• Chi siamo
    • LA NOSTRA STORIA
    • Organi Direttivi
    • I NUMERI
    • Congressi
    • STATUTO E REGOLAMENTO
    • BILANCIO SOCIALE
    • Sostegni P.A. 2021
    • ASSOCIAZIONI DI SERVIZIO
      • AICS TURISMO
      • AICS SOLIDARIETA’
      • AICS AMBIENTE
    • LINEE GUIDA TUTELA MINORI
  • Servizi per i Soci
    • AICS RISPONDE
    • ALBO NAZIONALE
    • ALBO DISCIPLINE OLISTICHE
    • CONVENZIONE SIAE
    • VACANZE SCONTATE CON AICS TURISMO
    • SERVIZI PER I SOCI
  • Settori
    • Altre Attività
    • SETTORI
  • SPORT
    • CALENDARIO ATTIVITA’ SPORTIVA 2023
    • CAMPIONATI NAZIONALI
    • CORSI DI FORMAZIONE
    • COMMISSIONI TECNICHE NAZIONALI DI DISCIPLINA
    • Convenzioni Sportive
    • Provvedimenti Disciplinari
    • EVENTI PASSATI E RISULTATI
  • Progetti
    • Progetti Nazionali
    • Progetti Internazionali
    • Ambiti di intervento
    • Partecipa anche tu
    • News
  • AFFILIARSI
    • Tesseramento on Line
    • AFFILIARSI
  • Assicurazione
  • RUNTS
    • RUNTS, servizi per APS e altri ETS
    • Registro Nazionale APS
  • Comitati
    • AICS NEI TERRITORI
    • COMITATI
  • Convenzioni
  • Contatti
  • Loghi
AiCS
  • STAMPA
    • Newsletter
    • SportivaMente
    • Presenza Nuova
    • Fotogallery
    • Video
  • Policy cookie
  • Privacy Policy
AiCS
  • Chi siamo
    • LA NOSTRA STORIA
    • Organi Direttivi
    • I NUMERI
    • Congressi
    • STATUTO E REGOLAMENTO
    • BILANCIO SOCIALE
    • Sostegni P.A. 2021
    • ASSOCIAZIONI DI SERVIZIO
      • AICS TURISMO
      • AICS SOLIDARIETA’
      • AICS AMBIENTE
    • LINEE GUIDA TUTELA MINORI
  • Servizi per i Soci
    • AICS RISPONDE
    • ALBO NAZIONALE
    • ALBO DISCIPLINE OLISTICHE
    • CONVENZIONE SIAE
    • VACANZE SCONTATE CON AICS TURISMO
    • SERVIZI PER I SOCI
  • Settori
    • Altre Attività
    • SETTORI
  • SPORT
    • CALENDARIO ATTIVITA’ SPORTIVA 2023
    • CAMPIONATI NAZIONALI
    • CORSI DI FORMAZIONE
    • COMMISSIONI TECNICHE NAZIONALI DI DISCIPLINA
    • Convenzioni Sportive
    • Provvedimenti Disciplinari
    • EVENTI PASSATI E RISULTATI
  • Progetti
    • Progetti Nazionali
    • Progetti Internazionali
    • Ambiti di intervento
    • Partecipa anche tu
    • News
  • AFFILIARSI
    • Tesseramento on Line
    • AFFILIARSI
  • Assicurazione
  • RUNTS
    • RUNTS, servizi per APS e altri ETS
    • Registro Nazionale APS
  • Comitati
    • AICS NEI TERRITORI
    • COMITATI
  • Convenzioni
  • Contatti
  • Loghi
Viaggio nella vita dei campioni con AiCS e Daniele Masala: nasce oggi Kostelic Ivica
Home
Cultura

Viaggio nella vita dei campioni con AiCS e Daniele Masala: nasce oggi Kostelic Ivica

Novembre 21st, 2023

Kostelic Ivica è un ex sciatore alpino croato. Insieme alla sorella minore Janica Kostelic, è riuscito a dare risalto a una nazione come la Croazia, paese che fino al XX secolo era privo di tradizione nello sci alpino, egli è stato infatti il primo sciatore della storia della Croazia. Ha vinto quattro medaglie olimpiche, tre medaglie iridate, una coppa del Mondo assoluta e quattro di specialità.

Carriera

Ivica Kostelic, nato a Zagabria il 23 Novembre 1979, fa parte di una famiglia di sportivi: viene avviato alla pratica sportiva sciistica assieme alla sorella dal padre Ante Kostelic, ex giocatore e allenatore di pallamano mentre, la madre Marica, è stata un’ex giocatrice di pallamano. Esordì in gare FIS il 16 dicembre a Zermatt in slalom gigante e in coppa Europa il 12 Dicembre 1995 a Obereggen in supergigante. Nel 1997 prese parte ai mondiali juniores di Schladming, piazzandosi 14° nella discesa libera ,16° nel supergigante. 22° nello slalom gigante e 10° nello slalom speciale. Esordì in Coppa del Mondo durante la stagione 1998-1999, nello slalom gigante di Solden del 25 ottobre senza però qualificarsi per la seconda manche. Dopo tre stagioni senza risultati, a partire dalla stagione 2001-2002 si aggiudicò la sua prima Coppa del Mondo slalom speciale. Nella stessa stagione ai XIX Giochi Olimpici invernali di Salt Lake City 2002 e si classificò 9° nello slalom gigante senza concludere lo slalom speciale. Nel 2003 ai Mondiali di Sankt Moritz vinse il titolo nello slalom speciale maschile e la sorella Janica invece quello femminile.

