fbpx
  • Chi siamo
    • LA NOSTRA STORIA
    • Organi Direttivi
    • I NUMERI
    • Congressi
    • STATUTO E REGOLAMENTO
    • BILANCIO SOCIALE
    • Sostegni P.A. 2021
    • ASSOCIAZIONI DI SERVIZIO
      • AICS TURISMO
      • AICS SOLIDARIETA’
      • AICS AMBIENTE
  • Servizi per i Soci
    • AICS RISPONDE
    • ALBO NAZIONALE
    • ALBO DISCIPLINE OLISTICHE
    • CONVENZIONE SIAE
    • VACANZE SCONTATE CON AICS TURISMO
    • SERVIZI PER I SOCI
  • Settori
    • Altre Attività
    • SETTORI
  • SPORT
    • CALENDARIO ATTIVITA’ SPORTIVA 2023
    • CAMPIONATI NAZIONALI
    • CORSI DI FORMAZIONE
    • COMMISSIONI TECNICHE NAZIONALI DI DISCIPLINA
    • Convenzioni Sportive
    • Provvedimenti Disciplinari
    • EVENTI PASSATI E RISULTATI
  • Progetti
    • Progetti Nazionali
    • Progetti Internazionali
    • Ambiti di intervento
    • Partecipa anche tu
    • News
  • AFFILIARSI
    • Tesseramento on Line
    • AFFILIARSI
  • Assicurazione
  • RUNTS
    • RUNTS, servizi per APS e altri ETS
    • Registro Nazionale APS
  • Comitati
    • AICS NEI TERRITORI
    • COMITATI
  • Convenzioni
  • Contatti
  • Loghi
AiCS
  • STAMPA
    • Newsletter
    • SportivaMente e Tg
    • Presenza Nuova
    • Fotogallery
    • Video
  • Policy cookie
  • Privacy Policy
AiCS
  • Chi siamo
    • LA NOSTRA STORIA
    • Organi Direttivi
    • I NUMERI
    • Congressi
    • STATUTO E REGOLAMENTO
    • BILANCIO SOCIALE
    • Sostegni P.A. 2021
    • ASSOCIAZIONI DI SERVIZIO
      • AICS TURISMO
      • AICS SOLIDARIETA’
      • AICS AMBIENTE
  • Servizi per i Soci
    • AICS RISPONDE
    • ALBO NAZIONALE
    • ALBO DISCIPLINE OLISTICHE
    • CONVENZIONE SIAE
    • VACANZE SCONTATE CON AICS TURISMO
    • SERVIZI PER I SOCI
  • Settori
    • Altre Attività
    • SETTORI
  • SPORT
    • CALENDARIO ATTIVITA’ SPORTIVA 2023
    • CAMPIONATI NAZIONALI
    • CORSI DI FORMAZIONE
    • COMMISSIONI TECNICHE NAZIONALI DI DISCIPLINA
    • Convenzioni Sportive
    • Provvedimenti Disciplinari
    • EVENTI PASSATI E RISULTATI
  • Progetti
    • Progetti Nazionali
    • Progetti Internazionali
    • Ambiti di intervento
    • Partecipa anche tu
    • News
  • AFFILIARSI
    • Tesseramento on Line
    • AFFILIARSI
  • Assicurazione
  • RUNTS
    • RUNTS, servizi per APS e altri ETS
    • Registro Nazionale APS
  • Comitati
    • AICS NEI TERRITORI
    • COMITATI
  • Convenzioni
  • Contatti
  • Loghi
Viaggio nella vita dei campioni con Daniele Masala, nasce oggi Andrès Iniesta Lujàn
Home
News
Rubriche

Viaggio nella vita dei campioni con Daniele Masala, nasce oggi Andrès Iniesta Lujàn

Maggio 9th, 2023

Andrès Iniesta Lujàn, nota stella del calcio a livello mondiale, è nato l’11 maggio 1984 ad Albacete, in Fuentealbilla, in Spagna.

