fbpx
  • Chi siamo
    • LA NOSTRA STORIA
    • Organi Direttivi
    • I NUMERI
    • Congressi
    • STATUTO E REGOLAMENTO
    • BILANCIO SOCIALE
    • Sostegni P.A. 2021
    • ASSOCIAZIONI DI SERVIZIO
      • AICS TURISMO
      • AICS SOLIDARIETA’
      • AICS AMBIENTE
  • Servizi per i Soci
    • AICS RISPONDE
    • ALBO NAZIONALE
    • ALBO DISCIPLINE OLISTICHE
    • CONVENZIONE SIAE
    • VACANZE SCONTATE CON AICS TURISMO
    • SERVIZI PER I SOCI
  • Settori
    • Altre Attività
    • SETTORI
  • SPORT
    • CALENDARIO ATTIVITA’ SPORTIVA 2023
    • CAMPIONATI NAZIONALI
    • CORSI DI FORMAZIONE
    • COMMISSIONI TECNICHE NAZIONALI DI DISCIPLINA
    • Convenzioni Sportive
    • Provvedimenti Disciplinari
    • EVENTI PASSATI E RISULTATI
  • Progetti
    • Progetti Nazionali
    • Progetti Internazionali
    • Ambiti di intervento
    • Partecipa anche tu
    • News
  • AFFILIARSI
    • Tesseramento on Line
    • AFFILIARSI
  • Assicurazione
  • RUNTS
    • RUNTS, servizi per APS e altri ETS
    • Registro Nazionale APS
  • Comitati
    • AICS NEI TERRITORI
    • COMITATI
  • Convenzioni
  • Contatti
  • Loghi
AiCS
  • STAMPA
    • Newsletter
    • SportivaMente e Tg
    • Presenza Nuova
    • Fotogallery
    • Video
  • Policy cookie
  • Privacy Policy
AiCS
  • Chi siamo
    • LA NOSTRA STORIA
    • Organi Direttivi
    • I NUMERI
    • Congressi
    • STATUTO E REGOLAMENTO
    • BILANCIO SOCIALE
    • Sostegni P.A. 2021
    • ASSOCIAZIONI DI SERVIZIO
      • AICS TURISMO
      • AICS SOLIDARIETA’
      • AICS AMBIENTE
  • Servizi per i Soci
    • AICS RISPONDE
    • ALBO NAZIONALE
    • ALBO DISCIPLINE OLISTICHE
    • CONVENZIONE SIAE
    • VACANZE SCONTATE CON AICS TURISMO
    • SERVIZI PER I SOCI
  • Settori
    • Altre Attività
    • SETTORI
  • SPORT
    • CALENDARIO ATTIVITA’ SPORTIVA 2023
    • CAMPIONATI NAZIONALI
    • CORSI DI FORMAZIONE
    • COMMISSIONI TECNICHE NAZIONALI DI DISCIPLINA
    • Convenzioni Sportive
    • Provvedimenti Disciplinari
    • EVENTI PASSATI E RISULTATI
  • Progetti
    • Progetti Nazionali
    • Progetti Internazionali
    • Ambiti di intervento
    • Partecipa anche tu
    • News
  • AFFILIARSI
    • Tesseramento on Line
    • AFFILIARSI
  • Assicurazione
  • RUNTS
    • RUNTS, servizi per APS e altri ETS
    • Registro Nazionale APS
  • Comitati
    • AICS NEI TERRITORI
    • COMITATI
  • Convenzioni
  • Contatti
  • Loghi
SPORT E CULTURA, CON AiCS E DANIELE MASALA VIAGGIO NELLA VITA DEI CAMPIONI: NASCE OGGI FELICE MARIANI
Home
Cultura

SPORT E CULTURA, CON AiCS E DANIELE MASALA VIAGGIO NELLA VITA DEI CAMPIONI: NASCE OGGI FELICE MARIANI

Luglio 6th, 2022

Felice Mariani nasce l’8 luglio 1954 a Roma, è un ex judoka, ora diventato allenatore.

 

Carriera

Mariani si avvicina alla disciplina del judo casualmente, lui infatti sotto influenze di amici a 13 anni decise di iscriversi in palestra per praticare culturismo, ma non essendo indicato per un ragazzo così piccolo, il maestro gli propose la disciplina del judo, solo dopo 3 mesi la giovane promessa del judo italiano conquista il suo primo campionato assoluto arrivando secondo. Quel maestro che determinò la sua carriera era Alberto di Francia oggi figura molto importante della Fijlkam. Felice è stato il primo judoka italiano a conquistare la medaglia a 5 cerchi del judo, lo fece a Montreal nel 1976 dove si posizionò nel gradino più basso del podio, spezzando l’egemonia Russa e Giapponese, riprovò l’impresa a Los Angeles nel 1984, ma arrivò al 4° posto. La sua carriera può vantare: un terzo posto ai Mondiali di Vienna, poi altri due bronzi a Parigi ’79 e a Maastricht ‘81, ben tre titoli europei consecutivi (Helsinki ’78, Bruxelles ’79, Vienna ’80) e un argento a Liegi ’84. A queste conquiste si aggiungono due ori nel 1979 e nel 1983, un argento nel 1975 ai Giochi del Mediterraneo, tre ori (1976, 1981 e 1982) e un bronzo (1977) ai Campionati Mondiali Militari. Mariani, il primo judoka italiano ad aver portato alto il nome del judo italiano, non si limita a vincere all’estero, anche in Italia il suo nome fa scalpore, conquista infatti molti titoli assoluti, ben 5 per l’esattezza.

