• Chi siamo
    • LA NOSTRA STORIA
    • Organi Direttivi
    • I NUMERI
    • Congressi
    • STATUTO E REGOLAMENTO
    • BILANCIO SOCIALE
    • Sostegni P.A. 2021
    • ASSOCIAZIONI DI SERVIZIO
      • AICS TURISMO
      • AICS SOLIDARIETA’
      • AICS AMBIENTE
    • LINEE GUIDA TUTELA MINORI
  • Servizi per i Soci
    • AICS RISPONDE
    • ALBO NAZIONALE
    • ALBO DISCIPLINE OLISTICHE
    • CONVENZIONE SIAE
    • VACANZE SCONTATE CON AICS TURISMO
    • SERVIZI PER I SOCI
  • Settori
    • Altre Attività
    • SETTORI
  • SPORT
    • CALENDARIO ATTIVITA’ SPORTIVA 2023
    • CAMPIONATI NAZIONALI
    • CORSI DI FORMAZIONE
    • COMMISSIONI TECNICHE NAZIONALI DI DISCIPLINA
    • Convenzioni Sportive
    • Provvedimenti Disciplinari
    • EVENTI PASSATI E RISULTATI
  • Progetti
    • Progetti Nazionali
    • Progetti Internazionali
    • Ambiti di intervento
    • Partecipa anche tu
    • News
  • AFFILIARSI
    • Tesseramento on Line
    • AFFILIARSI
  • Assicurazione
  • RUNTS
    • RUNTS, servizi per APS e altri ETS
    • Registro Nazionale APS
  • Comitati
    • AICS NEI TERRITORI
    • COMITATI
  • Convenzioni
  • Contatti
  • Loghi
AiCS
  • STAMPA
    • Newsletter
    • SportivaMente
    • Presenza Nuova
    • Fotogallery
    • Video
  • Policy cookie
  • Privacy Policy
AiCS
  • Chi siamo
    • LA NOSTRA STORIA
    • Organi Direttivi
    • I NUMERI
    • Congressi
    • STATUTO E REGOLAMENTO
    • BILANCIO SOCIALE
    • Sostegni P.A. 2021
    • ASSOCIAZIONI DI SERVIZIO
      • AICS TURISMO
      • AICS SOLIDARIETA’
      • AICS AMBIENTE
    • LINEE GUIDA TUTELA MINORI
  • Servizi per i Soci
    • AICS RISPONDE
    • ALBO NAZIONALE
    • ALBO DISCIPLINE OLISTICHE
    • CONVENZIONE SIAE
    • VACANZE SCONTATE CON AICS TURISMO
    • SERVIZI PER I SOCI
  • Settori
    • Altre Attività
    • SETTORI
  • SPORT
    • CALENDARIO ATTIVITA’ SPORTIVA 2023
    • CAMPIONATI NAZIONALI
    • CORSI DI FORMAZIONE
    • COMMISSIONI TECNICHE NAZIONALI DI DISCIPLINA
    • Convenzioni Sportive
    • Provvedimenti Disciplinari
    • EVENTI PASSATI E RISULTATI
  • Progetti
    • Progetti Nazionali
    • Progetti Internazionali
    • Ambiti di intervento
    • Partecipa anche tu
    • News
  • AFFILIARSI
    • Tesseramento on Line
    • AFFILIARSI
  • Assicurazione
  • RUNTS
    • RUNTS, servizi per APS e altri ETS
    • Registro Nazionale APS
  • Comitati
    • AICS NEI TERRITORI
    • COMITATI
  • Convenzioni
  • Contatti
  • Loghi
eYouACA, come diventare manager sportivi tra e-learning e tirocini: il percorso di 12 giovani operatori AiCS
Home
Politiche Giovanili

eYouACA, come diventare manager sportivi tra e-learning e tirocini: il percorso di 12 giovani operatori AiCS

Novembre 9th, 2023

Presentati i risultati a Barcellona nel corso del Forum mondiale dello sport amatoriale, promosso da CSIT: la pratica condotta in sei comitati provinciali di AiCS e volta a imparare a gestire eventi sportivi per bambini

Dodici giovani operatori sportivi di AiCS hanno appena concluso il periodo di tirocinio in 6 comitati territoriali AiCS, per imparare a organizzare e gestire eventi sportivi per bambini tra i 5 e gli 11 anni: la pratica seguiva il percorso di e-learning avviato con eYouAca, la piattaforma europea avviata da AiCS nell’ambito dell’omonimo progetto europeo coordinato da CSIT e i cui risultati sono stati presentati giovedì 9 novembre a Barcellona, nel corso della 4° edizione di Sport Impacts All, il forum mondiale dello sport amatoriale promosso proprio dalla Confederazione internazionale dello sport per tutti.

