fbpx
  • Chi siamo
    • LA NOSTRA STORIA
    • Organi Direttivi
    • I NUMERI
    • Congressi
    • STATUTO E REGOLAMENTO
    • BILANCIO SOCIALE
    • Sostegni P.A. 2021
    • ASSOCIAZIONI DI SERVIZIO
      • AICS TURISMO
      • AICS SOLIDARIETA’
      • AICS AMBIENTE
  • Servizi per i Soci
    • AICS RISPONDE
    • ALBO NAZIONALE
    • ALBO DISCIPLINE OLISTICHE
    • CONVENZIONE SIAE
    • VACANZE SCONTATE CON AICS TURISMO
    • SERVIZI PER I SOCI
  • Settori
    • Altre Attività
    • SETTORI
  • SPORT
    • CALENDARIO ATTIVITA’ SPORTIVA 2023
    • CAMPIONATI NAZIONALI
    • CORSI DI FORMAZIONE
    • COMMISSIONI TECNICHE NAZIONALI DI DISCIPLINA
    • Convenzioni Sportive
    • Provvedimenti Disciplinari
    • EVENTI PASSATI E RISULTATI
  • Progetti
    • Progetti Nazionali
    • Progetti Internazionali
    • Ambiti di intervento
    • Partecipa anche tu
    • News
  • AFFILIARSI
    • Tesseramento on Line
    • AFFILIARSI
  • Assicurazione
  • RUNTS
    • RUNTS, servizi per APS e altri ETS
    • Registro Nazionale APS
  • Comitati
    • AICS NEI TERRITORI
    • COMITATI
  • Convenzioni
  • Contatti
  • Loghi
AICS
  • STAMPA
    • Newsletter
    • SportivaMente e Tg
    • Presenza Nuova
    • Fotogallery
    • Video
  • Policy cookie
  • Privacy Policy
AICS
  • Chi siamo
    • LA NOSTRA STORIA
    • Organi Direttivi
    • I NUMERI
    • Congressi
    • STATUTO E REGOLAMENTO
    • BILANCIO SOCIALE
    • Sostegni P.A. 2021
    • ASSOCIAZIONI DI SERVIZIO
      • AICS TURISMO
      • AICS SOLIDARIETA’
      • AICS AMBIENTE
  • Servizi per i Soci
    • AICS RISPONDE
    • ALBO NAZIONALE
    • ALBO DISCIPLINE OLISTICHE
    • CONVENZIONE SIAE
    • VACANZE SCONTATE CON AICS TURISMO
    • SERVIZI PER I SOCI
  • Settori
    • Altre Attività
    • SETTORI
  • SPORT
    • CALENDARIO ATTIVITA’ SPORTIVA 2023
    • CAMPIONATI NAZIONALI
    • CORSI DI FORMAZIONE
    • COMMISSIONI TECNICHE NAZIONALI DI DISCIPLINA
    • Convenzioni Sportive
    • Provvedimenti Disciplinari
    • EVENTI PASSATI E RISULTATI
  • Progetti
    • Progetti Nazionali
    • Progetti Internazionali
    • Ambiti di intervento
    • Partecipa anche tu
    • News
  • AFFILIARSI
    • Tesseramento on Line
    • AFFILIARSI
  • Assicurazione
  • RUNTS
    • RUNTS, servizi per APS e altri ETS
    • Registro Nazionale APS
  • Comitati
    • AICS NEI TERRITORI
    • COMITATI
  • Convenzioni
  • Contatti
  • Loghi
Viaggio nella vita dei campioni con Daniele Masala: nasce oggi  Carlton Myers
Home
Cultura

Viaggio nella vita dei campioni con Daniele Masala: nasce oggi Carlton Myers

Marzo 27th, 2023

Carlton Ettore Francesco Myers è un ex cestista. Nato a Londra il 30 Marzo 1971 da padre caraibico e da madre pesarese. Il padre è un sassofonista e cerca di avviare il figlio alla carriera musicale.

