fbpx
  • Chi siamo
    • LA NOSTRA STORIA
    • Organi Direttivi
    • I NUMERI
    • Congressi
    • STATUTO E REGOLAMENTO
    • BILANCIO SOCIALE
    • Sostegni P.A. 2021
    • ASSOCIAZIONI DI SERVIZIO
      • AICS TURISMO
      • AICS SOLIDARIETA’
      • AICS AMBIENTE
  • Servizi per i Soci
    • AICS RISPONDE
    • ALBO NAZIONALE
    • ALBO DISCIPLINE OLISTICHE
    • CONVENZIONE SIAE
    • VACANZE SCONTATE CON AICS TURISMO
    • SERVIZI PER I SOCI
  • Settori
    • Altre Attività
    • SETTORI
  • SPORT
    • Calendario Attività Sportiva 2022
    • CALENDARIO ATTIVITA’ SPORTIVA 2023
    • CAMPIONATI NAZIONALI
    • CORSI DI FORMAZIONE
    • COMMISSIONI TECNICHE NAZIONALI DI DISCIPLINA
    • Convenzioni Sportive
    • Provvedimenti Disciplinari
    • VERDEAZZURRO 2022
    • #BEACTIVE 2022
    • EVENTI PASSATI E RISULTATI
  • AFFILIARSI
    • Tesseramento on Line
    • AFFILIARSI
  • Assicurazione
  • RUNTS
    • RUNTS, servizi per APS e altri ETS
    • Registro Nazionale APS
  • Comitati
    • AICS NEI TERRITORI
    • COMITATI
  • Convenzioni
  • Contatti
  • Loghi
AICS
  • STAMPA
    • Newsletter
    • SportivaMente e Tg
    • Presenza Nuova
    • Fotogallery
    • Video
  • Policy cookie
  • Privacy Policy
AICS
  • Chi siamo
    • LA NOSTRA STORIA
    • Organi Direttivi
    • I NUMERI
    • Congressi
    • STATUTO E REGOLAMENTO
    • BILANCIO SOCIALE
    • Sostegni P.A. 2021
    • ASSOCIAZIONI DI SERVIZIO
      • AICS TURISMO
      • AICS SOLIDARIETA’
      • AICS AMBIENTE
  • Servizi per i Soci
    • AICS RISPONDE
    • ALBO NAZIONALE
    • ALBO DISCIPLINE OLISTICHE
    • CONVENZIONE SIAE
    • VACANZE SCONTATE CON AICS TURISMO
    • SERVIZI PER I SOCI
  • Settori
    • Altre Attività
    • SETTORI
  • SPORT
    • Calendario Attività Sportiva 2022
    • CALENDARIO ATTIVITA’ SPORTIVA 2023
    • CAMPIONATI NAZIONALI
    • CORSI DI FORMAZIONE
    • COMMISSIONI TECNICHE NAZIONALI DI DISCIPLINA
    • Convenzioni Sportive
    • Provvedimenti Disciplinari
    • VERDEAZZURRO 2022
    • #BEACTIVE 2022
    • EVENTI PASSATI E RISULTATI
  • AFFILIARSI
    • Tesseramento on Line
    • AFFILIARSI
  • Assicurazione
  • RUNTS
    • RUNTS, servizi per APS e altri ETS
    • Registro Nazionale APS
  • Comitati
    • AICS NEI TERRITORI
    • COMITATI
  • Convenzioni
  • Contatti
  • Loghi
CULTURA, AiCS AL MONTECATINI INTERNATIONAL SHORT FILM FESTIVAL 2023
Home
.

