fbpx
  • Chi siamo
    • LA NOSTRA STORIA
    • Organi Direttivi
    • I NUMERI
    • Congressi
    • STATUTO E REGOLAMENTO
    • BILANCIO SOCIALE
    • Sostegni P.A. 2021
    • ASSOCIAZIONI DI SERVIZIO
      • AICS TURISMO
      • AICS SOLIDARIETA’
      • AICS AMBIENTE
  • Servizi per i Soci
    • AICS RISPONDE
    • ALBO NAZIONALE
    • ALBO DISCIPLINE OLISTICHE
    • CONVENZIONE SIAE
    • VACANZE SCONTATE CON AICS TURISMO
    • SERVIZI PER I SOCI
  • Settori
    • Altre Attività
    • SETTORI
  • SPORT
    • CALENDARIO ATTIVITA’ SPORTIVA 2023
    • CAMPIONATI NAZIONALI
    • CORSI DI FORMAZIONE
    • COMMISSIONI TECNICHE NAZIONALI DI DISCIPLINA
    • Convenzioni Sportive
    • Provvedimenti Disciplinari
    • EVENTI PASSATI E RISULTATI
  • Progetti
    • Progetti Nazionali
    • Progetti Internazionali
    • Ambiti di intervento
    • Partecipa anche tu
    • News
  • AFFILIARSI
    • Tesseramento on Line
    • AFFILIARSI
  • Assicurazione
  • RUNTS
    • RUNTS, servizi per APS e altri ETS
    • Registro Nazionale APS
  • Comitati
    • AICS NEI TERRITORI
    • COMITATI
  • Convenzioni
  • Contatti
  • Loghi
AiCS
  • STAMPA
    • Newsletter
    • SportivaMente e Tg
    • Presenza Nuova
    • Fotogallery
    • Video
  • Policy cookie
  • Privacy Policy
AiCS
  • Chi siamo
    • LA NOSTRA STORIA
    • Organi Direttivi
    • I NUMERI
    • Congressi
    • STATUTO E REGOLAMENTO
    • BILANCIO SOCIALE
    • Sostegni P.A. 2021
    • ASSOCIAZIONI DI SERVIZIO
      • AICS TURISMO
      • AICS SOLIDARIETA’
      • AICS AMBIENTE
  • Servizi per i Soci
    • AICS RISPONDE
    • ALBO NAZIONALE
    • ALBO DISCIPLINE OLISTICHE
    • CONVENZIONE SIAE
    • VACANZE SCONTATE CON AICS TURISMO
    • SERVIZI PER I SOCI
  • Settori
    • Altre Attività
    • SETTORI
  • SPORT
    • CALENDARIO ATTIVITA’ SPORTIVA 2023
    • CAMPIONATI NAZIONALI
    • CORSI DI FORMAZIONE
    • COMMISSIONI TECNICHE NAZIONALI DI DISCIPLINA
    • Convenzioni Sportive
    • Provvedimenti Disciplinari
    • EVENTI PASSATI E RISULTATI
  • Progetti
    • Progetti Nazionali
    • Progetti Internazionali
    • Ambiti di intervento
    • Partecipa anche tu
    • News
  • AFFILIARSI
    • Tesseramento on Line
    • AFFILIARSI
  • Assicurazione
  • RUNTS
    • RUNTS, servizi per APS e altri ETS
    • Registro Nazionale APS
  • Comitati
    • AICS NEI TERRITORI
    • COMITATI
  • Convenzioni
  • Contatti
  • Loghi
GIUSTIZIA, FORUM TERZO SETTORE E DIPARTIMENTO GIUSTIZIA MINORILE SIGLANO PROTOCOLLO PER INSERIMENTO SOCIALE DEI DETENUTI
Home
DIPARTIMENTO TERZO SETTORE

GIUSTIZIA, FORUM TERZO SETTORE E DIPARTIMENTO GIUSTIZIA MINORILE SIGLANO PROTOCOLLO PER INSERIMENTO SOCIALE DEI DETENUTI

Settembre 28th, 2022

A promuovere la firma, la Consulta persone private di libertà guidata da AiCS attraverso il suo dirigente delle Politiche sociali Antonio Turco

Mercoledì 28 settembre, al Dipartimento per la Giustizia minorile e di comunità, Gemma Tuccillo, Capo Dipartimento per la Giustizia minorile e di comunità e Vanessa Pallucchi, portavoce del Forum del Terzo Settore, hanno  sottoscritto un accordo che promuove la stipula di accordi nazionali fra il Ministero della Giustizia e gli enti aderenti al “Forum Terzo Settore”, per ampliare e diversificare le opportunità di svolgimento del lavoro di pubblica utilità, sia ai fini della messa alla prova per adulti che come sanzione penale sostitutiva.

Il “Forum del Terzo Settore” è il principale organismo di rappresentanza unitaria del terzo settore italiano e rappresenta oltre 100 organizzazioni nazionali di secondo e terzo livello per un totale di oltre 158.000 sedi territoriali, che operano negli ambiti del volontariato, dell’associazionismo, della cooperazione sociale, della solidarietà internazionale, della finanza etica, del commercio equo e solidale del nostro Paese.
Diversi enti aderenti al Forum hanno già stipulato con il Ministero della Giustizia importanti protocolli o convenzioni nazionali per lo svolgimento del lavoro di pubblica utilità ai fini della messa alla prova per adulti: tra questi, AiCS, assieme a Croce Rossa Italiana-CRI, l’Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti-UICI, Legambiente, l’Unione Sportiva US ACLI, l’AVIS e l’Associazione Attività Sportive Confederate-ASC.

