Da ottobre 2023 a gennaio 2024: iscrizioni fino al 30 settembre
La Direzione Nazionale, in collaborazione con la Commissione Tecnica Nazionale di Ciclismo AiCS, organizza il Corso di Formazione e Equiparazione Titolo per ISTRUTTORE NAZIONALE di MOUNTAIN BIKE 1° LIVELLO e GUIDA CICLO-TURISTICA AiCS.
La partecipazione al corso, consentita ai maggiorenni con una buona padronanza della mountain bike e della bici da strada, è subordinata al versamento della quota di iscrizione, al possesso della tessera AiCS in corso di validità e alla presentazione del certificato medico di idoneità alla pratica sportiva non agonistica.
L’Istruttore Nazionale AiCS di Mountain Bike di 1° livello svolge attività di accompagnamento in mountain bike e di insegnamento della tecnica di guida mtb rivolta ai bambini, ragazzi e adulti, nell’ambito di attività condotte da ASD affiliate all’AiCS e Comitati AiCS. La Guida Ciclo-Turistica AiCS accompagna singoli e gruppi in bicicletta su percorsi cicloturistici nell’ambito di attività condotte da ASD affiliate all’AiCS e Comitati AiCS. Nelle Regioni in cui non è disciplinata una figura professionale di settore, l’Istruttore Nazionale AiCS di Mountain Bike di 1° livello e la Guida Ciclo-Turistica AICS possono svolgere l’attività anche a titolo individuale.
È prevista la possibilità di iscriversi al corso richiedendo la sola qualifica di Guida Ciclo-Turistica. In tal caso nella terza giornata del modulo pratico si effettuerà una escursione cicloturistica e non in MTB.
Il corso prevede due moduli:
Un primo modulo online di 20 ore (MT1) e un secondo modulo in presenza di 20 ore (MP1).
Al termine del modulo in presenza si svolgerà un esame teorico/pratico di 4 ore (Esame 1).
Per seguire le lezioni del modulo online sarà inviato ai partecipanti il link in prossimità della prima lezione.
Il corso di formazione è rivolto ai maggiorenni con esperienza di guida, aspiranti Istruttori di MTB e Guide Ciclo-Turistiche all’interno delle ASD affiliate AiCS. È necessario saper già guidare in fuoristrada una mtb su diversi tipi di percorsi naturali e artificiali, oltre che avere una predisposizione all’insegnamento e alla conduzione di gruppi.
Il corso per equiparazione titolo è rivolto ai maggiorenni che hanno già la qualifica inerente alla disciplina del Corso rilasciata da altri Enti di Promozione Sportiva e che chiedono l’equiparazione dell’attestato ad AiCS.
L’accettazione della richiesta di equiparazione è soggetta alla valutazione, da parte della Commissione Tecnica di Ciclismo AiCS, della documentazione inviata.
Il corso di equiparazione prevede:
- la frequenza del solo modulo teorico on-line di ore 20 (MT1) per chi chiede la conversione dell’attestato;
- la frequenza del modulo pratico di 3 giorni per chi ha una qualifica di Guida Ciclo-Turistica in un altro Ente di Promozione Sportiva e vuole aggiungere la qualifica di Istruttore di MTB 1° livello.
Il corso di aggiornamento, obbligatorio ogni 3 anni, è rivolto ai tesserati AiCS maggiorenni che hanno già conseguito la qualifica di istruttore MTB 1°o 2° livello e/o di guida ciclo-turistica AiCS.
Il corso di aggiornamento prevede per i partecipanti la presenza ad una giornata pratica.
Per conoscere nel dettaglio programma e modalità di iscrizione, cliccare sulla circolare allegata.