fbpx
  • Chi siamo
    • LA NOSTRA STORIA
    • Organi Direttivi
    • I NUMERI
    • Congressi
    • STATUTO E REGOLAMENTO
    • BILANCIO SOCIALE
    • Sostegni P.A. 2021
    • ASSOCIAZIONI DI SERVIZIO
      • AICS TURISMO
      • AICS SOLIDARIETA’
      • AICS AMBIENTE
  • Servizi per i Soci
    • AICS RISPONDE
    • ALBO NAZIONALE
    • ALBO DISCIPLINE OLISTICHE
    • CONVENZIONE SIAE
    • VACANZE SCONTATE CON AICS TURISMO
    • SERVIZI PER I SOCI
  • Settori
    • Altre Attività
    • SETTORI
  • SPORT
    • CALENDARIO ATTIVITA’ SPORTIVA 2023
    • CAMPIONATI NAZIONALI
    • CORSI DI FORMAZIONE
    • COMMISSIONI TECNICHE NAZIONALI DI DISCIPLINA
    • Convenzioni Sportive
    • Provvedimenti Disciplinari
    • EVENTI PASSATI E RISULTATI
  • Progetti
    • Progetti Nazionali
    • Progetti Internazionali
    • Ambiti di intervento
    • Partecipa anche tu
    • News
  • AFFILIARSI
    • Tesseramento on Line
    • AFFILIARSI
  • Assicurazione
  • RUNTS
    • RUNTS, servizi per APS e altri ETS
    • Registro Nazionale APS
  • Comitati
    • AICS NEI TERRITORI
    • COMITATI
  • Convenzioni
  • Contatti
  • Loghi
AiCS
  • STAMPA
    • Newsletter
    • SportivaMente e Tg
    • Presenza Nuova
    • Fotogallery
    • Video
  • Policy cookie
  • Privacy Policy
AiCS
  • Chi siamo
    • LA NOSTRA STORIA
    • Organi Direttivi
    • I NUMERI
    • Congressi
    • STATUTO E REGOLAMENTO
    • BILANCIO SOCIALE
    • Sostegni P.A. 2021
    • ASSOCIAZIONI DI SERVIZIO
      • AICS TURISMO
      • AICS SOLIDARIETA’
      • AICS AMBIENTE
  • Servizi per i Soci
    • AICS RISPONDE
    • ALBO NAZIONALE
    • ALBO DISCIPLINE OLISTICHE
    • CONVENZIONE SIAE
    • VACANZE SCONTATE CON AICS TURISMO
    • SERVIZI PER I SOCI
  • Settori
    • Altre Attività
    • SETTORI
  • SPORT
    • CALENDARIO ATTIVITA’ SPORTIVA 2023
    • CAMPIONATI NAZIONALI
    • CORSI DI FORMAZIONE
    • COMMISSIONI TECNICHE NAZIONALI DI DISCIPLINA
    • Convenzioni Sportive
    • Provvedimenti Disciplinari
    • EVENTI PASSATI E RISULTATI
  • Progetti
    • Progetti Nazionali
    • Progetti Internazionali
    • Ambiti di intervento
    • Partecipa anche tu
    • News
  • AFFILIARSI
    • Tesseramento on Line
    • AFFILIARSI
  • Assicurazione
  • RUNTS
    • RUNTS, servizi per APS e altri ETS
    • Registro Nazionale APS
  • Comitati
    • AICS NEI TERRITORI
    • COMITATI
  • Convenzioni
  • Contatti
  • Loghi
LO SPORT COME DIRITTO DI TUTTI, LEVA DI PARITÀ E STRUMENTO CONTRO LE DISCRIMINAZIONI SESSUALI: L’EUROPA FINANZIA I DUE PIANI TRANSNAZIONALI FIRMATI AICS
Home
Politiche Internazionali

LO SPORT COME DIRITTO DI TUTTI, LEVA DI PARITÀ E STRUMENTO CONTRO LE DISCRIMINAZIONI SESSUALI: L’EUROPA FINANZIA I DUE PIANI TRANSNAZIONALI FIRMATI AICS

Settembre 28th, 2022

Al via a novembre, per il biennio 2023-2024 – i progetti Eu Mamanet 2023 e MESIS – MISSING PIECES FOR EDUCATORS AND LOCAL STAKEHOLDERS ADDRESSING INCLUSIVE SPORT, per la promozione del Festival europeo del Mamanet, la disciplina sportiva che mette la mamma al centro, e delle comunità sportive inclusive LGBTI con l’educazione attraverso lo sport

I due progetti, finanziati dall’Agenzia EACEA della Commissione Europea, si impegnano nella promozione del Festival europeo del Mamanet, disciplina sportiva che mette al centro le mamme, e la promozione delle comunità sportive inclusive LGBTI con l’educazione attraverso lo sport e nello specifico:

EU MAMANET 2023 (European MAMANET Festival 2023: An EU-wide not-for-profit event to promote gener equality in sport)