Con il protocollo il “Forum del Terzo Settore” si impegna a sollecitare gli enti aderenti, anche attraverso la promozione di momenti formativi, a stipulare accordi con il Ministero della Giustizia, tesi a favorire da parte dei presidenti dei Tribunali la sottoscrizione di convenzioni locali per lo svolgimento di lavori di pubblica utilità, sia ai fini della messa alla prova degli adulti che come sanzione penale sostitutiva, attraverso la mediazione e il supporto degli UEPE.
L’organizzazione tecnica dei momenti formativi è affidata al Gruppo di lavoro “Persone private della libertà” del “Forum del Terzo Settore”, guidata da Antonio Turco, responsabile dell’area promozione sociale di AiCS, con l’obiettivo di diffondere la conoscenza delle pratiche riparative. Questo consentirà di affrontare meglio la crescente richiesta di ulteriori posti per lo svolgimento del lavoro di pubblica utilità in settori a forte impatto sociale e soprattutto in vista dell’entrata in vigore della riforma della giustizia.

“Questo accordo – commenta la Portavoce del Forum del Terzo Settore, Vanessa Palucchi, – segna un passo in avanti verso quella visione di giustizia, tesa al reinserimento nella comunità, che è propria di chi opera nel Terzo settore e per la quale il Terzo settore è impegnato da tempo, anche e soprattutto per le persone imputate, evitando loro la pericolosità di un percorso detentivo. Segna, inoltre, un importante riconoscimento del nostro ruolo nell’inclusione sociale di persone che, se lasciate sole e senza una rete adeguata di supporto, rischierebbero di non emanciparsi mai dalla loro condizione di svantaggio e di devianza. E d’altro canto, funzionerà come un significativo strumento di prevenzione”.

“Abbiamo bisogno di gambe – ha commentato il Capo di Dipartimento Tuccillo – voi siete le gambe con le quali questo Istituto, da passi minuscoli, ha cominciato a camminare, poi a passo veloce, poi con una marcia costante e adesso quasi inizia una corsetta. In questi ultimi cinque anni abbiamo avuto, con una connotazione positiva, una escalation”.
Il protocollo nazionale rappresenta un ulteriore e significativo progresso verso il potenziamento – anche in Italia – di un modello di giustizia di comunità in linea con le principali tradizioni europee.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Condividi

Facebook Twitter Google+ LinkedIn WhatsApp
Next article 39° PREMIO AiCS DI CULTURA SPORTIVA “BEPPE VIOLA”: TRA I PREMIATI, CIRO IMMOBILE E ANDREA ABODI
Previous article LO SPORT COME DIRITTO DI TUTTI, LEVA DI PARITÀ E STRUMENTO CONTRO LE DISCRIMINAZIONI SESSUALI: L’EUROPA FINANZIA I DUE PIANI TRANSNAZIONALI FIRMATI AICS

Related Posts

Politiche sociali AiCS: teatro sociale e formazione. Via al cartellone estivo AiCS “Legalità e cultura sociale” .

Politiche sociali AiCS: teatro sociale e formazione. Via al cartellone estivo AiCS “Legalità e cultura sociale”

Ambiente, AiCS porta la Rifiuthlon al Decathlon di Roma Ambiente

Ambiente, AiCS porta la Rifiuthlon al Decathlon di Roma

“I Vivai dello Sport per tutti”, Enna: calcio e vortex allo stadio comunale di Barrafranca VOLONTARI

“I Vivai dello Sport per tutti”, Enna: calcio e vortex allo stadio comunale di Barrafranca

Sport e cultura contro la povertà educativa e l’abbandono scolastico - Al via “Zoomers”, progetto di formazione per i giovani del territorio e loro famiglie Cultura

Sport e cultura contro la povertà educativa e l’abbandono scolastico - Al via “Zoomers”, progetto di formazione per i giovani del territorio e loro famiglie

“Sport siamo noi Plus”, Rovigo: grande partecipazione al progetto nei comuni di Fratta Polesine e Villamarzana VOLONTARI

“Sport siamo noi Plus”, Rovigo: grande partecipazione al progetto nei comuni di Fratta Polesine e Villamarzana

“Sport di squadra a scuola”, Roma: 1° evento multidisciplinare del progetto VOLONTARI

“Sport di squadra a scuola”, Roma: 1° evento multidisciplinare del progetto

CERCA NEL SITO

SERVIZI PER I SOCI






CONVENZIONI

  • Chi siamo
  • Servizi per i Soci
  • Settori
  • SPORT
  • Progetti
  • AFFILIARSI
  • Assicurazione
  • RUNTS
  • Comitati
  • Convenzioni
  • Contatti
  • Loghi
  • Back to top
Privacy Policy Cookie Policy
© Aics Direzione Nazionale 2022. All rights reserved.
Produced by Roberto Vecchione
AiCS
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}