fbpx
  • Chi siamo
    • LA NOSTRA STORIA
    • Organi Direttivi
    • I NUMERI
    • Congressi
    • STATUTO E REGOLAMENTO
    • BILANCIO SOCIALE
    • Sostegni P.A. 2021
    • ASSOCIAZIONI DI SERVIZIO
      • AICS TURISMO
      • AICS SOLIDARIETA’
      • AICS AMBIENTE
  • Servizi per i Soci
    • AICS RISPONDE
    • ALBO NAZIONALE
    • ALBO DISCIPLINE OLISTICHE
    • CONVENZIONE SIAE
    • VACANZE SCONTATE CON AICS TURISMO
    • SERVIZI PER I SOCI
  • Settori
    • Altre Attività
    • SETTORI
  • SPORT
    • CALENDARIO ATTIVITA’ SPORTIVA 2023
    • CAMPIONATI NAZIONALI
    • CORSI DI FORMAZIONE
    • COMMISSIONI TECNICHE NAZIONALI DI DISCIPLINA
    • Convenzioni Sportive
    • Provvedimenti Disciplinari
    • #BEACTIVE 2022
    • EVENTI PASSATI E RISULTATI
  • Progetti
  • AFFILIARSI
    • Tesseramento on Line
    • AFFILIARSI
  • Assicurazione
  • RUNTS
    • RUNTS, servizi per APS e altri ETS
    • Registro Nazionale APS
  • Comitati
    • AICS NEI TERRITORI
    • COMITATI
  • Convenzioni
  • Contatti
  • Loghi
AICS
  • STAMPA
    • Newsletter
    • SportivaMente e Tg
    • Presenza Nuova
    • Fotogallery
    • Video
  • Policy cookie
  • Privacy Policy
AICS
  • Chi siamo
    • LA NOSTRA STORIA
    • Organi Direttivi
    • I NUMERI
    • Congressi
    • STATUTO E REGOLAMENTO
    • BILANCIO SOCIALE
    • Sostegni P.A. 2021
    • ASSOCIAZIONI DI SERVIZIO
      • AICS TURISMO
      • AICS SOLIDARIETA’
      • AICS AMBIENTE
  • Servizi per i Soci
    • AICS RISPONDE
    • ALBO NAZIONALE
    • ALBO DISCIPLINE OLISTICHE
    • CONVENZIONE SIAE
    • VACANZE SCONTATE CON AICS TURISMO
    • SERVIZI PER I SOCI
  • Settori
    • Altre Attività
    • SETTORI
  • SPORT
    • CALENDARIO ATTIVITA’ SPORTIVA 2023
    • CAMPIONATI NAZIONALI
    • CORSI DI FORMAZIONE
    • COMMISSIONI TECNICHE NAZIONALI DI DISCIPLINA
    • Convenzioni Sportive
    • Provvedimenti Disciplinari
    • #BEACTIVE 2022
    • EVENTI PASSATI E RISULTATI
  • Progetti
  • AFFILIARSI
    • Tesseramento on Line
    • AFFILIARSI
  • Assicurazione
  • RUNTS
    • RUNTS, servizi per APS e altri ETS
    • Registro Nazionale APS
  • Comitati
    • AICS NEI TERRITORI
    • COMITATI
  • Convenzioni
  • Contatti
  • Loghi
Home
Terzo Settore

TEATRO TERAPIA, LA STORIA DI ULISSE: “RINATO SUL PALCO, STA LI’ LA VERA INCLUSIONE”

Agosto 31st, 2022

TEATRO TERAPIA, LA STORIA DI ULISSE: “RINATO SUL PALCO, STA LI’ LA VERA INCLUSIONE”

Nato con un’encefalopatia, è oggi attore nella scuola di teatro di AiCS a Salerno. La sorella: “Il teatro può laddove medicine ed esami non riescono”

Ulisse, oggi 46enne, è nato con un’asfissia dovuta a un parto lungo e difficile: si chiama encefalopatia ipossico-ischemica. Per anni, si è sottoposto a percorsi terapeutici mirati per la rieducazione di linguaggio e movimenti e a una cura farmacologica continua per tenere a bada crisi epilettiche e altro. Secondo i medici che lo hanno avuto in cura da bambino, avrebbe sofferto di un ritardo mentale che lo avrebbe portato alla maturità più tardi, invece la sua intelligenza emotiva è spiccatissima. Ed è stato proprio lui a iscriversi, in totale autonomia, alla scuola di teatro che nel Salernitano, AiCS conduce grazie a Clotilde Grisolia.

