fbpx
  • Chi siamo
    • LA NOSTRA STORIA
    • Organi Direttivi
    • I NUMERI
    • Congressi
    • STATUTO E REGOLAMENTO
    • BILANCIO SOCIALE
    • Sostegni P.A. 2021
    • ASSOCIAZIONI DI SERVIZIO
      • AICS TURISMO
      • AICS SOLIDARIETA’
      • AICS AMBIENTE
  • Servizi per i Soci
    • AICS RISPONDE
    • ALBO NAZIONALE
    • ALBO DISCIPLINE OLISTICHE
    • CONVENZIONE SIAE
    • VACANZE SCONTATE CON AICS TURISMO
    • SERVIZI PER I SOCI
  • Settori
    • Altre Attività
    • SETTORI
  • SPORT
    • CALENDARIO ATTIVITA’ SPORTIVA 2023
    • CAMPIONATI NAZIONALI
    • CORSI DI FORMAZIONE
    • COMMISSIONI TECNICHE NAZIONALI DI DISCIPLINA
    • Convenzioni Sportive
    • Provvedimenti Disciplinari
    • EVENTI PASSATI E RISULTATI
  • Progetti
    • Progetti Nazionali
    • Progetti Internazionali
    • Ambiti di intervento
    • Partecipa anche tu
    • News
  • AFFILIARSI
    • Tesseramento on Line
    • AFFILIARSI
  • Assicurazione
  • RUNTS
    • RUNTS, servizi per APS e altri ETS
    • Registro Nazionale APS
  • Comitati
    • AICS NEI TERRITORI
    • COMITATI
  • Convenzioni
  • Contatti
  • Loghi
AICS
  • STAMPA
    • Newsletter
    • SportivaMente e Tg
    • Presenza Nuova
    • Fotogallery
    • Video
  • Policy cookie
  • Privacy Policy
AICS
  • Chi siamo
    • LA NOSTRA STORIA
    • Organi Direttivi
    • I NUMERI
    • Congressi
    • STATUTO E REGOLAMENTO
    • BILANCIO SOCIALE
    • Sostegni P.A. 2021
    • ASSOCIAZIONI DI SERVIZIO
      • AICS TURISMO
      • AICS SOLIDARIETA’
      • AICS AMBIENTE
  • Servizi per i Soci
    • AICS RISPONDE
    • ALBO NAZIONALE
    • ALBO DISCIPLINE OLISTICHE
    • CONVENZIONE SIAE
    • VACANZE SCONTATE CON AICS TURISMO
    • SERVIZI PER I SOCI
  • Settori
    • Altre Attività
    • SETTORI
  • SPORT
    • CALENDARIO ATTIVITA’ SPORTIVA 2023
    • CAMPIONATI NAZIONALI
    • CORSI DI FORMAZIONE
    • COMMISSIONI TECNICHE NAZIONALI DI DISCIPLINA
    • Convenzioni Sportive
    • Provvedimenti Disciplinari
    • EVENTI PASSATI E RISULTATI
  • Progetti
    • Progetti Nazionali
    • Progetti Internazionali
    • Ambiti di intervento
    • Partecipa anche tu
    • News
  • AFFILIARSI
    • Tesseramento on Line
    • AFFILIARSI
  • Assicurazione
  • RUNTS
    • RUNTS, servizi per APS e altri ETS
    • Registro Nazionale APS
  • Comitati
    • AICS NEI TERRITORI
    • COMITATI
  • Convenzioni
  • Contatti
  • Loghi
PNRR, al via l’avviso per progetti di rigenerazione culturale
Home
Novità Fiscali

PNRR, al via l’avviso per progetti di rigenerazione culturale

Maggio 17th, 2023

Il Forum Terzo Settore segnala che, nell’ambito del PNRR, è stato pubblicato l’Avviso del Ministero della cultura del 15/05/2023 per il sostegno di iniziative imprenditoriali realizzate nei Comuni assegnatari di risorse per l’attuazione di progetti locali di rigenerazione culturale e sociale dei piccoli borghi storici (Linea B).

L’Avviso è finalizzato a favorire il recupero del tessuto economico-produttivo dei 294 borghi già assegnatari delle risorse di cui all’Avviso pubblico del 21.12.2021 per la presentazione di progetti di rigenerazione culturale e sociale. 

