• Chi siamo
    • LA NOSTRA STORIA
    • Organi Direttivi
    • I NUMERI
    • Congressi
    • STATUTO E REGOLAMENTO
    • BILANCIO SOCIALE
    • Sostegni P.A. 2021
    • ASSOCIAZIONI DI SERVIZIO
      • AICS TURISMO
      • AICS SOLIDARIETA’
      • AICS AMBIENTE
    • LINEE GUIDA TUTELA MINORI
  • Servizi per i Soci
    • AICS RISPONDE
    • ALBO NAZIONALE
    • ALBO DISCIPLINE OLISTICHE
    • CONVENZIONE SIAE
    • VACANZE SCONTATE CON AICS TURISMO
    • SERVIZI PER I SOCI
  • Settori
    • Altre Attività
    • SETTORI
  • SPORT
    • CALENDARIO ATTIVITA’ SPORTIVA 2023
    • CAMPIONATI NAZIONALI
    • CORSI DI FORMAZIONE
    • COMMISSIONI TECNICHE NAZIONALI DI DISCIPLINA
    • Convenzioni Sportive
    • Provvedimenti Disciplinari
    • EVENTI PASSATI E RISULTATI
  • Progetti
    • Progetti Nazionali
    • Progetti Internazionali
    • Ambiti di intervento
    • Partecipa anche tu
    • News
  • AFFILIARSI
    • Tesseramento on Line
    • AFFILIARSI
  • Assicurazione
  • RUNTS
    • RUNTS, servizi per APS e altri ETS
    • Registro Nazionale APS
  • Comitati
    • AICS NEI TERRITORI
    • COMITATI
  • Convenzioni
  • Contatti
  • Loghi
AiCS
  • STAMPA
    • Newsletter
    • SportivaMente e Tg
    • Presenza Nuova
    • Fotogallery
    • Video
  • Policy cookie
  • Privacy Policy
AiCS
  • Chi siamo
    • LA NOSTRA STORIA
    • Organi Direttivi
    • I NUMERI
    • Congressi
    • STATUTO E REGOLAMENTO
    • BILANCIO SOCIALE
    • Sostegni P.A. 2021
    • ASSOCIAZIONI DI SERVIZIO
      • AICS TURISMO
      • AICS SOLIDARIETA’
      • AICS AMBIENTE
    • LINEE GUIDA TUTELA MINORI
  • Servizi per i Soci
    • AICS RISPONDE
    • ALBO NAZIONALE
    • ALBO DISCIPLINE OLISTICHE
    • CONVENZIONE SIAE
    • VACANZE SCONTATE CON AICS TURISMO
    • SERVIZI PER I SOCI
  • Settori
    • Altre Attività
    • SETTORI
  • SPORT
    • CALENDARIO ATTIVITA’ SPORTIVA 2023
    • CAMPIONATI NAZIONALI
    • CORSI DI FORMAZIONE
    • COMMISSIONI TECNICHE NAZIONALI DI DISCIPLINA
    • Convenzioni Sportive
    • Provvedimenti Disciplinari
    • EVENTI PASSATI E RISULTATI
  • Progetti
    • Progetti Nazionali
    • Progetti Internazionali
    • Ambiti di intervento
    • Partecipa anche tu
    • News
  • AFFILIARSI
    • Tesseramento on Line
    • AFFILIARSI
  • Assicurazione
  • RUNTS
    • RUNTS, servizi per APS e altri ETS
    • Registro Nazionale APS
  • Comitati
    • AICS NEI TERRITORI
    • COMITATI
  • Convenzioni
  • Contatti
  • Loghi
Scuola dello sport, corso sui Fondi europei per lo sport: AiCS porta le sue buone pratiche
Home
.

Scuola dello sport, corso sui Fondi europei per lo sport: AiCS porta le sue buone pratiche

Agosto 29th, 2023

Seminario GRATUITO al via dal 28 settembre: iscrizioni aperte QUI per la frequenza on line o in presenza

I Fondi Europei dedicati allo Sport e ai corretti stili di vita rappresentano un’importante opportunità per rispondere, attraverso l’attivazione di risorse pubbliche comunitarie, alle nuove esigenze di sviluppo del mondo sportivo, anche a livello internazionale.