È stata la prima volta in cui entrambi hanno vinto il titolo mondiale nella stessa specialità dello sci alpino. Il 15 Aprile 2009 vinse lo slalom speciale del Canalone Miramonti di Madonna di Campiglio. Ai XX Giochi Olimpici invernali di Torino 2006 vinse la medaglia d’argento nella combinata, inoltre si classificò 31° nel supergigante e 6° nello slalom speciale. Ai Mondiali di Are nel 2007 fu 12° nella supercombinata e non completò lo slalom gigante e lo slalom speciale, più in là invece, nel 2008 tornò in carreggiata con diversi podi. Nel 2010 nella Coppa del Mondo ottiene cinque podi con due vittorie. Ai XXI Giochi Olimpici invernali di Vancouver 2010 vince altre due medaglie d’argento dopo quella di Torino. La prima medaglia fu vinta nella supercombinata alle spalle dello statunitense Bode Miller e la seconda nello slalom speciale vinto dall’italiano Giuliano Razzoli. Nel 2011 vinse il bronzo nel supergigante ai mondiali di Garmish-Partenkirchen, giungendo alle spalle dell’italiano Christof Innerhofer e dell’austriaco Hannes Reichelt. Alla fine della stagione conquistò la Coppa del Mondo assoluta, oltre alle Coppe di slalom speciale e di combinata, con la vittoria nella generale. Anche la sorella Janica vinse quel trofeo. Nella seconda stagione 2011-2012 Ivica si aggiudicò per la seconda volta in carriera la Coppa di specialità della combinata, fu 4° in classifica generale e ottenne nove podi con sei vittorie tra le quali di nuovo le supercombinate di Wengen e Kitzbuhel. Nella stagione 2012-2013 fu allenato per quanto riguarda la specialità di velocità dall’ex sciatore italiano Kristian Ghedina, l’11 Febbraio 2013 conquistò la medaglia d’argento nella supercombinata ai Mondiali di Schladming. Il 10 Marzo nella finale di stagione ottenne in slalom speciale la sua ultima vittoria in Coppa del Mondo in carriera a Kranjska Gora. Ai XXII Giochi Olimpici invernali di Soci 2014 vinse per la quarta volta una medaglia d’argento nella supercombinata.

Il ritiro

L’ultima disavventura in ordine di tempo per Ivica era stato l’infortunio al ginocchio nello slalom notturno di Schladming . Si ritirò nella stagione 2016-2017, dopo aver subito diversi interventi. La sua ultima gara in Coppa del mondo fu la combinata di Wengen del 13 Gennaio. L’ultima gara di Kostelic fu lo slalom speciale di FIS di Zagabria Sljeme del 22 febbraio chiuso al 1° posto. I guai per i Kostelic sembrano non finire mai, Ivica è stato anche ricoverato in seguito in ospedale a Zagabria per uno scompenso cardiaco, mentre si stava allenando a Hintertux. Ha accusato un’accelerazione di battito del cuore e un affaticamento intenso.

Da Wikisport.eu, enciclopedia mondiale dello sport, a cura di Daniele Masala, giornalista e campione olimpico

Fonte foto: profilo ufficiale Fb di Ivica Kostelic

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Condividi

Facebook Twitter Google+ LinkedIn WhatsApp
Next article SportivaMente, nella puntata del 26 novembre il focus sulla violenza di genere e le politiche per un’educazione al rispetto
Previous article Ambiente, AiCS dà il via al piano “Preventing plastic invasion”

Related Posts

Viaggio nella vita dei campioni, con AiCS e Daniele Masala: nacque oggi Fiorenzo Magni Cultura

Viaggio nella vita dei campioni, con AiCS e Daniele Masala: nacque oggi Fiorenzo Magni

Corso di Formazione Istruttore AiCS di Ginnastica per Tutti rivolto all’età evolutiva ATTIVITA' GINNICO MOTORIE PER BAMBINI

Corso di Formazione Istruttore AiCS di Ginnastica per Tutti rivolto all’età evolutiva

World Dance competition of people and cultures: dall’8 al 10 dicembre a Montecatini – SEGUI LA DIRETTA STREAMING Cultura

World Dance competition of people and cultures: dall’8 al 10 dicembre a Montecatini – SEGUI LA DIRETTA STREAMING

Corso di Formazione per Istruttori di “FITNESS GROUP” FITNESS E BODY BUILDING

Corso di Formazione per Istruttori di “FITNESS GROUP”

Corso di Formazione per Giudici AiCS di Pattinaggio Artistico PATTINAGGIO ARTISTICO

Corso di Formazione per Giudici AiCS di Pattinaggio Artistico

Webinar gratuito sul lavoro sportivo a cura dei Ministeri dello sport e del lavoro Sport

Webinar gratuito sul lavoro sportivo a cura dei Ministeri dello sport e del lavoro

CERCA NEL SITO

SERVIZI PER I SOCI






CONVENZIONI

  • Chi siamo
  • Servizi per i Soci
  • Settori
  • SPORT
  • Progetti
  • AFFILIARSI
  • Assicurazione
  • RUNTS
  • Comitati
  • Convenzioni
  • Contatti
  • Loghi
  • Back to top
Privacy Policy Cookie Policy
© Aics Direzione Nazionale 2022. All rights reserved.
Produced by Roberto Vecchione
AiCS
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Manage {vendor_count} vendors Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}