fbpx
  • Chi siamo
    • LA NOSTRA STORIA
    • Organi Direttivi
    • I NUMERI
    • Congressi
    • STATUTO E REGOLAMENTO
    • BILANCIO SOCIALE
    • Sostegni P.A. 2021
    • ASSOCIAZIONI DI SERVIZIO
      • AICS TURISMO
      • AICS SOLIDARIETA’
      • AICS AMBIENTE
  • Servizi per i Soci
    • AICS RISPONDE
    • ALBO NAZIONALE
    • ALBO DISCIPLINE OLISTICHE
    • CONVENZIONE SIAE
    • VACANZE SCONTATE CON AICS TURISMO
    • SERVIZI PER I SOCI
  • Settori
    • Altre Attività
    • SETTORI
  • SPORT
    • CALENDARIO ATTIVITA’ SPORTIVA 2023
    • CAMPIONATI NAZIONALI
    • CORSI DI FORMAZIONE
    • COMMISSIONI TECNICHE NAZIONALI DI DISCIPLINA
    • Convenzioni Sportive
    • Provvedimenti Disciplinari
    • #BEACTIVE 2022
    • EVENTI PASSATI E RISULTATI
  • Progetti
  • AFFILIARSI
    • Tesseramento on Line
    • AFFILIARSI
  • Assicurazione
  • RUNTS
    • RUNTS, servizi per APS e altri ETS
    • Registro Nazionale APS
  • Comitati
    • AICS NEI TERRITORI
    • COMITATI
  • Convenzioni
  • Contatti
  • Loghi
AICS
  • STAMPA
    • Newsletter
    • SportivaMente e Tg
    • Presenza Nuova
    • Fotogallery
    • Video
  • Policy cookie
  • Privacy Policy
AICS
  • Chi siamo
    • LA NOSTRA STORIA
    • Organi Direttivi
    • I NUMERI
    • Congressi
    • STATUTO E REGOLAMENTO
    • BILANCIO SOCIALE
    • Sostegni P.A. 2021
    • ASSOCIAZIONI DI SERVIZIO
      • AICS TURISMO
      • AICS SOLIDARIETA’
      • AICS AMBIENTE
  • Servizi per i Soci
    • AICS RISPONDE
    • ALBO NAZIONALE
    • ALBO DISCIPLINE OLISTICHE
    • CONVENZIONE SIAE
    • VACANZE SCONTATE CON AICS TURISMO
    • SERVIZI PER I SOCI
  • Settori
    • Altre Attività
    • SETTORI
  • SPORT
    • CALENDARIO ATTIVITA’ SPORTIVA 2023
    • CAMPIONATI NAZIONALI
    • CORSI DI FORMAZIONE
    • COMMISSIONI TECNICHE NAZIONALI DI DISCIPLINA
    • Convenzioni Sportive
    • Provvedimenti Disciplinari
    • #BEACTIVE 2022
    • EVENTI PASSATI E RISULTATI
  • Progetti
  • AFFILIARSI
    • Tesseramento on Line
    • AFFILIARSI
  • Assicurazione
  • RUNTS
    • RUNTS, servizi per APS e altri ETS
    • Registro Nazionale APS
  • Comitati
    • AICS NEI TERRITORI
    • COMITATI
  • Convenzioni
  • Contatti
  • Loghi
Sport e cultura, con AiCS e Daniele Masala viaggio nella vita dei campioni: nasce oggi Carlo Mornati
Home
News
Rubriche

Sport e cultura, con AiCS e Daniele Masala viaggio nella vita dei campioni: nasce oggi Carlo Mornati

Marzo 14th, 2023

Carlo Mornati (Lecco, 16 marzo 1972) è un ex canottiere italiano, medaglia d’argento nel quattro senza ai Giochi Olimpici di Sydney 2000.

La carriera

Carlo Mornati ha conseguito la laurea in Giurisprudenza con indirizzo internazionale (1998) , il Corso in Relazioni Industriali Australiane presso l’University of Technology di Sydney (1998) e il Master di II livello in Diritto ed Economia dello Sport (2007), ha fatto parte del numeroso gruppo di campioni prodotti dalla Moto Guzzi e ha vogato per il “Canottieri Aniene di Roma”. Durante la sua carriera sportiva è stato Campione del mondo nel 1994 e nel 1995 nel 4 senza, non riuscendo però ad andare oltre il sesto posto nella finale olimpica di Atlanta 1996. Trasferitosi in Australia per motivi di studio partecipò agli Australian Championships vincendo nell’otto. Tornato poi in Italia è stato medaglia di bronzo nei Mondiali 1998 e 1999 e sempre con la maglia azzurra ha raggiunto per altre sei volte il podio vincendo 3 argenti e 3 bronzi. Nel corso della sua carriera sportiva ha partecipato a 4 edizioni dei Giochi Olimpici, vincendo la medaglia d’argento a Sydney 2000. Dopo il suo ritiro ha svolto il ruolo di capo delegazione dei Giochi Olimpici di Sochi 2014, Rio 2016, Peyongchang 2018, Tokyo 2020, Pechino 2022 e dal 12 Marzo 2018 è stato nominato Segretario Generale del CONI.

