fbpx
  • Chi siamo
    • LA NOSTRA STORIA
    • Organi Direttivi
    • I NUMERI
    • Congressi
    • STATUTO E REGOLAMENTO
    • BILANCIO SOCIALE
    • Sostegni P.A. 2021
    • ASSOCIAZIONI DI SERVIZIO
      • AICS TURISMO
      • AICS SOLIDARIETA’
      • AICS AMBIENTE
  • Servizi per i Soci
    • AICS RISPONDE
    • ALBO NAZIONALE
    • ALBO DISCIPLINE OLISTICHE
    • CONVENZIONE SIAE
    • VACANZE SCONTATE CON AICS TURISMO
    • SERVIZI PER I SOCI
  • Settori
    • Altre Attività
    • SETTORI
  • SPORT
    • CALENDARIO ATTIVITA’ SPORTIVA 2023
    • CAMPIONATI NAZIONALI
    • CORSI DI FORMAZIONE
    • COMMISSIONI TECNICHE NAZIONALI DI DISCIPLINA
    • Convenzioni Sportive
    • Provvedimenti Disciplinari
    • EVENTI PASSATI E RISULTATI
  • Progetti
    • Progetti Nazionali
    • Progetti Internazionali
    • Ambiti di intervento
    • Partecipa anche tu
    • News
  • AFFILIARSI
    • Tesseramento on Line
    • AFFILIARSI
  • Assicurazione
  • RUNTS
    • RUNTS, servizi per APS e altri ETS
    • Registro Nazionale APS
  • Comitati
    • AICS NEI TERRITORI
    • COMITATI
  • Convenzioni
  • Contatti
  • Loghi
AiCS
  • STAMPA
    • Newsletter
    • SportivaMente e Tg
    • Presenza Nuova
    • Fotogallery
    • Video
  • Policy cookie
  • Privacy Policy
AiCS
  • Chi siamo
    • LA NOSTRA STORIA
    • Organi Direttivi
    • I NUMERI
    • Congressi
    • STATUTO E REGOLAMENTO
    • BILANCIO SOCIALE
    • Sostegni P.A. 2021
    • ASSOCIAZIONI DI SERVIZIO
      • AICS TURISMO
      • AICS SOLIDARIETA’
      • AICS AMBIENTE
  • Servizi per i Soci
    • AICS RISPONDE
    • ALBO NAZIONALE
    • ALBO DISCIPLINE OLISTICHE
    • CONVENZIONE SIAE
    • VACANZE SCONTATE CON AICS TURISMO
    • SERVIZI PER I SOCI
  • Settori
    • Altre Attività
    • SETTORI
  • SPORT
    • CALENDARIO ATTIVITA’ SPORTIVA 2023
    • CAMPIONATI NAZIONALI
    • CORSI DI FORMAZIONE
    • COMMISSIONI TECNICHE NAZIONALI DI DISCIPLINA
    • Convenzioni Sportive
    • Provvedimenti Disciplinari
    • EVENTI PASSATI E RISULTATI
  • Progetti
    • Progetti Nazionali
    • Progetti Internazionali
    • Ambiti di intervento
    • Partecipa anche tu
    • News
  • AFFILIARSI
    • Tesseramento on Line
    • AFFILIARSI
  • Assicurazione
  • RUNTS
    • RUNTS, servizi per APS e altri ETS
    • Registro Nazionale APS
  • Comitati
    • AICS NEI TERRITORI
    • COMITATI
  • Convenzioni
  • Contatti
  • Loghi
SEMINARI FORMATIVI “GIUSTIZIA RIPARATIVA FORUM NAZIONALE TERZO SETTORE”
Home
Terzo Settore

SEMINARI FORMATIVI “GIUSTIZIA RIPARATIVA FORUM NAZIONALE TERZO SETTORE”

Luglio 13th, 2022

Il secondo appuntamento dei seminari formativi promossi dal gruppo di lavoro “Persone private della libertà” coordinato dal nostro Responsabile della Promozione Sociale, Antonio Turco, si è tenuto il 7 luglio con la partecipazione della Dott.ssa Lucia Castellano, Direttrice generale Ministero della Giustizia per l’esecuzione penale esterna e di messa alla prova.

La Dirigente, cui deve essere ascritta ricca parte di quello che rende definito il miracolo “Bollate”, l’istituto milanese che insieme alla casa di reclusione di Rebibbia è stata per quasi tre decenni un vero avamposto della cultura riformista, è intervenuta sul tema “Giustizia Riparativa: un paradigma sociale che diventa legge. Le nuove prospettive operative e il ruolo del Terzo Settore”.

Come noto, l’obiettivo di questo percorso formativo è quello di far lievitare la conoscenza delle prassi riparative all’interno del variegato mondo della promozione sociale e del terzo settore; i numeri stanno dando ragione all’intuizione del nucleo storico del gruppo di lavoro “Persone private della libertà”, considerata la presenza di quasi 80 partecipanti e di 60 associazioni alla Lectio Magistralis della Dott.ssa Castellano e all’iscrizione alla seconda parte dell’appuntamento formativo rivolto agli operatori di base che dovranno, al termine del percorso, essere individuati come i referenti territoriali per le proprie associazioni nazionali.

