fbpx
  • Chi siamo
    • LA NOSTRA STORIA
    • Organi Direttivi
    • I NUMERI
    • Congressi
    • STATUTO E REGOLAMENTO
    • BILANCIO SOCIALE
    • Sostegni P.A. 2021
    • ASSOCIAZIONI DI SERVIZIO
      • AICS TURISMO
      • AICS SOLIDARIETA’
      • AICS AMBIENTE
  • Servizi per i Soci
    • AICS RISPONDE
    • ALBO NAZIONALE
    • ALBO DISCIPLINE OLISTICHE
    • CONVENZIONE SIAE
    • VACANZE SCONTATE CON AICS TURISMO
    • SERVIZI PER I SOCI
  • Settori
    • Altre Attività
    • SETTORI
  • SPORT
    • Calendario Attività Sportiva 2022
    • CALENDARIO ATTIVITA’ SPORTIVA 2023
    • CAMPIONATI NAZIONALI
    • CORSI DI FORMAZIONE
    • COMMISSIONI TECNICHE NAZIONALI DI DISCIPLINA
    • Convenzioni Sportive
    • Provvedimenti Disciplinari
    • VERDEAZZURRO 2022
    • #BEACTIVE 2022
    • EVENTI PASSATI E RISULTATI
  • AFFILIARSI
    • Tesseramento on Line
    • AFFILIARSI
  • Assicurazione
  • RUNTS
    • RUNTS, servizi per APS e altri ETS
    • Registro Nazionale APS
  • Comitati
    • AICS NEI TERRITORI
    • COMITATI
  • Convenzioni
  • Contatti
  • Loghi
AICS
  • STAMPA
    • Newsletter
    • SportivaMente e Tg
    • Presenza Nuova
    • Fotogallery
    • Video
  • Policy cookie
  • Privacy Policy
AICS
  • Chi siamo
    • LA NOSTRA STORIA
    • Organi Direttivi
    • I NUMERI
    • Congressi
    • STATUTO E REGOLAMENTO
    • BILANCIO SOCIALE
    • Sostegni P.A. 2021
    • ASSOCIAZIONI DI SERVIZIO
      • AICS TURISMO
      • AICS SOLIDARIETA’
      • AICS AMBIENTE
  • Servizi per i Soci
    • AICS RISPONDE
    • ALBO NAZIONALE
    • ALBO DISCIPLINE OLISTICHE
    • CONVENZIONE SIAE
    • VACANZE SCONTATE CON AICS TURISMO
    • SERVIZI PER I SOCI
  • Settori
    • Altre Attività
    • SETTORI
  • SPORT
    • Calendario Attività Sportiva 2022
    • CALENDARIO ATTIVITA’ SPORTIVA 2023
    • CAMPIONATI NAZIONALI
    • CORSI DI FORMAZIONE
    • COMMISSIONI TECNICHE NAZIONALI DI DISCIPLINA
    • Convenzioni Sportive
    • Provvedimenti Disciplinari
    • VERDEAZZURRO 2022
    • #BEACTIVE 2022
    • EVENTI PASSATI E RISULTATI
  • AFFILIARSI
    • Tesseramento on Line
    • AFFILIARSI
  • Assicurazione
  • RUNTS
    • RUNTS, servizi per APS e altri ETS
    • Registro Nazionale APS
  • Comitati
    • AICS NEI TERRITORI
    • COMITATI
  • Convenzioni
  • Contatti
  • Loghi
SPORT E CULTURA, CON AiCS E DANIELE MASALA VIAGGIO NELLA VITA DEI CAMPIONI: NASCE OGGI LUCA CANTAGALLI
Home
Cultura

SPORT E CULTURA, CON AiCS E DANIELE MASALA VIAGGIO NELLA VITA DEI CAMPIONI: NASCE OGGI LUCA CANTAGALLI

Dicembre 5th, 2022

Luca Cantagalli nasce a Cavriago, provincia di Reggio Emilia, l’8 dicembre 1965. E’ stato un grande pallavolista di fama internazionale ed è considerato uno dei più forti attaccanti della storia della pallavolo mondiale. Luca veniva soprannominato “Bazooka” dai suoi coetanei e colleghi e “Sindaco” dai suoi tifosi per aver indossato la maglia giallo-blu di Modena per ben 17 stagioni (10 CONSECUTIVE + 7 CONSECUTIVE), infatti è ritenuto il giocatore più fedele della storia della serie A1 italiana.