CULTURA, AiCS AL MONTECATINI INTERNATIONAL SHORT FILM FESTIVAL 2023

Gennaio 13th, 2023

Il progetto MISFF IRS, in collaborazione con la Società Dante Alighieri e gli Istituti Italiani nel mondo, lancia un roadshow internazionale, che toccherà ogni mese una città diversa, mentre la partnership con Cinetour promuove a livello globale il tema della sostenibilità. Confermato per il 2023 il Campus Cinema e Danza AiCS: dal 3 al 5 novembre prossimi alle Terme di Montecatini

Si rinnova anche per il 2023 la partnership tra AiCS e il Montecatini International short film festival che lo scorso anno ha ospitato l’innovativo campus di cinema e danza promosso da AiCS. Per il 2023, il MISSF diretto da Marcello Zeppi presenta la roadshow internazionale, con progetti per la sostenibilità ambientale, nuovi partner strategici, e molto altro ancora. Le novità per il nuovo anno sono state presentate il 12 gennaio a Roma.

Tra queste, il roadshow internazionale del festival, che toccherà ogni mese una città diversa. Il roadshow, in collaborazione con la piattaforma on demand Diamante TV, è una vetrina internazionale per il cinema italiano, ed è riservata ai film italiani, o girati in Italia, o co-prodotti, presentati o anche soltanto distribuiti da una azienda oppure da un festival italiano. Sono già previste tappe a New York, Los Angeles, Madrid, Seul, Tel Aviv, Cairo, Vilnius, Parigi, Mosca, Londra, Lisbona, Porto, Cracovia, Toronto, Caracas, San Paolo, Rio de Janeiro, Buenos Aires, Istambul e Yerevan, e molte altre ancora sono in fase di programmazione. Un progetto che premia la promozione del cinema made in Italy portandolo a diverse tipologie di pubblico, e agli addetti ai lavori e alla stampa internazionale, supportando in questo i produttori, gli artisti emergenti e i nuovi autori italiani.

L’iniziativa è stata presentata alla presenza dei partner strategici che collaborano alle progettualità promosse dal MISFF: Giorgio Gosetti, Presidente di AFIC Festival, Can Saracoglu, Presidente di Cinetour, Maurizio Aronica, Direttore Generale di Cinetour, Olga Strada, Presidentessa della Giuria Internazionale del MISFF, Paola Sorressa, Coordinatrice AiCS Danza, Armando Lostaglio, critico cinematografico e membro della Giuria Internazionale del MISFF, e Catello Masullo e Mario Mariani, docenti della MISFF Academy, che promuove i corsi e i progetti formativi del festival per i giovani.

A seguire, un panel aperto dai saluti istituzionali di Tiziana Nisini, vicepresidente della XI Commissione Lavoro, e dedicato ai produttori, distributori, registi esperti ed emergenti, ha discusso delle modalità di promozione di nuovi progetti e produzioni cinematografiche. Sono intervenuti il regista Aram Manukian (collegato da Jerevan, Armenia), Manfredi Barbarossa, produttore musicale e cinematogra?co, Virginia Russo, regista, Natascia Bonacci, regista e produttrice, Maria Anna Pinturo, regista e autrice, Angelo Frezza, regista e produttore cinematogra?co, Giuseppe Racioppi regista, Daniele Lamuraglia, regista e responsabile Dipartimento Cultura AiCS, e la Video Art Performer Alessia Bolognini.

L’altro progetto internazionale presentato nel corso dell’evento è la partnership ufficiale tra il Montecatini International Short Film Festival e Cinetour, l’ente che riunisce festival cinematografici da tutto il mondo, per rafforzare il dialogo tra i paesi, e promuovere la condivisione e la cooperazione tra i festival; la mission è quella di promuovere la tutela dell’ambiente, la sostenibilità e l’educazione delle generazioni presenti e future, come sancito dalle Nazioni Unite nell’ “Agenda 2030”.

Tutti gli eventi della giornata sono stati trasmessi in diretta streaming nell’“Anteprima Mondiale MISFF IRS Selection”, trasmessasu Diamante TV; la collaborazione tra il canale on demand e il MISFF rende visibili in tutto il mondo i film della selezione del festival, i video messaggi degli ospiti, le critiche cinematografiche, e le anteprime dei nuovi progetti cinematografici, che così potranno trovare investitori e nuove forme di promozione tramite i festival e le istituzioni culturali italiane nel mondo.

