L’Università dello Sport di Colonia torna a collaborare con il progetto Outsport di AiCS, portando avanti la ricerca su sport e persone LGBTIQ e ampliandone il raggio
Siamo felici di presentare “Sport, Identity and Inclusion in Europe: The Experiences of LGBTQ People in Sport”, scritto da Ilse Hartmann-Tews, a capo dell’Istituto di Sociologia e Studi di Genere dell’Università dello Sport di Colonia.
Attraverso l’analisi dei dati di ricerca più attuali, questo libro si concentra sulle politiche sportive, sui sistemi sportivi e sulle questioni relative all’antidiscriminazione e all’inclusione. Il libro introduce ai fondamenti teorici e metodologici della ricerca sulle persone LGBTIQ nello sport e presenta approfondite indagini comparative di sistemi ed esperienze in Austria, Belgio, Francia, Germania, Ungheria, Italia, Regno Unito e Spagna. Un’ultima sezione prende in considerazione l’efficacia delle politiche in quest’area e guarda alle direzioni future della ricerca, delle politiche e della pratica.
Inoltre, “Sport, Identity and Inclusion in Europe: The Experiences of LGBTQ People in Sport” mira a sensibilizzare sulle diverse sfide che le persone LGBTIQ si trovano a fronteggiare nelle strutture sociali prevalentemente maschili, eteronormative e spesso egemoniche dello sport in Europa e altrove.
Buona parte dei dati quantitativi contenuti nel libro provengono dal progetto europeo Outsport, l’iniziativa di ricerca e formazione promossa da AICS. Il capitolo sull’Italia è stato scritto da Rosario Coco e Klaus Heusslein, (figure chiave del progetto Outsport) con il contributo di Ilaria Bibbiani (Università di Trento). Tra la documentazione citata anche il materiale prodotto durante il webinar Outsport del 2020, a cura di Rosario Coco e Andrea Giuliano.
“Sport, Identity and Inclusion in Europe: The Experiences of LGBTQ People in Sport” edito da Routledge è scaricabile gratuitamente (in lingua inglese) al seguente link