LGBTI, IL PROGETTO AiCS CHE ANALIZZA LE DISCRIMINAZIONI NELLO SPORT PRESO COME CASO SCUOLA IN EUROPA

LGBTI, IL PROGETTO AiCS CHE ANALIZZA LE DISCRIMINAZIONI NELLO SPORT PRESO COME CASO SCUOLA IN EUROPA

Rosario Coco, project manager di “Outsport” e del dipartimento Lgbt di AiCS, intervistato dal sito Sport della Commissione europea

Quali cambiamenti e quali impegni, in Europa, per fare dello sport un ambito inclusivo delle persone con diverso orientamento sessuale? Certamente Outsport è uno di questi: il progetto condotto da AiCS in Europa e volto ad analizzare i dati della discriminazione sessuale in ambito sportivo e a costruire un manuale anti-discriminatorio fa scuola in Europa. Nei giorni scorsi, il project manager del dipartimento Lgbti di AiCS – anche coordinatore di Outsport – Rosario Coco è stato intervistato dalla Commissione europea (settore Sport) proprio per fare il punto su quale strada verso l’inclusione sia stata tracciata e quanta ne rimanga da fare.

Assieme a Branislav Fidler, vice presidente del club sportivo Lgbt slovacco  Slovak Lotosové kvety hanno parlato di come esistano anche in ambito sportivo barriere sociali per chi dichiara un diverso orientamento sessuale, e di come superarle.

Coco ha quindi portato l’esperienza del manuale redatto da Outsport sulle buone pratiche di lotta alle discriminazioni e di come il cammino verso l’assenza di pregiudizi sia da compiere attraverso la formazione degli educatori sportivi e lo scambio di buone pratiche, specie nell’ambito dello sport sociale giovanile.

Per leggere l’intervista integrale, CLICCA QUI.

Related Posts