La Scuola dello Sport, consapevole di questa occasione di rinnovamento, propone il seminario Fondi europei per lo sport.
L’Unione Europea eroga tali contributi a fondo perduto per supportare i progetti volti allo sviluppo sostenibile, per promuovere la partecipazione di tutti all’attività fisica e per migliorare la salute attraverso uno stile di vita attivo e rispettoso dell’ambiente, nonché per incentivare la ricerca e l’innovazione in tali ambiti. La partecipazione ai progetti europei consente di consolidare rapporti e creare sinergie con stakeholder nazionali e internazionali (tra cui organizzazioni sportive, università, aziende), favorendo scambi di best practices e nuovi modelli di riferimento.

Testimonianze ed esempi concreti di progetti europei finanziati da Erasmus+ Sport e dal programma di Ricerca e Innovazione Europeo Horizon Europe, completano l’iniziativa formativa: tra questi l’esperienza di AiCS che partecipa al corso con la relazione sui “Progetti europei di Sport come strumento di coesione sociale”, presentata da Valeria Gherardini, Coordinatrice dell’Ufficio Politiche Internazionali di AiCS.

Il seminario ha l’obiettivo di introdurre i principali elementi della Progettazione Europea alle figure del mondo sportivo interessate a implementare le competenze in tale ambito e a presentare progetti finanziati.

Attraverso il laboratorio che si terrà nel pomeriggio si getteranno le basi per iniziare a muoversi consapevolmente nel mondo dei Fondi dell’Unione Europea dedicati allo Sport e ai corretti stili di vita.

Il laboratorio sarà suddiviso in tre parti:

– I bandi europei. Analizziamo insieme un bando Erasmus+ Sport

– Partecipare ad un progetto europeo. La procedura di iscrizione al portale della Commissione Europea

– Iter delle proposte progettuali. Ripercorriamo le fasi principali per presentare un progetto: preparazione, presentazione, valutazione e gestione.

Visualizza il programma

DESTINATARI
Il seminario è aperto a tutti coloro che sono interessati ad approfondire il tema dei Fondi Europei per Sport e corretti stili di vita.

QUANDO
28 settembre 2023

DOVE
Scuola dello Sport, Centro di Preparazione Olimpica Giulio Onesti, Largo Giulio Onesti 1 – Roma e online su Microsoft Teams

QUOTA DI PARTECIPAZIONE
La partecipazione è a titolo gratuito


MODALITÀ DI ISCRIZIONE
Le domande di iscrizione dovranno essere compilate preferibilmente entro martedì 26 settembre. Dopo aver effettuato la registrazione sul sito della Scuola dello Sport compilare il modulo online presente all’interno della scheda del seminario.

Il Seminario si terrà al raggiungimento di un numero congruo di partecipanti

INFORMAZIONI
Tel: 06/3272.9110
E-mail: sds_catalogo@sportesalute.eu

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Condividi

Facebook Twitter Google+ LinkedIn WhatsApp
Next article #BeActive: Torna la Settimana europea dello sport!
Previous article World Sports Games, Astoria Wines firma il Gala Dinner CSIT organizzato da AiCS

Related Posts

Sport gratuito per bambini e famiglie: AiCS celebra a Capranica il piano sociale “Sport di Squadra a scuola” News

Sport gratuito per bambini e famiglie: AiCS celebra a Capranica il piano sociale “Sport di Squadra a scuola”

AiCS contro la violenza sulle donne, il 25 novembre torna PARETE DI GENERE Commissione Parità

AiCS contro la violenza sulle donne, il 25 novembre torna PARETE DI GENERE

Tevere Day, AiCS porta in scena il teatro sociale .

Tevere Day, AiCS porta in scena il teatro sociale

Corso di Formazione Istruttore Nordic Walking AiCS 1° Livello – Capranica (VT) Sport

Corso di Formazione Istruttore Nordic Walking AiCS 1° Livello – Capranica (VT)

Corso di Aggiornamento Istruttore, Maestro e Allenatore di Aikido - Castelgomberto (VI) Sport

Corso di Aggiornamento Istruttore, Maestro e Allenatore di Aikido - Castelgomberto (VI)

Cinofilia: corso di formazione per Tecnico Hoopers 1° Livello CINOFILIA

Cinofilia: corso di formazione per Tecnico Hoopers 1° Livello

CERCA NEL SITO

SERVIZI PER I SOCI






CONVENZIONI

  • Chi siamo
  • Servizi per i Soci
  • Settori
  • SPORT
  • Progetti
  • AFFILIARSI
  • Assicurazione
  • RUNTS
  • Comitati
  • Convenzioni
  • Contatti
  • Loghi
  • Back to top
Privacy Policy Cookie Policy
© Aics Direzione Nazionale 2022. All rights reserved.
Produced by Roberto Vecchione
AiCS
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Manage {vendor_count} vendors Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}