Riconoscimenti

Il 24 settembre 2015, in occasione dell’evento organizzato dalla Tarros Sud per celebrare i trent’anni di presenza nel Sud Italia della compagnia armatoriale Tarros (azienda), è stato consegnato a Carlo Mornati il premio ‘Amici del Mare’. La cerimonia di consegna del premio si è svolta al Circolo Canottieri Napoli. Dopo il saluto del presidente del Circolo Canottieri, Edoardo Sabbatino, è stato il presidente del Gruppo Tarros, Alberto Musso insieme a Brunello Acampora, Amministratore Delegato della Tarros Sud, a consegnare a Carlo Mornati il premio.

Plamares

AnnoManifestazioneSedeRisultatoGaraTempo
2000Giochi olimpiciSydneyArgentoQuattro senza5:56.62

 Onorificenze
Ufficiale Ordine al merito della Repubblica Italiana (3/10/2000) per volere del Presidente della Repubblica.

Quattro senza

Il quattro senza, abbreviato 4-, è il nome che in ambito sportivo si dà a un tipo di imbarcazione utilizzata per praticare il canottaggio, in cui vogano quattro atleti.

Descrizione

Questa è una barca di “punta” ossia ogni atleta aziona un solo remo. La disposizione dei remi a destra o sinistra dell’imbarcazione è generalmente alternata, per cui due remi sono disposti a destra e due a sinistra. Nella maggior parte dei casi il capovoga, ossia il vogatore più vicino alla poppa, ha il remo a destra, il numero 2 ossia il vogatore che segue dietro di lui a sinistra, quindi il 3 destra e il 4 ancora a sinistra. Questa però non è una regola fissa, talvolta può essere vantaggioso montare i remi in modo diverso, ad esempio con i remi di capovoga e 4 (il vogatore più vicino a prua) a destra e i remi di entrambi i vogatori centrali (2-3) a sinistra.

Da Wikisport.eu, enciclopedia mondiale dello sport a cura di Daniele Masala, giornalista e campione olimpico

(Foto: Canottaggiomania.it)

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Condividi

Facebook Twitter Google+ LinkedIn WhatsApp
Next article Sport e cultura contro l’omofobia nella prossima puntata di SportivaMente
Previous article Corritalia festeggia 30 anni. Domenica 19 marzo la manifestazione podistica nazionale di AiCS torna 35 città: attesi 60mila partecipanti

Related Posts

Corso di Formazione per Istruttore di SUP in Acqua Piatta (Flat water) Corsi di Formazione

Corso di Formazione per Istruttore di SUP in Acqua Piatta (Flat water)

Corsi di Formazione per Istruttori di SUP e SURF SKATE: tutte le date in programma per maggio Corsi di Formazione

Corsi di Formazione per Istruttori di SUP e SURF SKATE: tutte le date in programma per maggio

SportivaMente, sport è salute: costi sanitari e storie emblematiche nella puntata del 31 marzo .

SportivaMente, sport è salute: costi sanitari e storie emblematiche nella puntata del 31 marzo

Corso di Formazione per Istruttori di Balli Caraibici AiCS Corsi di Formazione

Corso di Formazione per Istruttori di Balli Caraibici AiCS

Siracusa, di scena il tip tap: il 13 e 14 maggio si terrà con AiCS il Siracusa Tap Festival .

Siracusa, di scena il tip tap: il 13 e 14 maggio si terrà con AiCS il Siracusa Tap Festival

Viaggio nella vita dei campioni con Daniele Masala: nasce oggi  Carlton Myers Cultura

Viaggio nella vita dei campioni con Daniele Masala: nasce oggi Carlton Myers

CERCA NEL SITO

SERVIZI PER I SOCI







CONVENZIONI

  • Chi siamo
  • Servizi per i Soci
  • Settori
  • SPORT
  • Progetti
  • AFFILIARSI
  • Assicurazione
  • RUNTS
  • Comitati
  • Convenzioni
  • Contatti
  • Loghi
  • Back to top
Privacy Policy Cookie Policy
© Aics Direzione Nazionale 2022. All rights reserved.
Produced by Roberto Vecchione
AICS
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}