fbpx
  • Chi siamo
    • LA NOSTRA STORIA
    • Organi Direttivi
    • I NUMERI
    • Congressi
    • STATUTO E REGOLAMENTO
    • BILANCIO SOCIALE
    • Sostegni P.A. 2021
    • ASSOCIAZIONI DI SERVIZIO
      • AICS TURISMO
      • AICS SOLIDARIETA’
      • AICS AMBIENTE
  • Servizi per i Soci
    • AICS RISPONDE
    • ALBO NAZIONALE
    • ALBO DISCIPLINE OLISTICHE
    • CONVENZIONE SIAE
    • VACANZE SCONTATE CON AICS TURISMO
    • SERVIZI PER I SOCI
  • Settori
    • Altre Attività
    • SETTORI
  • SPORT
    • CALENDARIO ATTIVITA’ SPORTIVA 2023
    • CAMPIONATI NAZIONALI
    • CORSI DI FORMAZIONE
    • COMMISSIONI TECNICHE NAZIONALI DI DISCIPLINA
    • Convenzioni Sportive
    • Provvedimenti Disciplinari
    • #BEACTIVE 2022
    • EVENTI PASSATI E RISULTATI
  • Progetti
  • AFFILIARSI
    • Tesseramento on Line
    • AFFILIARSI
  • Assicurazione
  • RUNTS
    • RUNTS, servizi per APS e altri ETS
    • Registro Nazionale APS
  • Comitati
    • AICS NEI TERRITORI
    • COMITATI
  • Convenzioni
  • Contatti
  • Loghi
AICS
  • STAMPA
    • Newsletter
    • SportivaMente e Tg
    • Presenza Nuova
    • Fotogallery
    • Video
  • Policy cookie
  • Privacy Policy
AICS
  • Chi siamo
    • LA NOSTRA STORIA
    • Organi Direttivi
    • I NUMERI
    • Congressi
    • STATUTO E REGOLAMENTO
    • BILANCIO SOCIALE
    • Sostegni P.A. 2021
    • ASSOCIAZIONI DI SERVIZIO
      • AICS TURISMO
      • AICS SOLIDARIETA’
      • AICS AMBIENTE
  • Servizi per i Soci
    • AICS RISPONDE
    • ALBO NAZIONALE
    • ALBO DISCIPLINE OLISTICHE
    • CONVENZIONE SIAE
    • VACANZE SCONTATE CON AICS TURISMO
    • SERVIZI PER I SOCI
  • Settori
    • Altre Attività
    • SETTORI
  • SPORT
    • CALENDARIO ATTIVITA’ SPORTIVA 2023
    • CAMPIONATI NAZIONALI
    • CORSI DI FORMAZIONE
    • COMMISSIONI TECNICHE NAZIONALI DI DISCIPLINA
    • Convenzioni Sportive
    • Provvedimenti Disciplinari
    • #BEACTIVE 2022
    • EVENTI PASSATI E RISULTATI
  • Progetti
  • AFFILIARSI
    • Tesseramento on Line
    • AFFILIARSI
  • Assicurazione
  • RUNTS
    • RUNTS, servizi per APS e altri ETS
    • Registro Nazionale APS
  • Comitati
    • AICS NEI TERRITORI
    • COMITATI
  • Convenzioni
  • Contatti
  • Loghi
SPORT E CULTURA,  CON AiCS E DANIELE MASALA VIAGGIO NELLA VITA DEI CAMPIONI: NASCE OGGI MAURIZIO STECCA
Home
Cultura

SPORT E CULTURA, CON AiCS E DANIELE MASALA VIAGGIO NELLA VITA DEI CAMPIONI: NASCE OGGI MAURIZIO STECCA

Marzo 7th, 2023

Maurizio Stecca (Santarcangelo di Romagna, 9 marzo 1963) è un ex pugile italiano.

