Ricco il programma formativo elaborato dal settore Danze accademiche e urbane di AiCS per il 2023. L’Attività formativa per docenti con rilascio di Diplomi Nazionali AiCS, Tesserino tecnico di Insegnante, Iscrizione all’Albo Nazionale Insegnanti Settore Danza di AiCS Nazionale per due anni e l’attività di aggiornamento con rilascio di Attestati di validità Nazionali AiCS e riconferma biennale dell’iscrizione all’Albo Nazionale Insegnanti Settore Danze Accademiche e Urbane di AICS vengono unificate in un unico corso.
Per poter accedere ad un Corso di Aggiornamento Docenti di AICS Danza si deve essere in possesso di un Diploma Nazionale Docenti Danza AiCS conseguito mediante la frequenza al Corso di Formazione Docenti AICS Danza nella stessa disciplina oggetto del Corso o relativa equipollenza AICS di titoli o Diplomi come docente di danza già conseguiti. I Corsi di aggiornamento sono biennali e obbligatori per il mantenimento dell’iscrizione all’Albo Nazionale docenti AiCS Danza.
I percorsi formativi inizieranno a fine gennaio.
Il 28/29 gennaio, 4/5 febbraio e 4/5 marzo si terrà il corso di formazione/aggiornamento per insegnanti di danza contemporanea.
Dall’11 febbraio al 5 marzo, toccherà agli insegnanti di danza classica 1° livello; dal 4 al 18 marzo, agli insegnanti di pedagogia del movimento, dal 1° aprile al 7 maggio, il corso riguarderà gli insegnanti di propedeutica alle danze accademiche. Dal 15 al 30 aprile, spazio al corso di aggiornamento per insegnanti di danza moderna.
Per conoscere programmi, insegnanti e modalità di iscrizione, cliccare sulla circolare e sul PROGRAMMA CORSI FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO. E sulle relative locandine allegate.