fbpx
  • Chi siamo
    • LA NOSTRA STORIA
    • Organi Direttivi
    • I NUMERI
    • Congressi
    • STATUTO E REGOLAMENTO
    • BILANCIO SOCIALE
    • Sostegni P.A. 2021
    • ASSOCIAZIONI DI SERVIZIO
      • AICS TURISMO
      • AICS SOLIDARIETA’
      • AICS AMBIENTE
  • Servizi per i Soci
    • AICS RISPONDE
    • ALBO NAZIONALE
    • ALBO DISCIPLINE OLISTICHE
    • CONVENZIONE SIAE
    • VACANZE SCONTATE CON AICS TURISMO
    • SERVIZI PER I SOCI
  • Settori
    • Altre Attività
    • SETTORI
  • SPORT
    • CALENDARIO ATTIVITA’ SPORTIVA 2023
    • CAMPIONATI NAZIONALI
    • CORSI DI FORMAZIONE
    • COMMISSIONI TECNICHE NAZIONALI DI DISCIPLINA
    • Convenzioni Sportive
    • Provvedimenti Disciplinari
    • EVENTI PASSATI E RISULTATI
  • Progetti
    • Progetti Nazionali
    • Progetti Internazionali
    • Ambiti di intervento
    • Partecipa anche tu
    • News
  • AFFILIARSI
    • Tesseramento on Line
    • AFFILIARSI
  • Assicurazione
  • RUNTS
    • RUNTS, servizi per APS e altri ETS
    • Registro Nazionale APS
  • Comitati
    • AICS NEI TERRITORI
    • COMITATI
  • Convenzioni
  • Contatti
  • Loghi
AICS
  • STAMPA
    • Newsletter
    • SportivaMente e Tg
    • Presenza Nuova
    • Fotogallery
    • Video
  • Policy cookie
  • Privacy Policy
AICS
  • Chi siamo
    • LA NOSTRA STORIA
    • Organi Direttivi
    • I NUMERI
    • Congressi
    • STATUTO E REGOLAMENTO
    • BILANCIO SOCIALE
    • Sostegni P.A. 2021
    • ASSOCIAZIONI DI SERVIZIO
      • AICS TURISMO
      • AICS SOLIDARIETA’
      • AICS AMBIENTE
  • Servizi per i Soci
    • AICS RISPONDE
    • ALBO NAZIONALE
    • ALBO DISCIPLINE OLISTICHE
    • CONVENZIONE SIAE
    • VACANZE SCONTATE CON AICS TURISMO
    • SERVIZI PER I SOCI
  • Settori
    • Altre Attività
    • SETTORI
  • SPORT
    • CALENDARIO ATTIVITA’ SPORTIVA 2023
    • CAMPIONATI NAZIONALI
    • CORSI DI FORMAZIONE
    • COMMISSIONI TECNICHE NAZIONALI DI DISCIPLINA
    • Convenzioni Sportive
    • Provvedimenti Disciplinari
    • EVENTI PASSATI E RISULTATI
  • Progetti
    • Progetti Nazionali
    • Progetti Internazionali
    • Ambiti di intervento
    • Partecipa anche tu
    • News
  • AFFILIARSI
    • Tesseramento on Line
    • AFFILIARSI
  • Assicurazione
  • RUNTS
    • RUNTS, servizi per APS e altri ETS
    • Registro Nazionale APS
  • Comitati
    • AICS NEI TERRITORI
    • COMITATI
  • Convenzioni
  • Contatti
  • Loghi
SPORT E CULTURA, CON AiCS E DANIELE MASALA VIAGGIO NELLA VITA DEI CAMPIONI: NASCE OGGI JULIO VELASCO
Home
AICS ON LINE

SPORT E CULTURA, CON AiCS E DANIELE MASALA VIAGGIO NELLA VITA DEI CAMPIONI: NASCE OGGI JULIO VELASCO

Febbraio 7th, 2023

Julio Velasco nasce a La Plata,  città argentina capoluogo della provincia di Buenos Aires, il 9 Febbraio 1952.
Nel 1991 ottiene la cittadinanza italiana, e diventa commissario tecnico della Nazionale italiana maschile dal 1989 a 1996, e della Nazionale italiana femminile dal 1997 al 1998.