La carriera

Maurizio ha vinto l’oro alle Olimpiadi di Los Angeles del 1984, inoltre è stato campione del mondo dei pesi piuma dal 28 gennaio 1989 all’11 novembre del 1989 e dal 26 gennaio 1991 al 16 maggio 1992. È il fratello del campione mondiale Loris Stecca. Inizia a praticare pugilato negli anni delle scuole medie, e grazie al suo spirito molto competitivo, dopo qualche mese era già campione d’Italia. La sua attività agonistica inizia nel 1984 allenato da Elio Ghelfi. Proprio in quell’anno giunge alla vittoria di maggior prestigio della sua carriera, ossia l’oro ai Giochi Olimpici disputati a Los Angeles. Dopo essere passato dalla categoria gallo a quella pesi piuma, a livello professionistico riesce a conquistare il titolo di Campione Mondiale WBO nel 1989. L’avversario di turno è una vecchia conoscenza, ovvero il dominicano Pedro Nolasco, l’avversario sconfitto nelle semifinali olimpioniche di cinque anni prima. La vittoria arrivò per abbandono alla 6° ripresa e così il titolo mondiale fu di Maurizio. Nel 1991 riuscì a riappropriarsi del titolo perso due anni prima nell’incontro di casa a Rimini, contro lo statunitense Louie Espinoza, battendo il dominicano Armando Juan Reyes per KOT al settimo round. Detenne il titolo fino al maggio del 1992, quando fu sconfitto a Londra dal locale Colin McMillan. Nel dicembre 1992 Maurizio vinse il Campionato Europeo contro il franco-algerino Fabrice Benichou, in Francia, a Clermondt Ferrandt. Dopo tre vittoriose difese, il titolo gli fu sottratto a Bolougne SurMer dal francese Herve Jacob, il 28 marzo del 1993 per intervento medico all’11° ripresa. Questa fu una sconfitta pesante, che aveva lasciato una ferita aperta nell’animo di Stecca e che il maggio successivo sancì la sua maggiore forza nella rivincita contro il francese, infliggendogli un ko al 10° round. Ma a settembre dello stesso anno sempre per mano francese (Stefan Haccoun) e sempre un intervento medico gli sottrasse nuovamente il titolo continentale. Il 22 marzo del 1995, sul ring di San benedetto del Tronto, Maurizio grazie a una vittoria ai punti al 12°round conquista il titolo tricolore nella categoria Super Piuma. Deciderà successivamente con quella stessa cintura nazionale di chiudere la sua carriera all’età di 32 anni.

Dopo aver deciso di chiudere la carriera agonistica, Maurizio Stecca decide di mettere la sua esperienza al servizio dei giovani pugili. Comincia ad insegnare ai ragazzi nella palestra della Libertas Rimini boxe e diviene presidente di questa società. Lascia questa carica per diventare allenatore a tutti gli effetti. Per fare ciò, serve la tessera della federazione. Stecca frequenta, allora, con successo il corso e diviene prima “aspirante allenatore” e, dal 1988, maestro.

Nel 1996 è commentatore sportivo della Rai per un anno e dal 1990 al 1997 diventa componente fisso di una formazione calcistica di ex atleti che disputa amichevoli per raccogliere fondi a scopo benefico. Poi, arriva l’avversario più temibile: una rara malattia del sangue: l’EPN (emoglobinuria parossistica notturna). Si tratta di una patologia acquisita con la quale Maurizio convive ancora oggi. Questo, però, non gli impedisce di essere protagonista come maestro nel mondo del pugilato e far parte del team della Nazionale italiana dilettanti.

Il 22 marzo 2017 è testimone oculare dell’attentato terroristico a Londra.

Da Wikisport.eu, enciclopedia mondiale dello sport a cura di Daniele Masala, giornalista e campione olimpico.

(Fonte Foto: Leggo.it)

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Condividi

Facebook Twitter Google+ LinkedIn WhatsApp
Next article DONNE E SPORT DI PARITA’ NELLA PROSSIMA PUNTATA DI SPORTIVAMENTE
Previous article CORSO DI FORMAZIONE PER ISTRUTTORE NAZIONALE AiCS DI GINNASTICA ACROBATICA – ELEMENTI POLE DANCE

Related Posts

Campionato Nazionale Fitness Musicale FITNESS E BODY BUILDING

Campionato Nazionale Fitness Musicale

Corso di Formazione per Istruttore Nazionale AICS di Ginnastica Acrobatica e Coreografica Pole Dance 1° Livello Corsi di Formazione

Corso di Formazione per Istruttore Nazionale AICS di Ginnastica Acrobatica e Coreografica Pole Dance 1° Livello

Karate, i tecnici AiCS vincono in Slovenia Karate

Karate, i tecnici AiCS vincono in Slovenia

SportivaMente, la vita fuori dal carcere: il terzo settore per le misure alternative .

SportivaMente, la vita fuori dal carcere: il terzo settore per le misure alternative

Danza, torna il “DANCE TWINNING WEEK ITALIA/USA” AICS ON LINE

Danza, torna il “DANCE TWINNING WEEK ITALIA/USA”

CAMPIONATI NAZIONALI TENNIS (SENIOR, ADULTI E JUNIOR): TUTTE LE TAPPE DI QUALIFICAZIONE CAMPIONATI TENNIS E PADDLE

CAMPIONATI NAZIONALI TENNIS (SENIOR, ADULTI E JUNIOR): TUTTE LE TAPPE DI QUALIFICAZIONE

CERCA NEL SITO

SERVIZI PER I SOCI







CONVENZIONI

  • Chi siamo
  • Servizi per i Soci
  • Settori
  • SPORT
  • Progetti
  • AFFILIARSI
  • Assicurazione
  • RUNTS
  • Comitati
  • Convenzioni
  • Contatti
  • Loghi
  • Back to top
Privacy Policy Cookie Policy
© Aics Direzione Nazionale 2022. All rights reserved.
Produced by Roberto Vecchione
AICS
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}