La carriera

Ormai soprannominato Don Andrès dai suoi tifosi, Andrès entrò a far parte del settore giovanile della sua città, Albacete Balompiè, all’età di 10 anni. Fin da giovane mostrò grandi qualità tecniche che portarono il Club du Futbol de Barcellona a spostare la sua attenzione su questo giovane atleta, durante lo svolgimento del torneo Infantil de Brunete. La famiglia fece un grande sforzo e riuscì a farlo trasferire alla Masia catalana. Partecipa per due anni al campionato spagnolo con il Barcellona B, prima di poter esordire il 29 ottobre 2002 con la prima squadra in una partita di Champions contro il Bruge, all’ età di 18 anni. Nella stagione 2003-2004, riuscì ad effettuare 11 presenze in Primera Division, siglando anche una rete. La stagione 2004-2005 fu sicuramente quella in cui Iniesta riuscì ad emergere con il suo grande talento, collezionando 37 presenze su 38 partite di campionato con due reti e risultò il giocatore più presente della prima squadra. La stagione successiva fu caratterizzata dall’ infortunio del centrocampista Xavi Hernandez, evento che diede ad Iniesta la possibilità di diventare un titolare inamovibile e di partecipare al raggiungimento di successi nazionali ed internazionali del club. Le sue qualità tecniche e abilità nel dribbling lo rendevano un giocatore molto versatile, da poter anche utilizzare in settori di campo più offensivi. Fu in questo periodo che venne soprannominato “Il Fantasista”, ma spesso le sue doti venivano oscurate da talenti quali Ronaldinho, Messi ed Eto’o, passando quindi in secondo piano. Durante la stagione 2005-2006 Iniesta iniziò la sua carriera con la nazionale spagnola, partecipando ai mondiali di Germania, in cui ebbe la possibilità di scendere in campo solamente una volta.

All’inizio del 2007 si diffusero molte voci su un possibile passaggio del calciatore al club del Real Madrid, ma il giocatore cresciuto nel vivaio blaugrana decise di rimanere nel suo club. Successivamente prolungò il suo contratto, fino al 2014, all’ inizio del 2008, anno in cui partecipò in maniera attiva ai campionati europei con la Spagna: fu l’unico giocatore a disputare tutte e 7 le partite dell’Europeo, diventando il “Man of the Match” nella semifinale con la Russia e ottenendo la vittoria in finale contro la Germania. Per le sue prestazioni durante la competizione, fu scelto dall’UEFA per far parte della “squadra ideale” dell’ Europeo. La stagione 2008-2009 per Iniesta ed il suo club fu l’ anno del “triplete”: segnò 4 reti in campionato e grazie ad un suo gol allo scadere dei minuti di recupero, in semifinale di Champions contro il Chelsea, determinò il passaggio del Barcellona alla finale di Wembley. In finale contro il Manchester United, i catalani trionfarono 2-0 ed il giocatore spagnolo effettuò l’assist del vantaggio dell’ 1-0 di Samuel Eto’o. A fine stagione venne eletto giocatore spagnolo dell’anno e Wayne Rooney lo definì come il migliore centrocampista del mondo. Nel giugno del 2009 venne scelto dalla nazionale spagnola per prendere parte alla Confederations Cup, ma dopo un infortunio fu costretto ad abbandonare completamente la competizione.

Nel novembre dello stesso anno, il club catalano gli propose di rinnovare il suo contratto, aumentando la clausola rescissoria. La stagione 2009-2010 può essere sicuramente considerata come quella in cui Iniesta è riuscito a raggiungere l’ apice della sua carriera, riuscendo ad arrivare quarto nella classifica dei candidati al pallone d’oro e quinto nella FIFA World Player 2009: nonostante vari infortuni, prende parte al campionato collezionando 29 presenze e siglando una sola rete. Per quanto riguarda la sua nazionale, il 2010 è stato un anno di certo indimenticabile: prese parte ai campionati mondiali in Sudafrica, giocando sei delle sette gare disputate dalla sua nazionale e segnò solo due reti, ma una di queste fu decisiva. La prima realizzazione venne siglata nella fase a gironi, nella partita contro il Cile; la seconda realizzazione è stata la più importante, segnando nella finale dei mondiali nei tempi supplementari contro l’Olanda. Così facendo, Iniesta regalò la vittoria ai suoi compagni ed il titolo di Campione del Mondo 2010, entrando così nella storia della Spagna. Dopo la rete segnata in finale di mondiale, il giocatore spagnolo esultò mostrando una maglia con su scritto “Dani Jarque Sempre Con Nostros”: lo fece per ricordare il capitano dell’Espanyol, scomparso l’anno precedente, e per questo suo gesto ricevette elogi da tutto il mondo sportivo. Nella stagione 2010-2011, riesce ad arrivare sino alle fasi finali della Champions League con il Barcellona, vincendo contro il Real Madrid in semifinale. La finale fu giocata a Wembley e con la vittoria del 3-1 contro il Manchester United, Iniesta vinse la sua terza Champions League.

