fbpx
  • Chi siamo
    • LA NOSTRA STORIA
    • Organi Direttivi
    • I NUMERI
    • Congressi
    • STATUTO E REGOLAMENTO
    • BILANCIO SOCIALE
    • Sostegni P.A. 2021
    • ASSOCIAZIONI DI SERVIZIO
      • AICS TURISMO
      • AICS SOLIDARIETA’
      • AICS AMBIENTE
  • Servizi per i Soci
    • AICS RISPONDE
    • ALBO NAZIONALE
    • ALBO DISCIPLINE OLISTICHE
    • CONVENZIONE SIAE
    • VACANZE SCONTATE CON AICS TURISMO
    • SERVIZI PER I SOCI
  • Settori
    • Altre Attività
    • SETTORI
  • SPORT
    • CALENDARIO ATTIVITA’ SPORTIVA 2023
    • CAMPIONATI NAZIONALI
    • CORSI DI FORMAZIONE
    • COMMISSIONI TECNICHE NAZIONALI DI DISCIPLINA
    • Convenzioni Sportive
    • Provvedimenti Disciplinari
    • #BEACTIVE 2022
    • EVENTI PASSATI E RISULTATI
  • Progetti
  • AFFILIARSI
    • Tesseramento on Line
    • AFFILIARSI
  • Assicurazione
  • RUNTS
    • RUNTS, servizi per APS e altri ETS
    • Registro Nazionale APS
  • Comitati
    • AICS NEI TERRITORI
    • COMITATI
  • Convenzioni
  • Contatti
  • Loghi
AICS
  • STAMPA
    • Newsletter
    • SportivaMente e Tg
    • Presenza Nuova
    • Fotogallery
    • Video
  • Policy cookie
  • Privacy Policy
AICS
  • Chi siamo
    • LA NOSTRA STORIA
    • Organi Direttivi
    • I NUMERI
    • Congressi
    • STATUTO E REGOLAMENTO
    • BILANCIO SOCIALE
    • Sostegni P.A. 2021
    • ASSOCIAZIONI DI SERVIZIO
      • AICS TURISMO
      • AICS SOLIDARIETA’
      • AICS AMBIENTE
  • Servizi per i Soci
    • AICS RISPONDE
    • ALBO NAZIONALE
    • ALBO DISCIPLINE OLISTICHE
    • CONVENZIONE SIAE
    • VACANZE SCONTATE CON AICS TURISMO
    • SERVIZI PER I SOCI
  • Settori
    • Altre Attività
    • SETTORI
  • SPORT
    • CALENDARIO ATTIVITA’ SPORTIVA 2023
    • CAMPIONATI NAZIONALI
    • CORSI DI FORMAZIONE
    • COMMISSIONI TECNICHE NAZIONALI DI DISCIPLINA
    • Convenzioni Sportive
    • Provvedimenti Disciplinari
    • #BEACTIVE 2022
    • EVENTI PASSATI E RISULTATI
  • Progetti
  • AFFILIARSI
    • Tesseramento on Line
    • AFFILIARSI
  • Assicurazione
  • RUNTS
    • RUNTS, servizi per APS e altri ETS
    • Registro Nazionale APS
  • Comitati
    • AICS NEI TERRITORI
    • COMITATI
  • Convenzioni
  • Contatti
  • Loghi
AICS AMBIENTE: LE ACQUE DI BRACCIANO, VICO E CASTENGANDOLFO SONO PULITE
Home
Ambiente

AICS AMBIENTE: LE ACQUE DI BRACCIANO, VICO E CASTENGANDOLFO SONO PULITE

Agosto 3rd, 2022

Le acque dei laghi di Bracciano, Vico e Castel Gandolfo sono pulite: a dirlo sono le analisi commissionate da AICS Ambiente e realizzate lo scorso 13 e 14 luglio da laboratorio accreditato, in piena stagione estiva dunque. ll responso benevolo delle analisi effettuate a 30 metri dal Fosso della Lobbra, Fosso di Grotta Renara, Fosso di Via della Rena a Trevignano, zona ‘Acquedotto’ ad Anguillara per quel che riguarda il lago di Bracciano.

Nel lago di Vico i 2 prelievi a 30 metri da riva tra lo Spinaceto e Pantacce e tra il ristorante “Ultima spiaggia” e lo stabilimento “Riva Verde”/”Riva azzurra”.

 

Mentre nel lago di Castel Gandolfo, prelievi effettuati nei punti con coordinate 41.75801895815566, 12.656760905849561 ed anche con coordinate 41.75406468775489, 12.652218874107763. «In tutti i casi, le analisi hanno rilevato limiti di Escherichia Coli e Colibatteri quasi assenti, in alcuni casi completamente assenti! Confermando la validità di un protocollo che sposta, o aggiunge a quelli effettuati dinanzi il fosso, il punto di prelievo a 30 metri dallo sbocco del fosso», spiega Andrea Nesi, responsabile nazionale di AICS Ambiente.
 