Carriera

I primi contatti con la pallavolo per Julio Velasco avvengono ai tempi del liceo e dell’università dove frequenta il dipartimento di filosofia; periodo durante il quale gioca e contemporaneamente allena sezioni giovanili. A causa della repressione dei militari golpisti sugli studenti antifascisti è costretto ad abbandonare la facoltà.
Nel 1979 si trasferisce a Buenos Aires e comincia ad allenare la Ferrocarril Oeste, con cui vince quattro campionati consecutivi.
Nel 1982, in qualità di vice-allenatore della Nazionale argentina maschile, vince la medaglia di bronzo ai campionati mondiali; nel 1983 si trasferisce in Italia dove, due anni dopo, inizia ad allenare la Panini Modena vincendo quattro scudetti, una Coppa delle Coppe e tre coppe Italia. Grazie a queste numerose vittorie viene chiamato a guidare la Nazionale italiana con la quale vince tre campionati europei, due mondiali e cinque World League oltre a innumerevoli tornei.
Nel 1996 Velasco lascia la panchina azzurra e l’Italia colleziona una serie di trofei a tal punto che viene premiata come Squadra del secolo. Il talento dei giocatori non mette però in secondo piano la figura di quello che era stato l’allenatore, tanto che in quel periodo Velasco acquista notorietà anche al di fuori della pallavolo. L’impronta fortemente educativa è proprio il valore assoluto che Velasco mette nel proprio lavoro di allenatore, ed è stato motivo di tante vittorie soprattutto interiori.
Nel 1997 passa ad allenare la nazionale femminile, portandola a vincere i Giochi del Mediterraneo. Nel 2003 comincia ad allenare squadre di club, come il Modena e il Piacenza. Successivamente guida la nazionale maschile della Spagna e quella dell’Iran, e, nel Febbraio 2014 assume l’incarico di C.T. della Nazionale del suo paese natale.
Julio Velasco è stato un tecnico e un dirigente dalle vedute modernissime che, oltre all’aspetto fisico e tecnico, agiva sulla psicologia degli atleti potenziandone l’aspetto comportamentale e motivazionale con tecniche innovative e sperimentate a livello scientifico, in un ambito di severa programmazione e continuo controllo dei risultati raggiunti.

Nel giugno 2019, dopo aver terminato la carriera da allenatore, viene nominato direttore tecnico del settore giovanile della Federazione Italiana Pallavolo.

Da Wikisport.eu, enciclopedia mondiale dello sport a cura di Daniele Masala, giornalista e campione olimpico

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Condividi

Facebook Twitter Google+ LinkedIn WhatsApp
Next article DISABILITA’ E INTEGRAZIONE, LO SPORT CHE INCLUDE NELLA PROSSIMA PUNTATA DI SPORTIVAMENTE
Previous article SPORT SULLA NEVE, SCONTI PER I SOCI AiCS ALLA STAZIONE SCIISTICA DI CAMPO FELICE

Related Posts

Danza, torna il “DANCE TWINNING WEEK ITALIA/USA” AICS ON LINE

Danza, torna il “DANCE TWINNING WEEK ITALIA/USA”

L’Italia dei dialetti in un podcast: Rete italiana di cultura popolare e AiCS insieme per la cultura popolare .

L’Italia dei dialetti in un podcast: Rete italiana di cultura popolare e AiCS insieme per la cultura popolare

SPORT E CULTURA, CON AiCS E DANIELE MASALA VIAGGIO NELLA VITA DEI CAMPIONI: NASCE OGGI MAURIZIO RANDAZZO AICS

SPORT E CULTURA, CON AiCS E DANIELE MASALA VIAGGIO NELLA VITA DEI CAMPIONI: NASCE OGGI MAURIZIO RANDAZZO

CERCA NEL SITO

SERVIZI PER I SOCI






CONVENZIONI

  • Chi siamo
  • Servizi per i Soci
  • Settori
  • SPORT
  • Progetti
  • AFFILIARSI
  • Assicurazione
  • RUNTS
  • Comitati
  • Convenzioni
  • Contatti
  • Loghi
  • Back to top
Privacy Policy Cookie Policy
© Aics Direzione Nazionale 2022. All rights reserved.
Produced by Roberto Vecchione
AICS
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}