Fino a ottobre 26 date, tra spettacoli teatrali, convegni e corsi di formazione per il personale penitenziario
Tra teatro sociale, convegni e momenti di formazione, l’Area di promozione sociale del dipartimento Terzo Settore di AiCS – coordinata da Antonio Turco – lancia il suo cartellone estivo dedicato a “Legalità e cultura sociale”.
Tutte le date:
- PALERMO: INAUGURAZIONE MOSTRA “LIBERIAMO TALENTI” E PRESENTAZIONE PROGETTO ORTIS – 27 MAGGIO C/O RIDOTTO DE SETA (PA) H. 11.00 – 13.30
- PALERMO: CONVEGNO “ESECUZIONE DELLA PENA FRA DETENZIONE, DIRITTI E INCLUSIONE” – 28 MAGGIO C/O RIDOTTO DE SETA (PA) H. 16.00 – 18.30
- PALERMO: CONVEGNO “DIPENDENZE PATOLOGICHE E SALUTE MENTALE: CONTINUITA’ NELLE INIZIATIVE DI TIPO PARTECIPATIVO DENTRO E FUORI IL CARCERE” – 31 MAGGIO C/O RIDOTTO DE SETA (PA) H. 11.00 – 13.30
- PALERMO: CONFRONTO “COME È IN CIELO COSÌ SIA IN TERRA. IL CARCERE TRA GIUSTIZIA, PERDONO E MISERICORDIA” – 31 MAGGIO C/O RIDOTTO DE SETA (PA) H. 16.00 – 18.30
- PALERMO:CONVEGNO “ORTIS: COLTIVARE IL CAMBIAMENTO. STRATEGIE DI INCLUSIONE PER LE PERSONE IN ESECUZIONE PENALE, GIUSTIZIA RIPARATIVA E TUTELA DELLE VITTIME” – 1° GIUGNO C/O SALA DE SETA (PA) H. 9.30-13.00
- PALERMO: CONVEGNO “ORTIS: COLTIVARE IL CAMBIAMENTO GIUSTIZIA RIPARATIVA E TUTELA DELLE VITTIME” – 1° GIUGNO C/O SALA DE SETA (PA) H. 9.30-13.00
- PALERMO: SPETTACOLO TEATRALE “PAROLE INCATENATE” – 1° GIUGNO C/O SALA DE SETA (PA) H. 16.00 – 18.30
- CATANZARO: ATTIVITÀ DI FORMAZIONE E SENSIBILIZZAZIONE DEL PERSONALE PENITENZIARIO ADULTI E MINORI IN ESECUZIONE PENALE ESTERNA DELLA REGIONE CALABRIA – 15 GIUGNO H. 9.00-12.30 SUCCESSIVAMENTE SPETTACOLO TEATRALE “PAROLE INCATENATE H. 19.30-21.00
La manifestazione si terrà presso l’Auditorium Casalinuovo ed è stata organizzata dall’UIEPE di Catanzaro in collaborazione con il Forum Regionale del Terzo Settore della Calabria
- MONZA: SPETTACOLO “THE END OF THE END” C/O TEATRO BINARIO 7 (MB) – 21 GIUGNO H. 21.00
Promosso dall’Unione Camere Penali di Monza con crediti formativi per gli avvocati del foro di Milano e Monza in collaborazione con il Forum regionale della Lombardia del Terzo Settore
- NISIDA (NA): SPETTACOLO “THE END OF THE END” C/O IPM di Nisida – 27 giugno h. 17.00
Dedicato ai minori ospiti dell’IPM in cui è stata realizzata la famosa serie ” Mare fuori”. La manifestazione è stata promossa dall’AiCS di Napoli in collaborazione con la Direzione dell’IPM, con il Centro della Giustizia minorile della Campania e con l’Ufficio del Garante regionale dei detenuti
- ROCCA PRIORA (RM): Convegno “DIVERSITA’ COME RISORSA” Sala grande Amministrazione Comunale
2 luglio h. 9.00-12.00
Alle ore 18.00 – Teatro Comunale: spettacolo di teatro integrato con la Compagnia Stabile Assai, i minori della Comunità ” Il Profeta” e le donne del Centro di riabilitazione psichiatrico ” Santa Rosa” interpreti di ” Ma dimmi Tu questi negri”, nell’ambito del Festival della Diversità
- FROSINONE: CONVEGNO “GIUSTIZIA RIPARATIVA E GIUSTIZIA DI COMUNITA”, 7 luglio h. 10.00-13.00
SPETTACOLO “PAROLE INCATENATE”
La manifestazione è stata promossa dall’AiCS provinciale e dalla Amministrazione Comunale di Trivigliano, Lo spettacolo si terrà nella piazza del borgo medievale alle ore 21.00
- TORO (CB): 22 luglio h. 21.00 nella piazza del Borgo medievale, la Compagnia Stabile Assai con i minori della Comunità” Il Profeta” e con i minori della Comunità” Il sorriso ritrovato” di Campobasso, mette in scena lo spettacolo ” Parole incatenate
- NOCERA (SA): 26 luglio h. 21.00: spettacolo teatrale “The end of the end” presso il Castello Fienga. L’iniziativa è promossa dall’Associazione AiCS “Eudemonia” e dall’Assessorato alle Politiche Culturali dell’Amministrazione comunale;