La carriera

Charlton comincia con il flauto traverso ma è portato anche per lo sport: gli piace la pallacanestro ma durante gli anni dell’adolescenza pratica molti sport quali calcio, karate e cricket. A nove anni si trasferisce con la madre a Rimini, dove si mette in evidenza nelle giovanili della squadra riminese. Il suo mentore, Claudio Papini, storico insegnante di fondamentali del Basket Rimini, lo prende sotto la sua ala aiutandolo nella trasformazione in un formidabile giocatore di pallacanestro. Il debutto di Carlton in prima squadra avviene nel campionato 1988-89 a 17 anni con la maglia del Basket Rimini sponsorizzata Marr, ma la sua esplosione avviene a 19 anni nel campionato di B1 nel quale trascina la Marr alla promozione. Nello stesso anno vince il titolo italiano categoria juniores battendo in finale la Stefanel Trieste di Gregor Fucka. Nella stagione 1991-92 viene convocato per la prima volta in Nazionale e domina il campionato di serie A2 chiudendo con una media di 26,8 punti a partita e conquistando la promozione nella massima serie. Nel 1992 avviene il suo passaggio alla Scavolini Pesaro con cui esordisce nel campionato di A1. Nel 1994 arriva in finale scudetto perdendo contro la Virtus Bologna. Dopo due stagioni a Pesaro ritorna a Rimini a causa del mancato riscatto da parte della società pesarese al termine del periodo di comproprietà. Il 26 Gennaio 1995 Myers segnò il record di punti per il campionato professionistico, che tutt’ora detiene, segnando 87 punti contro Udine. Il 1995 è l’anno della svolta della sua carriera con il passaggio in maglia Fortitudo Bologna. Nei primi tre anni in maglia Fortitudo raggiunge sempre la finale scudetto uscendone sempre sconfitto. Nonostante la sconfitta in finale nel ’98 contro la Virtus Bologna, divenuta celebre per il “tiro da 4 punti” di Pedrag “Saša” Danilovic, per Myers e la Fortitudo fu un anno positivo, infatti arrivarono i successi in Coppa Italia, finale vinta contro Treviso, ed in Supercoppa nel derby contro la Virtus. Dopo l’ennesima delusione del ’99 con la sconfitta in semifinale scudetto per mano della Benetton Treviso nel 2000 Myers e la Fortitudo allenati da Recalcati riescono a vincere lo Scudetto perdendo gara-1 contro la Benetton Treviso e dominando le altre tre partite dei playoff. La stagione 2000-2001 fu l’ultima di Myers in maglia Fortitudo. Passò quindi alla Virtus Roma Rimanendovi fino al 2004, quando si trasferì alla Montepaschi Siena dove ritrova coach Recalcati vincendo una Supercoppa prima di rompere il rapporto con la società toscana per approdare nel campionato spagnolo con la maglia del Valladolid per pochi mesi fino alla fine della stagione. Nella stagione 2005-06 ritorna a Pesaro, ripartita dalla terza serie a causa dei problemi societari che hanno impedito l’iscrizione alla serie A. In due anni la squadra ottiene una doppia promozione conquistando prima la promozione in Legadue e poi quella nella massima serie. Nel frattempo, nel settembre 2006 è diventato azionista al 5% della società pesarese. Nell’annata 2007-08 supera quota 11.000 punti realizzati in Serie A. Nel 2009-10 torna nuovamente a Rimini dove ha disputato in Legadue la sua ultima stagione da giocatore professionista. Il 30 marzo 2011, nel giorno del suo 40º compleanno, ha annunciato il suo ritiro ufficiale dall’attività professionistica organizzando un’apposita conferenza stampa tenuta presso la Comunità di San Patrignano. Il 25 febbraio 2012 Myers è tornato in campo per una partita ufficiale proprio con la squadra di San Patrignano al fianco del figlio sedicenne Joel in una gara valida per il campionato di Serie C regionale. Nella stagione 2012-13 ha ripreso l’attività agonistica, giocando nel Campionato Amatoriale “NBU” organizzato dalla Uisp della provincia di Rimini, vestendo la canotta dell’Eukanuba Dream Team.