Carriera


Cantagalli ha iniziato a giocare all’età di tredici anni nel ruolo di centrale per poi rivestire il ruolo di schiacciatore-laterale con cui ha scritto una grande pagina nella storia del campionato di serie A e della Nazionale. Inizialmente ha partecipato a tornei e manifestazioni scolastiche; dalla compagnia con gli amici, la pallavolo si trasformò in una grande passione che divenne presto il suo lavoro. Nel 1980, a soli quindici anni, Luca ha esordito nella massima categoria italiana, viene accettato benevolmente dalla società “Panini Modena”, dopo i primi insuccessi la squadra riuscì a conquistare: la vittoria del campionato, la Supercoppa italiana e la Coppa Campioni. Nel 1990, a causa di alcuni problemi finanziari nei quali versava la società, Luca decide di lasciare Modena per trasferirsi nella squadra veneta “Sisley Treviso” con cui ottenne importanti vittorie e premi personali come migliore realizzatore con due Coppe CEV (1991-1993) e una Coppa Italia (1993). L’anno seguente ritornò a Modena e colse successi formidabili con la vittoria di due scudetti (1994-1995 e 1996-1997), tre Coppe Campioni e tre Coppe Italia. Nel 1998 accettò la proposta del presidente Daniele Cuoghi di entrare a far parte della società siciliana “Iveco Palermo” con cui vinse una Coppa CEV. Dopo due anni ritorna nuovamente a Modena dove si aggiudica il suo settimo scudetto nella stagione 2001-2002, anno in cui è stato sospeso per quattro mesi per doping. Luca ritornò in campo nella stagione 2006-2007 indossando la maglia della sua città natale (Edilesse Cavriago), squadra nella quale aveva esordito e disputato le fasi giovanili.

Dopo il ritiro


Al termine della stagione Cantagalli ha dato l’addio alla pallavolo agonistica, concludendo la sua brillantissima carriera con una stagione (2004-2005) alla “PRISMA VOLLEY” con sede a Taranto e quella passata alla “LUPI SANTA CROCE” a Pisa nell’anno 2005-2006 che si concluse con un’aspra delusione, ossia la retrocessione della squadra. L’anno seguente divenne membro della squadra dei “colors” di SKY-SPORT come commentatore delle partite di volley. La figura di Luca Cantagalli è nota soprattutto per essere stato uno dei membri portanti della cosiddetta “GENERAZIONE DEI FENOMENI”, egli fu uno dei giocatori che costituirono l’ossatura della nazionale di pallavolo maschile dell’Italia nel corso degli anni novanta. In nazionale ha esordito ad Aosta il 28 Marzo 1986, imponendosi con il risultato di 3:2 contro la compagine argentina. Ha rivestito oltre 330 volte la maglia azzurra vincendo: tre ori europei (Svezia 1989, Finlandia 1993, Grecia 1995), due ori mondiali (Brasile 1990, Grecia 1994) e un argento olimpico (Atlanta 1996). La GENERAZIONE DEI FENOMENI, guidata dal saggio e valente Iulio Velasco, è considerata una delle squadre più forti di tutti i tempi e un’autentica icona di questo sport. Dopo aver concluso la stagione nella squadra della sua città natale (EDILESSE CAVRIAGO), nel Febbraio 2008 comincia ad allenare la nazionale juniores affiancando il coach Gigi Schiavon come secondo tecnico. A partire dal 2009 fu ingaggiato come allenatore della “QUASAR MASSA” e dalla stagione 2012-2013 allena la “VOLLEY TRICOLORE REGGIO EMILIA”. In realtà; la fine ufficiale della sua carriera è connotata con il match dell’ALL STAR GAME del 5 Novembre 2006 giocata tra la Computer Discount Italia di Lega e l’Acqua Paradiso All StarA1.