L’Avviso rientra nella   Missione 1 “Digitalizzazione, innovazione, competitività e cultura”,  Componente 3 “Turismo e Cultura 4.0 (M1C3)”,    Misura 2 “Rigenerazione di piccoli siti culturali, patrimonio culturale, religioso e rurale”,    Investimento 2.1: “Attrattività? dei borghi storici”, Linea B: Progetti locali di rigenerazione culturale e sociale dei piccoli borghi storici, finanziato dall’Unione europea – NextGenerationEU

Di seguito una breve scheda.

Obiettivo e risorse

L’Avviso assegna circa 200 milioni di euro per  promuovere in modo innovativo la rigenerazione dei piccoli Comuni attraverso l’offerta di servizi, sia per la popolazione locale sia per i visitatori, nonché la sostenibilità ambientale, proponendo progetti attenti alla riduzione delle emissioni inquinanti, alla riduzione dei consumi, allo smaltimento dei rifiuti, alle soluzioni di economia circolare.

Destinatari

Possono presentare domanda di finanziamento:

  • le micro, piccole e medie imprese che presentano iniziative imprenditoriali in forma singola o in aggregazione, già? costituite o che intendono costituirsi in forma societaria di capitali o di persone, ivi incluse le ditte individuali e le società? cooperative di cui all’art. 2511 e seguenti del codice civile;
  • le associazioni non riconosciute;
  • le organizzazioni dotate di personalità? giuridica non profit;
  • gli Enti del Terzo settoredi cui all’art. 4 d.lgs. n. 117/2017, iscritti o in corso di iscrizione al RUNTS;
  • le persone fisiche che intendono realizzare un’attività? da localizzare nei Comuni/borghi storici assegnatari di risorse per i progetti locali di rigenerazione culturale e sociale, purché esse, entro sessanta giorni dalla comunicazione di ammissione alle agevolazioni inviata dal soggetto gestore, facciano pervenire la documentazione necessaria a comprovare l’avvenuta costituzione dell’impresa e il possesso dei requisiti richiesti per l’accesso alle agevolazioni;
  • le imprese agricole per iniziative non riconducibili ai settori della produzione primaria dei prodotti agricoli.

Termine presentazione delle domande 

Le domande potranno essere presentate a partire dalle ore 12.00 del giorno 8 giugno 2023 fino alle ore 18.00 del giorno 11 settembre 2023.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Condividi

Facebook Twitter Google+ LinkedIn WhatsApp
Next article Premio “Gianni Usvardi”: borsa di studio agli studenti che meglio raccontano lo sport - SCARICA IL BANDO
Previous article Viaggio nella vita dei campioni con AiCS e Daniele Masala: nacque oggi Gian Piero Galeazzi

Related Posts

Bonus caro bollette, aperto il bando per le asd/ssd affiliate ad AiCS Novità Fiscali

Bonus caro bollette, aperto il bando per le asd/ssd affiliate ad AiCS

PNRR, contributi per enti del Terzo settore operanti nel settore culturale Novità Fiscali

PNRR, contributi per enti del Terzo settore operanti nel settore culturale

Caro bollette, contributi per gli enti del Terzo Settore Novità Fiscali

Caro bollette, contributi per gli enti del Terzo Settore

Il tuo 5xmille ad AiCS per sostenere sport e cultura per tutti News

Il tuo 5xmille ad AiCS per sostenere sport e cultura per tutti

Registro attività sportive dilettantistiche, pubblicato il regolamento: SCOPRI IL SUO FUNZIONAMENTO News

Registro attività sportive dilettantistiche, pubblicato il regolamento: SCOPRI IL SUO FUNZIONAMENTO

Cinque per mille: Cosa fare per accedervi - APS, ODV, ASD, ONLUS: Istruzioni per l’uso News

Cinque per mille: Cosa fare per accedervi - APS, ODV, ASD, ONLUS: Istruzioni per l’uso

CERCA NEL SITO

SERVIZI PER I SOCI






CONVENZIONI

  • Chi siamo
  • Servizi per i Soci
  • Settori
  • SPORT
  • Progetti
  • AFFILIARSI
  • Assicurazione
  • RUNTS
  • Comitati
  • Convenzioni
  • Contatti
  • Loghi
  • Back to top
Privacy Policy Cookie Policy
© Aics Direzione Nazionale 2022. All rights reserved.
Produced by Roberto Vecchione
AICS
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}