Dal 17 aprile 2014 conduce, insieme a Fiammetta Cicogna, la settima stagione di Wild – Oltrenatura su Italia 1. Dal 25 gennaio 2015 torna a condurre insieme a Fiammetta Cicogna, l’ottava stagione della trasmissione televisiva.

La Nazionale italiana

Negli anni ’90 Myers fu un pilastro della nazionale di cui divenne anche capitano: vi debuttò ventunenne il 28 maggio 1992 a Trieste contro la Spagna, segnando 16 punti. Con l’Italia disputò:

·         l’Europeo del 1993, in cui fu miglior realizzatore e uomo-assist della squadra;

·         l’Europeo del 1997, in cui la squadra azzurra vinse l’argento, trascinata dal suo miglior realizzatore Myers, con oltre 15 punti a partita;

·         i Mondiali del 1998;

·         l’Europeo del 1999 che Myers, da capitano, contribuì a far vincere con la media di 16,3 punti e 3,3 assist;

·         le Olimpiadi di Sydney 2000, in cui Myers per l’ennesima volta fu miglior realizzatore della squadra.

Con la Nazionale maggiore ha disputato 131 incontri ufficiali, segnando complessivamente 1828 punti.

Da Wikisport.eu, enciclopedia mondiale dello sport a cura di Daniele Masala, giornalista e campione olimpionico

(Fonte foto: Corriere.it)

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Condividi

Facebook Twitter Google+ LinkedIn WhatsApp
Next article Siracusa, di scena il tip tap: il 13 e 14 maggio si terrà con AiCS il Siracusa Tap Festival
Previous article Fundraising sportivo, webinar gratuito del Festival del fundraising

Related Posts

Sport e cultura contro la povertà educativa e l’abbandono scolastico - Al via “Zoomers”, progetto di formazione per i giovani del territorio e loro famiglie Cultura

Sport e cultura contro la povertà educativa e l’abbandono scolastico - Al via “Zoomers”, progetto di formazione per i giovani del territorio e loro famiglie

“Sport siamo noi Plus”, Rovigo: grande partecipazione al progetto nei comuni di Fratta Polesine e Villamarzana .

“Sport siamo noi Plus”, Rovigo: grande partecipazione al progetto nei comuni di Fratta Polesine e Villamarzana

“Sport di squadra a scuola”, Roma: 1° evento multidisciplinare del progetto .

“Sport di squadra a scuola”, Roma: 1° evento multidisciplinare del progetto

“Vivai dello Sport per tutti”, Rovigo: avviato il progetto sportivo a Fratta Polesine e a San Bellino .

“Vivai dello Sport per tutti”, Rovigo: avviato il progetto sportivo a Fratta Polesine e a San Bellino

“Mi.Gio.Act – Mi muovo, gioco, sono attivo”, Messina: altra giornata di attività e di consegna delle t-shirt .

“Mi.Gio.Act – Mi muovo, gioco, sono attivo”, Messina: altra giornata di attività e di consegna delle t-shirt

Corso di Formazione per Equiparazione titoli di Guida Motociclistica Fuoristrada AiCS Sport

Corso di Formazione per Equiparazione titoli di Guida Motociclistica Fuoristrada AiCS

CERCA NEL SITO

SERVIZI PER I SOCI






CONVENZIONI

  • Chi siamo
  • Servizi per i Soci
  • Settori
  • SPORT
  • Progetti
  • AFFILIARSI
  • Assicurazione
  • RUNTS
  • Comitati
  • Convenzioni
  • Contatti
  • Loghi
  • Back to top
Privacy Policy Cookie Policy
© Aics Direzione Nazionale 2022. All rights reserved.
Produced by Roberto Vecchione
AICS
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}