Curiosità


A sorpresa, la Lega Pallavolo serie A aveva preparato come omaggio alla sua clamorosa carriera, l’ingresso in campo di Luca Cantagalli. La partita viene fermata all’improvviso per un’azione imprevista, Hristo Zlatanov, d’accordo con la regia di Lega, sbagliò di proposito la battuta e Fefè De Giorgi (allenatore della Computer Discount Italia) propose un’anomala sostituzione. Fu così che Luca Cantagalli si alzò dalla postazione da dove stava commentando la partita insieme a Lorenzo Dallari e Franco Bertoli e indossò velocemente l’uniforme rosa della “Computer Discount Italia” col suo storico numero 10, dando il cambio a Zlatanov per effettuare l’ultima battuta della sua carriera. Commosso e felice, il “Bazooka” ha poi lasciato il campo dopo un’azione che non è stata conteggiata dal tabellone, ma che resterà nella storia della pallavolo come l’ultima apparizione di un grande campione.

Soprannome


“Bazooka” e “Sindaco”

Da Wikisport.eu, enciclopedia mondiale dello sport a cura di Daniele Masala, giornalista e campione olimpico

(Foto: Problemi Volley)

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
Facebook Twitter
Next article 50 ANNI DALLA SCOPERTA DEI BRONZI DI RIACE, AiCS PRESENTA LA CULTURA ITALIANA IN UNGHERIA
Previous article PRESENTATI I NUOVI PROGRAMMI DEI SETTORI AICS PER L’ANNO 2023

Related Posts

WING FOIL, CORSI DI FORMAZIONE PER ISTRUTTORI NAZIONALI AiCS CORSI WINDSURF E KITESURF

WING FOIL, CORSI DI FORMAZIONE PER ISTRUTTORI NAZIONALI AiCS

KITESURF, CORSO DI FORMAZIONE PER ISTRUTTORE NAZIONALE AiCS CORSI WINDSURF E KITESURF

KITESURF, CORSO DI FORMAZIONE PER ISTRUTTORE NAZIONALE AiCS

E-FOIL, CORSO DI FORMAZIONE PER ISTRUTTORE NAZIONALE AiCS EVENTI FORMATIVI

E-FOIL, CORSO DI FORMAZIONE PER ISTRUTTORE NAZIONALE AiCS

WINDSURF, CORSI DI FORMAZIONE PER ISTRUTTORI NAZIONALI AiCS DI 1° LIVELLO CORSI WINDSURF E KITESURF

WINDSURF, CORSI DI FORMAZIONE PER ISTRUTTORI NAZIONALI AiCS DI 1° LIVELLO

AiCS SUL CORRIERE BUONE NOTIZIE: SPORT DI BASE SENZA FIATO DOPO PANDEMIA News

AiCS SUL CORRIERE BUONE NOTIZIE: SPORT DI BASE SENZA FIATO DOPO PANDEMIA

SPORT DI TUTTI - PUBBLICATI GLI AVVISI PER LA PROMOZIONE DELLO SPORT DI BASE NEI TERRITORI News

SPORT DI TUTTI - PUBBLICATI GLI AVVISI PER LA PROMOZIONE DELLO SPORT DI BASE NEI TERRITORI

CERCA NEL SITO

SERVIZI PER I SOCI







CONVENZIONI

  • Chi siamo
  • Servizi per i Soci
  • Settori
  • SPORT
  • AFFILIARSI
  • Assicurazione
  • RUNTS
  • Comitati
  • Convenzioni
  • Contatti
  • Loghi
  • Back to top
Privacy Policy Cookie Policy
© Aics Direzione Nazionale 2022. All rights reserved.
Produced by Roberto Vecchione
AICS
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}