“Ulisse ha dimostrato subito una intelligenza vivissima e sotto certi aspetti superiore alla media soprattutto nel campo informatico,  scientifico e nello sviluppo della memoria a breve e lungo termine. Sono stati invece più penalizzati linguaggio e movimento, su questi abbiamo lavorato molto – ricorda la sorella Antonella -. Grazie al sostegno della sua famiglia e di tanti amici è sempre stato molto inserito nel sociale frequentando i più svariati tipi di attività e studiando seppur adeguatamente supportato. Poi è arrivato il teatro: ha visto una locandina sotto casa con l’apertura delle iscrizioni e da solo, volontariamente e senza interpellarci,  si è iscritto. Non si era mai cimentato in una attività che andasse a sollecitare proprio i suoi punti deboli: linguaggio e movimento. Questa cosa mi aveva creato non poca apprensione…”.

E’ stato poi il colloquio con la stessa Clotilde – anche regista teatrale e “anima” di Crescere insieme con il teatro, che sviluppa le sue attività a Mercato San Severino – a tranquillizzarla.

” ‘Il teatro è inclusione. Per noi una persona come Ulisse non può essere altro che fonte di arricchimento’, mi disse. Una risposta spiazzante: per me un discorso abbastanza ovvio ma dopo anni di lotte con i pregiudizi delle persone non era poi una risposta così scontata – ricorda Antonella -. Da un po’ di anni il gruppo del teatro è la sua famiglia: è stato accolto immediatamente con affetto, incluso nelle varie attività anche non teatrali ed il rigore,  la pazienza e la tenacia di Clotilde lo hanno fatto praticamente diventare un attore. Lui si definisce lui stesso! I progressi sono visibili a tutti noi ed ai tanti amici e conoscenti che ad ogni rappresentazione restano sempre estremamente sorpresi e commossi. Ogni volta, Ulisse supera se stesso. Come ho detto più volte a Clotilde: ha fatto più progressi in questi pochi anni di attività teatrale che nei tanti precedenti di logopedia e riabilitazione motoria… Quando ha contratto il Covid, si collegava con il gruppo teatrale online anche con l’ossigeno attaccato, febbre a 40 e saturazione a 89. Il suo attaccamento a questa forma di arte meravigliosa gli faceva dimenticare anche la sofferenza”.

C’è ancora strada da fare, dice Antonella, specie sull’emotività. “Ad ogni esibizione all’inizio lo vediamo tremante e noi familiari che assistiamo a tutti gli spettacoli siamo sempre un po’ tesi. Poi però si rilassa e anche noi – si emoziona Antonella -. Viva il teatro,  viva tutte le forme d’arte che riescono a tirar fuori il meglio in ciascuno di noi e arrivano, migliorandone le condizioni, dove farmaci, terapie ed estenuanti esami diagnostici non riescono”.

 

(Nella foto di Gerardo Grimaldi, Ulisse Selvitelli sul palco della scuola AiCS “Crescere insieme con il teatro”) 

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Condividi

Facebook Twitter Google+ LinkedIn WhatsApp
Next article SPORT E CULTURA, CON AiCS E DANIELE MASALA VIAGGIO NELLA VITA DEI CAMPIONI: NASCE OGGI MARGHERITA GRANBASSI
Previous article ENGAGE YOU 4 SPORT, A #VERDEAZZURRO LA CONFERENZA FINALE DEL PROGETTO EUROPEO

Related Posts

SportivaMente, la vita fuori dal carcere: il terzo settore per le misure alternative .

SportivaMente, la vita fuori dal carcere: il terzo settore per le misure alternative

L’Italia dei dialetti in un podcast: Rete italiana di cultura popolare e AiCS insieme per la cultura popolare .

L’Italia dei dialetti in un podcast: Rete italiana di cultura popolare e AiCS insieme per la cultura popolare

Sport e cultura, con AiCS e Daniele Masala viaggio nella vita dei campioni: nacque oggi ALBERTO BRAGLIA Cultura

Sport e cultura, con AiCS e Daniele Masala viaggio nella vita dei campioni: nacque oggi ALBERTO BRAGLIA

Sport e cultura contro l’omofobia nella prossima puntata di SportivaMente .

Sport e cultura contro l’omofobia nella prossima puntata di SportivaMente

Sport e cultura, con AiCS e Daniele Masala viaggio nella vita dei campioni: nasce oggi Carlo Mornati Cultura

Sport e cultura, con AiCS e Daniele Masala viaggio nella vita dei campioni: nasce oggi Carlo Mornati

Campi, partite e offerta sportiva AiCS a portata di clic: “Start” alla prima piattaforma di digitalizzazione dello sport per tutti .

Campi, partite e offerta sportiva AiCS a portata di clic: “Start” alla prima piattaforma di digitalizzazione dello sport per tutti

CERCA NEL SITO

SERVIZI PER I SOCI







CONVENZIONI

  • Chi siamo
  • Servizi per i Soci
  • Settori
  • SPORT
  • Progetti
  • AFFILIARSI
  • Assicurazione
  • RUNTS
  • Comitati
  • Convenzioni
  • Contatti
  • Loghi
  • Back to top
Privacy Policy Cookie Policy
© Aics Direzione Nazionale 2022. All rights reserved.
Produced by Roberto Vecchione
AICS
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}