Tanti i nonni con bambini e i piccoli delle scuole calcio: la mostra rimane aperta fino a sabato 5, poi il “Viaggio” riprende verso Ostia. Qui, il servizio della Rai.
Natale al museo, per i tanti visitatori che, durante queste feste di fino anno, hanno deciso di far visita a Sassari alla dodicesima tappa del “Viaggio con la storia del calcio”, la mostra itinerante del Museo del calcio internazionale promossa da Aics. Oltre mille i curiosi che si sono immersi nella gloriosa esposizione di cimeli unici della storia dei Mondiali dal ’30 ad oggi e delle maglie dei campioni del passato e contemporanei: tanti i nonni con bambini e tantissimi i piccoli delle scuole calcio locali. Soddisfatto il presidente di Aics Sassari, Franco Cassano, che ha ospitato la mostra nei locali del centro di formazione Aics. “Ho visto gente di tutte le età e tanti emozionarsi, sia tra i più anziani che tra i giovanissimi: davvero una bella esperienza e una bella occasione di promozione sportiva e culturale”, ha commentato Cassano.
L’unica tappa sarda della mostra itinerante del Museo del calcio internazionale è promossa dalla Direzione Nazionale di AICS ed è allestita in città grazie all’organizzazione operativa del comitato provinciale Aics di Sassari, con il patrocinio del Comune di Sassari: rimarrà aperta e visitabile fino al 5 gennaio, dopodiché sarà pronta per ripartire per la sua 13esima tappa – anch’essa gratuita, come l’intero tour -, questa volta a Ostia, fino a fine mese. L’allestimento sarà curato come sempre dai collezionisti del Museo del calcio internazionale Renato Mariotti e Luigi Carvelli.
Attraverso la raccolta di centinaia di cimeli storici del calcio tra cui il pallone usato nella prima partita internazionale mai giocata (quella tra Scozia e Inghilterra del 1872), i modelli di palloni e scarpini utilizzati nel primo Mondiale di calcio del 1930, e le maglie autentiche di campioni del calibro di Cruijff, Maradona, Pelé e Falcao, la prestigiosa raccolta avrà come al solito il merito di raccontare non solo la storia dello sport più seguito al mondo, ma anche quella del nostro Paese e i suoi costumi, e del ruolo del calcio nella storia d’Italia. Spazio anche a un omaggio al calcio locale, come in ogni tappa della mostra itinerante.
Al link, al minuto 12.50, il servizio della Rai dedicato alla tappa sarda: https://www.rainews.it/tgr/sardegna/notiziari/video/2018/12/ContentItem-0facb3b5-a07c-410a-8b71-6e9934e6e89b.html