Nel dettaglio, laddove il limite di legge di Escherichia Coli e di Enterococchi è, rispettivamente, di 1000 e 500 UFC per 100 ml d’acqua, le analisi effettuate a 30 metri dai fossi del lago di Bracciano hanno rilevato una presenza di: 0 UFC di Escherichia Coli e 0 UFC di Enterococchi in corrispondenza di Fosso della Lobbra; 0 UFC di Escherichia coli e 0 di Enterococchi in corrispondenza di Fosso di Grotta Renara; 10 UFC di Escherichia Coli e 0 di Colibatteri in corrispondenza di Fosso di via della Rena a Trevignano, mentre in zona Acquedotto 20 UFC di Escherichia Coli e 30 di Colibatteri .

Nel lago di Vico invece 0 UFC di Escherichia Coli e 0 di Colibatteri tra lo Spinaceto e Pantacce e 0 UFC di Escherichia Coli e 0 di Colibatteri tra il ristorante “Ultima spiaggia” e lo stabilimento “Riva Verde”/”Riva azzurra”. Infine, nel lago di Castel gandolfo, 0 UFC di Escherichia Coli e 0 di Colibatteri nel punto con coordinate 41.75801895815566, 12.656760905849561 e  0 UFC di Escherichia Coli e 0 di Colibatteri nel punto con coordinate 41.75406468775489, 12.652218874107763.

“Negli ultimi anni AICS Ambiente ha contestato la funzionalità dei prelievi effettuati esclusivamente allo sbocco dei fossi, poiché ritenuti troppo limitati o comunque insufficienti ad offrire informazioni utili ad identificare eventuali fenomeni che mettono a rischio la qualità delle acque dell’intero bacino o importante parte di esso. «I controlli non saranno mai troppi, lo ribadiamo, e dunque ben vengano le attività in prossimità dei fossi – chiarisce Nesi -, ma per dimostrare la validità di un protocollo più mirato a comprendere l’eventuale presenza di un fenomeno che metta a rischio la generale qualità delle acque di un lago, abbiamo commissionato, come ogni anno da qualche anno a questa parte, ad un laboratorio accreditato, delle analisi basate appunto sul protocollo di prelievo ideato da AICS Ambiente. Questo ci ha permesso di rendere un’idea più generale della salubrità di quelle acque perché si possa godere a pieno della bellezza di quei posti».

“Nel 2022 dovremmo, associazioni ambientaliste e non solo, essere concentrati sul cercare soluzioni sempre più efficaci per ottenere le migliori risposte dalle nostre attività di monitoraggio. Questo nell’interesse dei cittadini e delle amministrazioni che possono, con dati utili, intraprendere azioni correttive che siano sanzionatorie e/o di altra natura. Per tutti i cittadini invece, che frequentino uno dei laghi monitorati o meno, il nostro slogan resta sempre lo stesso: non girarti dall’altra parte“ Conclude Nesi

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Condividi

Facebook Twitter Google+ LinkedIn WhatsApp
Next article AICS AMBIENTE LANCIA LA “LIFETHLON” ANCHE A STINTINO E SANT’ANTIOCO
Previous article CONTRIBUTO A FONDO PERDUTO IN FAVORE DEI GESTORI DI IMPIANTI SPORTIVI

Related Posts

Servizio Civile in AiCS, ecco tutte le date dei colloqui di selezione News

Servizio Civile in AiCS, ecco tutte le date dei colloqui di selezione

CLASSE 1937, GIUSEPPE PAVIA E LA MARATONA ROMA – OSTIA: 21 KM DI PERCORSO “COME LA PRIMA VOLTA” Sport

CLASSE 1937, GIUSEPPE PAVIA E LA MARATONA ROMA – OSTIA: 21 KM DI PERCORSO “COME LA PRIMA VOLTA”

AiCS RISALE L’ITALIA, VIAGGIO DEL PRESIDENTE MOLEA TRA I COMITATI REGIONALI VOLONTARI

AiCS RISALE L’ITALIA, VIAGGIO DEL PRESIDENTE MOLEA TRA I COMITATI REGIONALI

POLITICHE GIOVANILI, AiCS A CAPO DELLA COMMISSIONE SALUTE E SPORT DEL CONSIGLIO NAZIONALE GIOVANI News

POLITICHE GIOVANILI, AiCS A CAPO DELLA COMMISSIONE SALUTE E SPORT DEL CONSIGLIO NAZIONALE GIOVANI

SOLIDARIETA’, AiCS UNGHERIA IN AIUTO AL POPOLO UCRAINO: DONATI CIBO, MEDICINALI E VESTITI VOLONTARI

SOLIDARIETA’, AiCS UNGHERIA IN AIUTO AL POPOLO UCRAINO: DONATI CIBO, MEDICINALI E VESTITI

CONVEZIONE NAZIONALE TRA AiCS e i  VIGILI DEL FUOCO News

CONVEZIONE NAZIONALE TRA AiCS e i VIGILI DEL FUOCO

CERCA NEL SITO

SERVIZI PER I SOCI







CONVENZIONI

  • Chi siamo
  • Servizi per i Soci
  • Settori
  • SPORT
  • Progetti
  • AFFILIARSI
  • Assicurazione
  • RUNTS
  • Comitati
  • Convenzioni
  • Contatti
  • Loghi
  • Back to top
Privacy Policy Cookie Policy
© Aics Direzione Nazionale 2022. All rights reserved.
Produced by Roberto Vecchione
AICS
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}