fbpx
  • Chi siamo
    • LA NOSTRA STORIA
    • Organi Direttivi
    • I NUMERI
    • Congressi
    • STATUTO E REGOLAMENTO
    • BILANCIO SOCIALE
    • Sostegni P.A. 2021
    • ASSOCIAZIONI DI SERVIZIO
      • AICS TURISMO
      • AICS SOLIDARIETA’
      • AICS AMBIENTE
  • Servizi per i Soci
    • AICS RISPONDE
    • ALBO NAZIONALE
    • ALBO DISCIPLINE OLISTICHE
    • CONVENZIONE SIAE
    • VACANZE SCONTATE CON AICS TURISMO
    • SERVIZI PER I SOCI
  • Settori
    • Altre Attività
    • SETTORI
  • SPORT
    • CALENDARIO ATTIVITA’ SPORTIVA 2023
    • CAMPIONATI NAZIONALI
    • CORSI DI FORMAZIONE
    • COMMISSIONI TECNICHE NAZIONALI DI DISCIPLINA
    • Convenzioni Sportive
    • Provvedimenti Disciplinari
    • #BEACTIVE 2022
    • EVENTI PASSATI E RISULTATI
  • Progetti
  • AFFILIARSI
    • Tesseramento on Line
    • AFFILIARSI
  • Assicurazione
  • RUNTS
    • RUNTS, servizi per APS e altri ETS
    • Registro Nazionale APS
  • Comitati
    • AICS NEI TERRITORI
    • COMITATI
  • Convenzioni
  • Contatti
  • Loghi
AICS
  • STAMPA
    • Newsletter
    • SportivaMente e Tg
    • Presenza Nuova
    • Fotogallery
    • Video
  • Policy cookie
  • Privacy Policy
AICS
  • Chi siamo
    • LA NOSTRA STORIA
    • Organi Direttivi
    • I NUMERI
    • Congressi
    • STATUTO E REGOLAMENTO
    • BILANCIO SOCIALE
    • Sostegni P.A. 2021
    • ASSOCIAZIONI DI SERVIZIO
      • AICS TURISMO
      • AICS SOLIDARIETA’
      • AICS AMBIENTE
  • Servizi per i Soci
    • AICS RISPONDE
    • ALBO NAZIONALE
    • ALBO DISCIPLINE OLISTICHE
    • CONVENZIONE SIAE
    • VACANZE SCONTATE CON AICS TURISMO
    • SERVIZI PER I SOCI
  • Settori
    • Altre Attività
    • SETTORI
  • SPORT
    • CALENDARIO ATTIVITA’ SPORTIVA 2023
    • CAMPIONATI NAZIONALI
    • CORSI DI FORMAZIONE
    • COMMISSIONI TECNICHE NAZIONALI DI DISCIPLINA
    • Convenzioni Sportive
    • Provvedimenti Disciplinari
    • #BEACTIVE 2022
    • EVENTI PASSATI E RISULTATI
  • Progetti
  • AFFILIARSI
    • Tesseramento on Line
    • AFFILIARSI
  • Assicurazione
  • RUNTS
    • RUNTS, servizi per APS e altri ETS
    • Registro Nazionale APS
  • Comitati
    • AICS NEI TERRITORI
    • COMITATI
  • Convenzioni
  • Contatti
  • Loghi
REGISTRI UNICO NAZIONALE DEL TERZO SETTORE APS E ODV IN TRASMIGRAZIONE COSA SUCCEDE DOPO IL 7 NOVEMBRE
Home
RUNTS

REGISTRI UNICO NAZIONALE DEL TERZO SETTORE APS E ODV IN TRASMIGRAZIONE COSA SUCCEDE DOPO IL 7 NOVEMBRE

Novembre 9th, 2022

di Pier Luigi Ferrenti, Luigi Silvestri, Alessio Silvestri

Come noto, il Codice del Terzo Settore (d.lgs. 117/2017) ha riservato un articolo specifico (art. 54) al passaggio (definito “trasmigrazione”) delle Associazioni di Promozione Sociale (APS) e delle Organizzazioni di Volontario (ODV) dai Registri esistenti (nazionale e regionali per le APS, regionali per le ODV) al nuovo Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS), fissando inoltre il termine di conclusione della procedura.

Inizialmente previsto per il 21 agosto di quest’anno, con un successivo decreto (D.L. 72/2022) tale termine è stato prorogato al 7 novembre.

Entro tale data, però, la procedura, per tutte le potenziali APS e ODV interessate (circa 80 mila)  non si è conclusa: sono infatti poco più di 60 mila le APS e le ODV iscritte (circa 28 mila) o per le quali sono state chieste integrazioni (circa 32 mila).

Le Associazioni per le quali sono state chieste integrazioni devono fornirle entro i termini fissati nelle richieste, ma cosa accadrà per i molti nostri Comitati territoriali e per le moltissime Associazioni affiliate per i quali i competenti uffici regionali non hanno disposto né l’iscrizione nel RUNTS né l’invio di una richiesta di integrazioni?

