Giovedì e venerdì scorsi, nell’ambito del progetto Sport siamo noi plus. La presidente Gambadori: grazie a Comune, Istituto comprensivo e campo sportivo, rete ideale per il bene dei più piccoli
Si sono svolti il 26 e 27 ottobre a Civitella di Romagna e Cusercoli – due cittadine collinari della Val Bidente, nel Forlivese – i due open day sportivi promossi da AiCS Forlì-Cesena nell’ambito del progetto sportivo nazionale “Sport siamo noi plus”, volto a garantire sport gratuito qualificato a bambini e teenager che vivono nelle città più periferiche del Paese, con un occhio di riguardo alla parità di genere.
Ben oltre 260 bambini e bambine, più insegnanti e operatori sportivi, hanno animato i campi sportivi di Civitella e Cusercoli, nei due giorni di festa – sotto l’occhio attento di Veronica Avantaggiato, coordinatrice del progetto nazionale per l’ufficio di progettazione AiCS, della presidente di AiCS Forlì-Cesena Catia Gambadori e della vicaria dell’istituto comprensivo di Civitella-Cusercoli e Galeata, Fleana Campitelli.
“Erano coinvolti gli studenti delle scuole primarie e secondarie di primo grado sia di Civitella che di Cusercoli: la partecipazione è stata davvero tanta e i bambini si sono divertiti – commenta Veronica Avantaggiato –. Durante la giornata, nessun bambino era seduto in un angolo, erano tutti particolarmente coinvolti”
Dodgeball, calcio, staffetta, ma anche giochi tradizionali e rubabandiera sono solo alcuni degli sport nei quali bambini e ragazzi si sono misurati per un’autentica festa all’insegna del movimento e della scoperta, all’aria aperta.
“Grazie a questo progetto, abbiamo potuto dotare la scuola di materiale sportivo, tra cui palloni da calcio, da dodgeball, da pallavolo – ha aggiunto la presidente Gambadori -. I bambini si sono divertiti e ciò è fondamentale, ma questo tipo di attività consentono al territorio di attivare reti fondamentali allo sviluppo di comunità coese. Ringrazio la dirigente dell’istituto comprensivo Giovanna Tarantola, la vicaria Campitelli, l’assessore Francesco Samorani del comune di Civitella, il presidente Luciano Silvestri che ci ha aperto i campi da calcio e permesso di organizzare lì la nostra bellissima festa. Dalla rete tra associazionismo, scuola ed enti pubblici sorge il meglio di questo tipo di progettazione. Ora siamo pronti per future collaborazioni”.
“Sport siamo noi Plus” è promosso da AiCS, con il finanziamento di Sport e Salute e del Dipartimento dello sport della Presidenza del Consiglio dei ministri, con l’obiettivo di promuovere l’attività motoria e sportiva dei bambini, che si sviluppa in un’ottica di coinvolgimento e di pari opportunità. Tra i destinatari, oltre ai bambini troviamo anche le loro famiglie, in particolar modo le donne e le mamme, spesso escluse dalle normali attività sociali.