Il Progetto, firmato AiCS, in collaborazione con Hapoel, partner israeliano, e altre 12 organizzazioni dello sport di base in Europa come CSIT, è un evento sportivo senza scopo di lucro europeo che si sviluppa in Italia, volto alla promozione di genere, uguaglianza nello sport, con un modello innovativo che mette al centro la figura della donna e mamma, sfidando la condizione di quest’ultima nel campo dello sport. Poiché il Mamanet è uno sport di squadra, il progetto si intende come una iniziativa a misura di famiglia, dove la madre rappresenta la prima invitata come atleta, dirigente, tecnico o manager sportivo. In questo Festival, sono presenti anche altre attività rivolte a diversi gruppi di target, quali corsi di allenamenti Mamanet, Tornei ed eventi sociali come strumenti di inclusione. Inoltre, il progetto sostiene iniziative volte ad ampliare il movimento di questo sport nei Paesi non solo dove è già presente, ma anche ad avviarlo nei Paesi in cui sono assenti organizzazioni sportive.


MESIS (Missing Pieces for Educators and local Stakeholders addressing inclusive Sport)

Il Progetto, mira alla promozione delle comunità sportive inclusive LGBTI, sviluppando nuovi strumenti pedagogici e competenze nel campo della metodologia “Education Through Sport – ETS”. L’idea parte dai risultati del progetto Erasmus+ “Outsport” degli anni 2017-2019, sulla base di webinar internazionali di follow up “WebOutSport” degli anni 2020-2022. Questo rappresenta una ulteriore conferma di quanto lo sport sia un importante se non fondamentale strumento di promozione dei diritti di tutti.

Tale progetto, con AiCS come coordinatore in prima fila, coinvolge 5 partner con profili e background diversi tra loro: EUROPEAN GAY AND LESBIAN SPORT FEDERATION – (EGSLF Paesi Bassi) Umbrella, RESURSEN TSENTSAR BILITIS – BILITIS RESOURCE CENTER FOUNDATION – BILITIS (Bulgaria), Foundation SPORTNO DRUSTVO – OUT IN SLOVENIJA – OIS (Slovenia), GINASIO CLUBE PORTUGUES – CLUBE PORTUGUESE GYM – GCP (Portogallo).

Inoltre, il progetto genererà e-learning e strumenti pratici per le organizzazioni e gli operatori giovanili coinvolti nello sport, in particolare allenatori e insegnanti di educazione fisica, svilupperà partenariati strategici locali nel campo delle LGBTI e dell’ETS, selezionando 15 stakeholder locali, attraverso 8 eventi di divulgazione per fornire e testare i risultati del progetto e raggiungere circa 300 partecipanti, tra studenti e praticanti. Partendo dai risultati raggiunti, come ultima tappa, la partnership mira a creare un modello europeo attraverso l’attuazione di un Policy Vademecum progettato per l’attuazione delle politiche locali nei settori dello sport e dell’istruzione.

Soave Palombo

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Condividi

Facebook Twitter Google+ LinkedIn WhatsApp
Next article GIUSTIZIA, FORUM TERZO SETTORE E DIPARTIMENTO GIUSTIZIA MINORILE SIGLANO PROTOCOLLO PER INSERIMENTO SOCIALE DEI DETENUTI
Previous article SPORT GOVERNO: AVVISO BANDO SPORT E RIGENERAZIONE URBANA

Related Posts

Bilancio Sociale AiCS 2022: la presentazione ufficiale all’Assemblea Nazionale di Montecatini Terme News

Bilancio Sociale AiCS 2022: la presentazione ufficiale all’Assemblea Nazionale di Montecatini Terme

MOB “Movimento in Rivoluzione”: Al concorso sulla mobilità sostenibile 2° classificata la squadra di Edoardo Tiberia, AiCS Frosinone .

MOB “Movimento in Rivoluzione”: Al concorso sulla mobilità sostenibile 2° classificata la squadra di Edoardo Tiberia, AiCS Frosinone

Politiche sociali AiCS: teatro sociale e formazione. Via al cartellone estivo AiCS “Legalità e cultura sociale” .

Politiche sociali AiCS: teatro sociale e formazione. Via al cartellone estivo AiCS “Legalità e cultura sociale”

Fundraising sportivo, il presidente Molea al Festival del Fundraising .

Fundraising sportivo, il presidente Molea al Festival del Fundraising

XVI Assemblea nazionale AiCS: al centro, la riforma del lavoro sportivo – SCARICA IL PROGRAMMA News

XVI Assemblea nazionale AiCS: al centro, la riforma del lavoro sportivo – SCARICA IL PROGRAMMA

#PascoliNuovaVisione, inaugura la mostra archeologica “Barando con le noci” News

#PascoliNuovaVisione, inaugura la mostra archeologica “Barando con le noci”

CERCA NEL SITO

SERVIZI PER I SOCI






CONVENZIONI

  • Chi siamo
  • Servizi per i Soci
  • Settori
  • SPORT
  • Progetti
  • AFFILIARSI
  • Assicurazione
  • RUNTS
  • Comitati
  • Convenzioni
  • Contatti
  • Loghi
  • Back to top
Privacy Policy Cookie Policy
© Aics Direzione Nazionale 2022. All rights reserved.
Produced by Roberto Vecchione
AiCS
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}