Alla fine di questa stagione, arriva in finale di coppa di Spagna contro il Real Madrid: sbloccò il risultato con un pallonetto e la partita finì 3-2 per la squadra catalana, vincendo il decimo titolo per il Barcellona. Nel 2012 Iniesta si infortunò nella fase a gironi di Champions e il 18 dicembre conquistò il suo secondo mondiale per club battendo in finale per 4 a 0 il Santos. Iniesta partecipa al Campionato europeo di calcio 2012, vinto dalla Nazionale Spagnola contro l’Italia. È così uno dei pochi giocatori, insieme ai suoi compagni, ad aver vinto tre competizioni internazionali consecutive (Europeo 2008, Mondiale 2010, Europeo 2012), realizzando il cosiddetto triplete. Viene eletto Man of the Match in 3 delle 6 partite disputate dalla Spagna; contro l’Italia, la Croazia e poi nella Finale ancora con l’Italia. Il 2 luglio 2012 viene eletto dalla UEFA Miglior Giocatore del Torneo.

Al campionato del mondo del 2014 Iniesta scende in campo in tutte le partite della nazionale iberica, ma la rassegna si rivela deludente per gli spagnoli, che vengono eliminati già dopo il girone eliminatorio, in cui vengono sconfitti per 5-1 dai Paesi Bassi e per 2-0 dal Cile, prima dell’ininfluente vittoria per 3-0 sull’Australia.

Convocato per il campionato d’Europa del 2016 in Francia, durante la manifestazione continentale scende in campo da titolare in occasione di tutte e quattro le partite giocate dalla Spagna, eliminata agli ottavi di finale dall’Italia.

Il 21 maggio 2018 viene incluso dal commissario tecnico della Spagna Lopetegui nella lista dei convocati per il campionato mondiale di Russia 2018, che per la nazionale spagnola si conclude agli ottavi di finale a causa della sconfitta ai rigori contro i padroni di casa della Russia. Al termine del match il giocatore, trentaquattrenne, annuncia il proprio ritiro dalla nazionale.

Da Wikisport.eu, enciclopedia mondiale dello sport a cura di Daniele Masala – giornalista e campione olimpionico

Foto tratta da: https://www.britannica.com/biography/Andres-Iniesta

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Condividi

Facebook Twitter Google+ LinkedIn WhatsApp
Next article A SportivaMente, Miss Chef e altre storie dirompenti della rete sociale per l’inclusione
Previous article Sport siamo noi Plus, a Galeata (Forlì) open day multisportivo per 100 bambini

Related Posts

“Mi.Gio.Act”, Cagliari: 80 i partecipanti alle attività over60. Dalla posturale alla sala pesi riadattata Sport

“Mi.Gio.Act”, Cagliari: 80 i partecipanti alle attività over60. Dalla posturale alla sala pesi riadattata

Campionato di basket AiCS, in 350 nel week end a Bologna Sport

Campionato di basket AiCS, in 350 nel week end a Bologna

“Sport di squadra a scuola”, Rimini: circa 120 partecipanti alle attività del progetto. Coinvolti anche i familiari degli alunni Sport

“Sport di squadra a scuola”, Rimini: circa 120 partecipanti alle attività del progetto. Coinvolti anche i familiari degli alunni

“Sport di squadra a scuola”, Forlì: circa 250 i presenti all’evento di ieri tra alunni e genitori. Ricavato devoluto agli alluvionati Sport

“Sport di squadra a scuola”, Forlì: circa 250 i presenti all’evento di ieri tra alunni e genitori. Ricavato devoluto agli alluvionati

“Verde Azzurro”, 57° Campionato Nazionale AiCS Atletica Leggera – 10° Memorial “Pietro Mennea” ATLETICA LEGGERA

“Verde Azzurro”, 57° Campionato Nazionale AiCS Atletica Leggera – 10° Memorial “Pietro Mennea”

“Mi.Gio.Act. Mi muovo, gioco sono attivo”, Massa Carrara: lezioni di Yoga, volley e ginnastica dolce vista mare Sport

“Mi.Gio.Act. Mi muovo, gioco sono attivo”, Massa Carrara: lezioni di Yoga, volley e ginnastica dolce vista mare

CERCA NEL SITO

SERVIZI PER I SOCI






CONVENZIONI

  • Chi siamo
  • Servizi per i Soci
  • Settori
  • SPORT
  • Progetti
  • AFFILIARSI
  • Assicurazione
  • RUNTS
  • Comitati
  • Convenzioni
  • Contatti
  • Loghi
  • Back to top
Privacy Policy Cookie Policy
© Aics Direzione Nazionale 2022. All rights reserved.
Produced by Roberto Vecchione
AiCS
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}