Anche AiCS ha portato quindi sul palco la sua esperienza, che per eYouAca è certamente da protagonista.
Il piano, co-finanziato dalla Commissione Europea, ha coinvolto i giovani delle organizzazioni membri della CSIT, di cui AiCS fa parte (ed esprime la presidenza), che da 4 anni ha dato il via all’Accademia YOUaca.  I giovani coinvolti dall’Accademia (75 in tutto, 15 per ogni Nazione coinvolta) sono stati tutti formati attraverso la  piattaforma di e-learning che ha abbinato il percorso di studio a tirocini pratici nei club sportivi delle organizzazioni coinvolte, per la realizzazione di un evento sportivo dedicato a bambini dai 5 agli 11 anni. Il percorso farà dei primi formati i docenti del domani in ambito sportivo.

AiCS ha ideato, testato (insieme ai partner) e costruito la piattaforma di e-learning sulla quale i ragazzi partecipanti al progetto hanno fatto formazione online per diventare Manager dello sport amatoriale e conquistare il certificato che ne attesta le competenze a livello Europeo.

AiCS ha dapprima aperto una call verso i giovani tra i 18 e i 30 anni per partecipare al progetto, ha poi individuato due esperti in “Project Design” (Riccardo Onori e Fabio Casu), e gli stessi hanno condotto la formazione in piattaforma, con il supporto di due tutor. I giovani corsisti partecipanti hanno quindi seguito prima la formazione in piattaforma e poi condotto (e appena terminato) il periodo di tirocinio nei comitati AiCS di Bologna, Rimini, Roma, Perugia, Firenze e Torino.

Al Forum di Barcellona sono state raccontate le loro storie e mostrato la video sintesi del loro tirocinio  volto all’organizzazione, gestione e svolgimento di pratica sportiva ed eventi dedicati ai bambini dai 5 agli 11 anni. I ragazzi e le ragazze coinvolte hanno potuto partecipare attivamente alla “costruzione” degli eventi insieme ai comitati locali, e ai loro operatori e sono stati coinvolti in diverse attività sportive, in open day sportivi e altri eventi. Prima e dopo il momento di tirocinio sul campo, hanno partecipato agli incontri online con Filippo Tiberia (coordinatore del tirocinio eYOUAca per AiCS) per una formazione relativa alla realtà AiCS e alle attività che vengono portate avanti e nella quale sarebbero stati inseriti.

I risultati del progetto europeo sono stati illustrati al Forum di Barcellona dal project manager Cosimo Renzi; i risultati di AiCS all’interno del progetto sono stati invece presentati da Veronica Avantaggiato, coordinatrice di progetto per AiCS.


Per saperne di più, visita la piattaforma eYouAca QUI

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Condividi

Facebook Twitter Google+ LinkedIn WhatsApp
Next article Bruno Molea rieletto alla presidenza della Confederazione internazionale dello sport amatoriale 
Previous article Sport di inclusione e parità, presentati i risultati della ricerca europea SGS: per 8 su 10 c’è sessismo nello sport

Related Posts

SportivaMente, nella puntata del 3 dicembre storie (e sacrifici) in favore del rispetto ambientale .

SportivaMente, nella puntata del 3 dicembre storie (e sacrifici) in favore del rispetto ambientale

Parete di genere, oltre mille atleti in tutta Italia uniti sotto la bandiera AiCS per dire stop alla violenza sulle donne – SCORRI TUTTE LE FOTO! .

Parete di genere, oltre mille atleti in tutta Italia uniti sotto la bandiera AiCS per dire stop alla violenza sulle donne – SCORRI TUTTE LE FOTO!

Forze dell’ordine, volontari e sub che puliscono i porti: AiCS consegna i suoi Premi Ambiente 2023 Ambiente

Forze dell’ordine, volontari e sub che puliscono i porti: AiCS consegna i suoi Premi Ambiente 2023

XVII Assemblea nazionale il 1° e 2 dicembre a Riccione News

XVII Assemblea nazionale il 1° e 2 dicembre a Riccione

Organizzare sport per persone con disabilità intellettiva, formazione gratuita in Croazia per i giovani manager sportivi AiCS .

Organizzare sport per persone con disabilità intellettiva, formazione gratuita in Croazia per i giovani manager sportivi AiCS

SportivaMente, nella puntata del 26 novembre il focus sulla violenza di genere e le politiche per un’educazione al rispetto .

SportivaMente, nella puntata del 26 novembre il focus sulla violenza di genere e le politiche per un’educazione al rispetto

CERCA NEL SITO

SERVIZI PER I SOCI






CONVENZIONI

  • Chi siamo
  • Servizi per i Soci
  • Settori
  • SPORT
  • Progetti
  • AFFILIARSI
  • Assicurazione
  • RUNTS
  • Comitati
  • Convenzioni
  • Contatti
  • Loghi
  • Back to top
Privacy Policy Cookie Policy
© Aics Direzione Nazionale 2022. All rights reserved.
Produced by Roberto Vecchione
AiCS
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Manage {vendor_count} vendors Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}