FINO AL 30 SETTEMBRE PER CANDIDARTI AI PROGETTI AMBIENTALE E DIGITALE

CROCIERA AiCS, ECCO LE NUOVE DATE! News

CROCIERA AiCS, ECCO LE NUOVE DATE!

GLI EPS AL GOVERNO “ENNESIMA DISPARITÀ CON FSN, VEZZALI CI SPIEGHI” News

GLI EPS AL GOVERNO “ENNESIMA DISPARITÀ CON FSN, VEZZALI CI SPIEGHI”

VERDEAZZURRO, SCARICA QUI IL MANIFESTO E LA T-SHIRT DELL’EDIZIONE 2022 News

VERDEAZZURRO, SCARICA QUI IL MANIFESTO E LA T-SHIRT DELL’EDIZIONE 2022

CERCA NEL SITO

SERVIZI PER I SOCI







CONVENZIONI

  • Chi siamo
  • Servizi per i Soci
  • Settori
  • SPORT
  • AFFILIARSI
  • Assicurazione
  • Comitati
  • Museo del Calcio
  • Convenzioni
  • Contatti
  • Loghi
  • Back to top
Privacy Policy Cookie Policy
© Aics Direzione Nazionale 2021. All rights reserved.
Produced by Roberto Vecchione
AICS
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}