- OSTIA (RM): 8 agosto: Spettacolo teatrale ” Parole incatenate”. L’iniziativa è promossa dal Comitato regionale del Lazio;
- LECCE: 10 agosto: nell’ambito del Progetto AiCS “Bellezza e legalitàper una Puglia libera dalle mafie” Spettacolo teatrale “The end of the end” della Compagnia Stabile Assai. Lo spettacolo si terrà al Crocevia, struttura dell’AiCS e avamposto culturale del Salento
La manifestazione sarà preceduta da una Conferenza Stampa con la presenza di Magistrati del Tribunale e della Università di Lecce con una riflessione sulla “cultura come risposta”
- MELPIGNANO (LE): 11 agosto Spettacolo teatrale “PAROLE INCATENATE con la Compagnia Stabile Assai. La manifestazione è promossa dal C.P. di Lecce in collaborazione con l’Amministrazione comunale nella stessa location che ospiterà”LA NOTTE DELLA TARANTA”
- NAPOLI: in collaborazione con la comunità di don Franco Esposito, cappellano del carcere di Poggio Reale, il Settore nazionale della Promozione Sociale, promuoverà la manifestazione “Un ferragosto riparativo” con il sostegno del C.P. AiCS di Napoli e con l’Associazione “Liberi di volare”
- ALBEROBELLO (BA): 19 e 20, agosto in collaborazione con l’Associazione Sylva and didactis, la Compagnia parteciperàalla manifestazione rievocativa “LA NOTTE DEI BRIGANTI”
- ALBEROBELLO:21 agosto h. 17.00 Conferenza Stampa sul tema “La tradizione popolare e il teatro”
Alle h. 21.00 presso piazza del Municipio la Compagnia si esibirà in “The end of the end”. La manifestazione è organizzata dal C.P. di Bari in collaborazione con l’Assessorato alle politiche culturali dell’Amministrazione comunale;
- CASAMASSIMA (BA):22 agosto h. 18.00: Dibattito su ” Cultura popolare e drammaturgia teatrale” presso la Sala del Consiglio della Amministrazione comunale. Alle h. 21.00 la Compagnia Stabile Assai metterà in scena lo spettacolo “The end of the end” in piazza del Municipio;
- BARI23 agosto: h. 18.00, Dibattito su ” Cultura popolare e drammaturgia teatrale” e spettacolo ” the end of the end”. La manifestazione è promossa dal Comitato provinciale di Bari in collaborazione con l’Assessorato alle Politiche culturali del comune di Bari;
- SALERNO26 agosto: nell’ambito della Estate salernitana, il C.P. AiCS di Salerno promuove “La giornata della legalità”, con la messa in scena dello spettacolo teatrale “The end of The end”, deviato al tema della pena di morte negli Stati Uniti.
APPUNTAMENTI FORMATIVI ONLINE CON LA CONSULTA “PERSONE PRIVATE DELLA LIBERTÀ” DEL FORUM NAZIONALE DEL TERZO SETTORE, coordinata da Antonio Turco, referente Area Sociale di AiCS:
- Lunedì 19 giugno: h. 17.00-19.00, “riflessioni con Franco Bonisoli, ex appartenente delle Brigate Rosse, sulla importanza de “L’incontro”, il luogo tra i familiari delle vittime e gli autori di reato;
- Lunedì 10 luglio: h. 17.00-19.00, Riflessioni con Don Franco Esposito, cappellano di Poggioreale: “Il perdono come strumento riparativo” ;
- Lunedì 11 settembre : h. 17-19 Incontro con il Senatore Mauro Palma , Garante nazionale deidiritti dei detenuti e Patrizio Gonnella, residente di Antigone “per ” sancire il rapporto di collaborazione tra Terzo Settore, Ufficio dei Garanti e Antigone ” Per la diffusione delle pratiche riparative.
————-
18-19 OTTOBRE “OGGI TOCCA A NOI”: la manifestazione si terrà presso il Centro di Riabilitazione ” Santa Rosa” di Roma e si proporrà come una sorta di Kermesse aperta a tutte le realtà operative che utilizzano l’arte, tra musica, teatro, poesia, danza e pittura come strumento che valorizzi la ” diversità come risorsa”.
La manifestazione avrà caratteristica di ” lavoro intersettoriale ed è aperta al contributo del mondo AiCS della disabilità, della parità di genere, dell’ampio universo del LGBTQI+ , del mondo detentivo e delle realtà psichiatriche in cui sono presenti operatori AiCS.