Ci aiuta a capirlo il Decreto con il quale sono state disciplinate le procedure di iscrizione al RUNTS (D.M. 106/2020) che agli articoli 31 e 33 disciplina rispettivamente la trasmigrazione dai registri regionali delle APS e delle ODV iscritte in essi e quella dal Registro nazionale APS delle articolazioni territoriali (i nostri Comitati regionali e provinciali) e delle APS affiliate alle Associazioni nazionali di promozione sociale quale l’AICS.

Per tutte le Associazioni interessate alla trasmigrazione, dice il Decreto, il competente ufficio regionale del RUNTS poteva, entro i termini della scadenza procedimentale (appunto 7 novembre) disporre l’iscrizione dell’Associazione nel Registro o chiedere di integrare la documentazione presentata. In questo secondo caso, la comunicazione degli uffici determinava l’interruzione dei tempi procedimentali, che ricominciavano a decorrere dallo scadere dei termini assegnati o, se antecedente, dalla ricezione della ulteriore documentazione.

Nei casi in cui, continua il decreto, l’Ufficio competente del RUNTS non si sia definitivamente pronunciato con un provvedimento espresso allo scadere dei termini procedimentali, “l’ente deve comunque essere iscritto nella corrispondente sezione delle ODV o delle APS, a seconda della tipologia di registro dal quale sono pervenuti al RUNTS i dati comunicati.”

Scatterà dunque in pratica il silenzio-assenso, e le suddette APS e ODV dovranno essere iscritte nel RUNTS.

Gli adempimenti però non finiscono qui!. Tutte le associazioni iscritte, entro 90 giorni dalla data di iscrizione, devono aggiornare i dati presenti nel RUNTS, inserendo i loro statuti (se sono stati modificati rispetto a quelli con cui sono state iscritte), i bilanci 2021 (redatti secondo i modelli ministeriali), indicare il numero degli associati, quello dei volontari iscritti nell’apposito registro e tutti gli altri dati modificati.

I nostri uffici nazionali (settore Organizzazione) e i comitati territoriali sono a disposizione degli affiliati per assisterli negli aggiornamenti richiesti e nei prossimi giorni i comitati pilota parteciperanno ad una specifica sessione di aggiornamento in merito.

Per consultare la lista degli Enti iscritti nel RUNTS e di quelli a cui sono state richiesteintegrazioni  https://servizi.lavoro.gov.it/runts/it-it/Lista-enti.

Per informazioni, dnorganizzazione@aics.info

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Condividi

Facebook Twitter Google+ LinkedIn WhatsApp
Next article ASILO SAVOIA FINALISTA AI “BE ACTIVE AWARDS” DELL’UNIONE EUROPEA!
Previous article AiCS60, TORNANO I PREMI AiCS AD ATLETI E DIRIGENTI

Related Posts

DECRETO MILLEPROROGHE - Le novità per il Terzo Settore e il Lavoro sportivo News

DECRETO MILLEPROROGHE - Le novità per il Terzo Settore e il Lavoro sportivo

DECRETO MILLEPROROGHE - Le novità per il Terzo Settore e il Lavoro sportivo Novità Fiscali

DECRETO MILLEPROROGHE - Le novità per il Terzo Settore e il Lavoro sportivo

DECRETO MILLEPROROGHE, per il 2023 NIENTE IRPEF PER COMPENSI SPORTIVI FINO A 15MILA EURO Novità Fiscali

DECRETO MILLEPROROGHE, per il 2023 NIENTE IRPEF PER COMPENSI SPORTIVI FINO A 15MILA EURO

AUTOCERTIFICAZIONE AIUTI COVID : SCADENZA 30 NOVEMBRE 2022 Novità Fiscali

AUTOCERTIFICAZIONE AIUTI COVID : SCADENZA 30 NOVEMBRE 2022

TRASMIGRAZIONI E ISCRIZIONI NEL RUNTS, I DATI DA AGGIORNARE E I DOCUMENTI DA ALLEGARE ENTRO 90 GIORNI DALL’ISCRIZIONE: ISTRUZIONI PER L’USO Novità Fiscali

TRASMIGRAZIONI E ISCRIZIONI NEL RUNTS, I DATI DA AGGIORNARE E I DOCUMENTI DA ALLEGARE ENTRO 90 GIORNI DALL’ISCRIZIONE: ISTRUZIONI PER L’USO

DECRETO AIUTI QUATER IN GAZZETTA: 100 MILIONI IN PIÙ PER IL TERZO SETTORE Novità Fiscali

DECRETO AIUTI QUATER IN GAZZETTA: 100 MILIONI IN PIÙ PER IL TERZO SETTORE

CERCA NEL SITO

SERVIZI PER I SOCI







CONVENZIONI

  • Chi siamo
  • Servizi per i Soci
  • Settori
  • SPORT
  • Progetti
  • AFFILIARSI
  • Assicurazione
  • RUNTS
  • Comitati
  • Convenzioni
  • Contatti
  • Loghi
  • Back to top
Privacy Policy Cookie Policy
© Aics Direzione Nazionale 2022. All rights reserved.
Produced by Roberto Vecchione
AICS
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}