Vita da commissario tecnico

Terminata la sua carriera agonistica diventa il nuovo CT della nazionale del judo italiano, portando in alto nomi che oggi sono nell’albo dei grandi del judo italiano come Pino Maddaloni, judoka con numerosi titoli, anche olimpici, conduce Giulia Quintavalle al titolo Olimpionico (Pechino 2008), tra le altre atlete che ha seguito va inclusa Edwige Gwend, con le sue numerose vittorie come quella riportata agli europei, le hanno garantito l’accesso nel gruppo sportivo “Fiamme Gialle”. Mariani pianificò i suoi combattimenti creando e attuando la “Tecnica del Tre”, la quale si basava su un temporeggiamento nella parte inziale del combattimento, allo scopo di minimizzare le forze dell’avversario, e in seguito allo scatto del terzo minuto Mariani attaccava, mettendo in pratica tutti gli insegnamenti fornitigli. Trasferisce la sua tecnica del Tre a Pino Maddaloni facendogli vincere numerosi incontri. Mariani fa una distinzione netta tra il judo del passato e quello di oggi, il judo nel passato era incentrato sulla tecnica facendo molto caso a quello che era la pulizia visiva del movimento così da renderlo perfetto, oggi invece si finalizza il tutto allo spettacolo, cercando di attrarre i giovani verso questo sport non molto praticato nel mondo ma che sta avendo un espansione notevole. Mariani parla del judo come uno sport educativo che insegna il rispetto verso l’avversario, imparando a perdere ancor prima che a vincere.

Curiosità

Felice Mariani è stato anche nominato segretario generale aggiunto dell’osservatorio nazionale contro bullismo e doping, lo scopo di tale osservatorio è quello di riunire la forza di numerosi atleti di fama mondiale andando contro questa piaga sociale che sta degenerando tra i giovani sportivi di oggi. Mariani nel corso della sua carica coinvolge numerosi atleti come: Rosalba Forciniti, Roberto Meloni, Giulia Quintavalle. Afferma inoltre che “Bisogna aiutare i giovani a capire la pericolosità di certe azioni, il modo migliore per farlo è ascoltarli, aprendo con loro un percorso di dialogo in cui la famiglia, la scuola e le istituzioni giocano un ruolo fondamentale”. Uno scopo così nobile fa ricevere a Mariani il patrocinio del CONI, Roma capitale, CONI regionale Lazio e provinciale Roma e numerosi gruppi sportivi militari. L’ex judoka italiano diventa inoltre allenatore del gruppo sportivo Fiamma Gialle.

Da Wikisport.eu, enciclopedia mondiale dello sport a cura di Daniele Masala, giornalista e campione olimpionico

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Condividi

Facebook Twitter Google+ LinkedIn WhatsApp
Next article SPORT DA SPIAGGIA E GITE CULTURALI, AiCS ORGANIZZA lo SPORT YOUTH CAMP A OSTIA PER I RAGAZZI DI TUTTA EUROPA
Previous article K42 ITALIA, al campionato AiCS ULTRATRAIL SUL TERMINILLO ANCHE L’ARGENTINO DIEGO SIMON

Related Posts

“Mi.Gio.Act”, Cagliari: 80 i partecipanti alle attività over60. Dalla posturale alla sala pesi riadattata Sport

“Mi.Gio.Act”, Cagliari: 80 i partecipanti alle attività over60. Dalla posturale alla sala pesi riadattata

Campionato di basket AiCS, in 350 nel week end a Bologna Sport

Campionato di basket AiCS, in 350 nel week end a Bologna

“Sport di squadra a scuola”, Rimini: circa 120 partecipanti alle attività del progetto. Coinvolti anche i familiari degli alunni Sport

“Sport di squadra a scuola”, Rimini: circa 120 partecipanti alle attività del progetto. Coinvolti anche i familiari degli alunni

“Sport di squadra a scuola”, Forlì: circa 250 i presenti all’evento di ieri tra alunni e genitori. Ricavato devoluto agli alluvionati Sport

“Sport di squadra a scuola”, Forlì: circa 250 i presenti all’evento di ieri tra alunni e genitori. Ricavato devoluto agli alluvionati

“Verde Azzurro”, 57° Campionato Nazionale AiCS Atletica Leggera – 10° Memorial “Pietro Mennea” ATLETICA LEGGERA

“Verde Azzurro”, 57° Campionato Nazionale AiCS Atletica Leggera – 10° Memorial “Pietro Mennea”

“Mi.Gio.Act. Mi muovo, gioco sono attivo”, Massa Carrara: lezioni di Yoga, volley e ginnastica dolce vista mare Sport

“Mi.Gio.Act. Mi muovo, gioco sono attivo”, Massa Carrara: lezioni di Yoga, volley e ginnastica dolce vista mare

CERCA NEL SITO

SERVIZI PER I SOCI






CONVENZIONI

  • Chi siamo
  • Servizi per i Soci
  • Settori
  • SPORT
  • Progetti
  • AFFILIARSI
  • Assicurazione
  • RUNTS
  • Comitati
  • Convenzioni
  • Contatti
  • Loghi
  • Back to top
Privacy Policy Cookie Policy
© Aics Direzione Nazionale 2022. All rights reserved.
Produced by Roberto Vecchione
AiCS
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}