Coinvolti oltre 300 giovanissimi. Spopola anche la Lifethlon, la “caccia” agli animali vivi da fotografare. E sempre più piccoli si divertono imparando il rispetto ambientale con AiCS Ambiente
Estate intensa per AiCS Ambiente che, ad agosto, non si ferma semmai raddoppia il proprio impegno e porta nelle località turistiche la Rifiuthlon, la gara a premi di raccolta rifiuti. Sei le città toccate solo nel corso delle ferie ferragostane (il 4 a Priolo, 7 a Calasetta, il 13 a Frosinone, il 17 a Eboli, il 27 a Bracciano, il prossimo 29 agosto a Ostia), per tre regioni “invase” e oltre 300 tra bambini e ragazzi coinvolti. Il tutto per educare i piccoli al rispetto ambientale divertendosi. Nel piano, rientra anche la merenda sana e compatibile. In metà delle tappe, infatti, ai partecipanti è stata offerta dai partner locali anche pane e olio perché l’alimentazione rientra di diritto nel concetto di eco sostenibilità.
Le Rifiuthlon sono ormai un marchio noto di AiCS Ambiente e sempre più comitati AiCS le promuovono, curandone l’organizzazione e avviando i dovuti partenariati con le istituzioni e le realtà locali.
Ma agosto, per AiCS Ambiente, non si ferma qui: si fa largo con successo anche la Lifethlon, la “caccia” agli animali vivi da fotografare. Il concorso è stato già lanciato a Castelsardo, a Stintino, Alghero, Sant’Antioco, Tolfa, Allumiere e Trevignano Romano e sono già decine i piccoli che, con l’aiuto dei genitori, stanno immortalando curiosi animali vivi incontrati nel corso delle ferie estive, in montagna, sulla spiaggia o in casa.