Marcello Zeppi, Presidente del Montecatini International Short Film Festival, commenta: «Il 2023 si apre subito con tante novità per il nostro festival: non solo un tour internazionale, che porterà il cinema italiano e i nostri autori emergenti in giro per il mondo, ma anche progetti internazionali per la sostenibilità ambientale e iniziative per il rilancio del turismo attraverso il cinema; a cominciare da Montecatini, che sarà sede di un “polo diffuso” del cinema, ma non solo. Il MISFF non è più solo un’iniziativa “one shot” che ha il suo culmine con il festival del cinema, ma promuove una progettualità diffusa nel corso di tutto l’anno, rafforzandosi in Italia e all’estero, portando nel mondo il nostro cinema e promuovendo e finanziando il lavoro dei giovani talenti emergenti».

AiCS patrocina tutta l’iniziativa. All’interno del Missf, poi, si rinnova l’appuntamento col Campus Cinema e Danza che, per il 2023, si terrà dal 3 al 5 novembre sempre alle Terme del Tettuccio a Montecatini Terme. Il campus, eccezionale occasione di formazione per ballerini ed esperti di cinema, è diretto da Marcello Zeppi e Paola Sorressa.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
Facebook Twitter
Next article CORSO DI FORMAZIONE PER ISTRUTTORE CULTURA FISICA 1° LIVELLO
Previous article PROGETTI SPORT E SALUTE, TEMPO FINO AL 27 GENNAIO AI COMITATI AiCS PER CANDIDARSI

Related Posts

VIAGGIO NELLA VITA DEI CAMPIONI CON AiCS E DANIELE MASALA, NACQUE OGGI VALENTINO MAZZOLA Cultura

VIAGGIO NELLA VITA DEI CAMPIONI CON AiCS E DANIELE MASALA, NACQUE OGGI VALENTINO MAZZOLA

A SportivaMente IL TEATRO CARCERARIO COME STRUMENTO DI RISCATTO E GIUSTIZIA RIPARATIVA .

A SportivaMente IL TEATRO CARCERARIO COME STRUMENTO DI RISCATTO E GIUSTIZIA RIPARATIVA

SPORT E CULTURA, CON AiCS E DANIELE MASALA VIAGGIO NELLA VITA DEI CAMPIONI: NASCE OGGI STEFAN BENGT EDBERG Cultura

SPORT E CULTURA, CON AiCS E DANIELE MASALA VIAGGIO NELLA VITA DEI CAMPIONI: NASCE OGGI STEFAN BENGT EDBERG

AMBIENTE E ALIMENTAZIONE AL CENTRO DELLA PROSSIMA PUNTATA DI SPORTIVAMENTE .

AMBIENTE E ALIMENTAZIONE AL CENTRO DELLA PROSSIMA PUNTATA DI SPORTIVAMENTE

TURISMO SOCIALE, VIA ALLA III EDIZIONE DEL CORSO “ESPERTO DEI BORGHI AICS” .

TURISMO SOCIALE, VIA ALLA III EDIZIONE DEL CORSO “ESPERTO DEI BORGHI AICS”

TORNA LA RASSEGNA COREOGRAFICA NAZIONALE di DANZA, AiCS A DANZA IN FIERA 2023 ANCHE CON STAND E LEZIONI/AUDIZIONI Cultura

TORNA LA RASSEGNA COREOGRAFICA NAZIONALE di DANZA, AiCS A DANZA IN FIERA 2023 ANCHE CON STAND E LEZIONI/AUDIZIONI

CERCA NEL SITO

SERVIZI PER I SOCI







CONVENZIONI

  • Chi siamo
  • Servizi per i Soci
  • Settori
  • SPORT
  • AFFILIARSI
  • Assicurazione
  • RUNTS
  • Comitati
  • Convenzioni
  • Contatti
  • Loghi
  • Back to top
Privacy Policy Cookie Policy
© Aics Direzione Nazionale 2022. All rights reserved.
Produced by Roberto Vecchione
AICS
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}