Per quanto riguarda l’AICS sono ben 11 i referenti che stanno portando avanti il percorso.

Si tratta di:

–         Franco Ferioli, C.P. Ferrara;

–         Antonio Lazzara, C.P. Parma;

–         Franco Costantino, C.P. Savona;

–         Giuseppe Petix, C.P. Agrigento;

–         Tamara Boccia, C.P. Roma;

–         Patrizia Petrucci, C.P. Napoli;

–         Carla Peruta, C.P. Massa Carrara;

–         Vincenza Ruggiero, C.P. Potenza;

–         Matteo Pagliara, C.P: LECCE;

–         Massimo Ferigutti, C.P. BELLUNO;

–         Antonio Garcia, rappresentante comunità colombiana a Savona.

Gli altri appuntamenti, tra settembre e dicembre, vedranno protagonisti personaggi di grande spessore dottrinale come Stefano Anastasia, coordinatore nazionale dei Garanti regionali dei diritti dei detenuti e le principali esponenti della Giustizia Riparativa in Italia come Grazia Mannozzi, professoressa ordinaria Diritto penale all’Università degli Studi dell’Insubria e Claudia Mazzucato, docente di diritto penale all’Università cattolica del Sacro Cuore. Con loro, la Prof. Patrizia Patrizi, ordinaria di psicologia giuridica e sociale presso l’Università di Sassari, rappresentante dell’Italia all’interno del BOARD della E.F.R.J (European from Restorative Justice).

Le docenze dovrebbero corrispondere più o meno con i tempi dell’entrata in vigore dell’attesa “Legge Cartabia” che sarà fortemente basata sui criteri delle pratiche riparative che modificheranno totalmente il sistema penal-penitenziario italiano.

Vale la pena, in sintesi, evidenziare come la modifica dell’intero sistema porterà anche proposte e offerte di lavoro per moltissimi operatori del privato sociale.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Condividi

Facebook Twitter Google+ LinkedIn WhatsApp
Next article ULTERIORI CONTRIBUTI AI GESTORI DI IMPIANTI NATATORI COSA SI DEVE FARE PER OTTENERLI
Previous article SPORT E CULTURA, CON AiCS E DANIELE MASALA VIAGGIO NELLA VITA DEI CAMPIONI: NASCE OGGI HALIL MUTLU

Related Posts

SPORT DI SOCIALIZZAZIONE, PARTE IL PROGETTO “I VIVAI DELLO SPORT PER TUTTI” .

SPORT DI SOCIALIZZAZIONE, PARTE IL PROGETTO “I VIVAI DELLO SPORT PER TUTTI”

CON AiCS “CITTADINI SI DIVENTA”: A FORLI’, LABORATORI E CONFRONTI  PER RISCOPRIRE LA CITTA’ E IL DIALOGO INTERGENERAZIONALE DIPARTIMENTO TERZO SETTORE

CON AiCS “CITTADINI SI DIVENTA”: A FORLI’, LABORATORI E CONFRONTI PER RISCOPRIRE LA CITTA’ E IL DIALOGO INTERGENERAZIONALE

ELEZIONI, PALLUCCHI (FORUM TERZO SETTORE): “POLITICA SI IMPEGNI PER SOCIETA’ PIU’ COESA E RIDUZIONE DISUGUAGLIANZE” Terzo Settore

ELEZIONI, PALLUCCHI (FORUM TERZO SETTORE): “POLITICA SI IMPEGNI PER SOCIETA’ PIU’ COESA E RIDUZIONE DISUGUAGLIANZE”

TEATRO TERAPIA, LA STORIA DI ULISSE: “RINATO SUL PALCO, STA LI’ LA VERA INCLUSIONE” .

TEATRO TERAPIA, LA STORIA DI ULISSE: “RINATO SUL PALCO, STA LI’ LA VERA INCLUSIONE”

ADDIO A COSIMO REGA, EX ERGASTOLANO ATTORE DELLA COMPAGNIA STABILE ASSAI .

ADDIO A COSIMO REGA, EX ERGASTOLANO ATTORE DELLA COMPAGNIA STABILE ASSAI

VIOLENZE E BULLISMO, LABORATORI E TEATRO TERAPIA PER I GIOVANISSIMI A RISCHIO EMARGINAZIONE Cultura

VIOLENZE E BULLISMO, LABORATORI E TEATRO TERAPIA PER I GIOVANISSIMI A RISCHIO EMARGINAZIONE

CERCA NEL SITO

SERVIZI PER I SOCI






CONVENZIONI

  • Chi siamo
  • Servizi per i Soci
  • Settori
  • SPORT
  • Progetti
  • AFFILIARSI
  • Assicurazione
  • RUNTS
  • Comitati
  • Convenzioni
  • Contatti
  • Loghi
  • Back to top
Privacy Policy Cookie Policy
© Aics Direzione Nazionale 2022. All rights reserved.
Produced by Roberto Vecchione
AiCS
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}