Il ricordo della presidente di AiCS Livorno: “Fu punto di riferimento per l’associazionismo locale. Con lui, attenzione ai giovani e al turismo sociale scolastico e della terza età”. E’ stato membro del Collegio dei garanti della Direzione Nazionale
L’8 gennaio scorso è scomparso a Milano a 98 anni Elio Agretti, storico dirigente di AiCS, fondatore del comitato provinciale di Livorno e per anni membro del Collegio dei Garanti della Direzione nazionale AiCS.
Il ricordo di Patrizia Salvadori, attuale presidente di AiCS Livorno: “ Costituì la sede provinciale di AiCS a Livorno il 10 settembre, quando Giancarlo Barcali (del comitato regionale di Firenze) telefonò alla Federazione del P.S.I. di Livorno per invitare a Firenze il responsabile dell’Associazionismo che era appunto Elio Agretti – ripercorre l’avvocato Salvadori -. Agretti è stato infatti una bandiera dei socialisti livornesi, si era iscritto al P.S.I. negli anni Cinquanta diventando poi membro del Direttivo e dell’esecutivo del partito. Già partigiano socialista trovò nella politica uno sbocco naturale per la affermazione dei propri ideali libertari”.
Una volta compresi i principi sociali e solidaristici ispiratori dell’AiCS, “Agretti non esitò a dare il proprio contributo per coinvolgere i giovani allo sport, alla cultura, all’ambiente e al volontariato, estendendo il proprio raggio di azione a tutta la provincia livornese, creando sezioni territoriali per una più capillare ed estesa diffusione dell’AiCS – rimarca la presidente -. Si è anche dedicato al turismo scolastico ed a quello degli anziani. Ha partecipato al Progetto Europeo PIC INTERREG ITALIA FRANCIA ISOLE sul tema ‘I Giovani e l’Europa’ organizzando incontri triangolari tra le associazioni partecipanti di Livorno, Nuoro e Ajaccio, città nelle quali i giovani sono stati accolti dalle diverse autorità locali nell’ambito di uno scambio culturale tra paesi in una ottica europeista”.
“Sua soddisfazione e vanto fu il concorso indetto tra gli studenti del 4° – 5° anno dell’Istituto Tecnico Commerciale di Livorno A. Vespucci sul tema ‘Diritti Umani – La Pena di Morte’: vinse un gruppo di studenti Livornesi con una pubblicazione che indusse l’allora deputato europeo Riccardo Nencini, presente alla premiazione, a invitarli al Parlamento Europeo di Strasburgo che ne acquisì la pubblicazione”, ricorda la Salvadori.
Sotto l’egida AiCS ha organizzato vari Convegni e mostre in ambito cittadino su temi culturali e sociali. E’ stato membro del Collegio dei garanti della Direzione Nazionale.
“Elio Agretti ha costituito un saldo punto di riferimento per l’associazionismo AiCS nei cui valori si è sempre riconosciuto e per i quali si è speso nell’arco di una intera vita con spirito di fratellanza”, chiosa la presidente di AiCS Livorno.
La direzione nazionale AiCS si unisce al cordoglio ed esprime vicinanza alla famiglia.