fbpx
  • Chi siamo
    • La nostra Storia
    • Organi Direttivi
    • I NUMERI
    • Congressi
    • Statuto
    • Regolamento
    • AICS Solidarietà
    • Sostegni P.A. 2021
    • BILANCIO SOCIALE 2021
    • BILANCIO SOCIALE 2020
    • Bilancio Sociale 2017>2020
  • Servizi per i Soci
    • AICS RISPONDE
    • ALBO NAZIONALE
  • Settori
    • Settori
    • Altre Attività
  • SPORT
    • Calendario Attività Sportiva 2022
    • CAMPIONATI NAZIONALI
    • CORSI DI FORMAZIONE
    • COMMISSIONI TECNICHE NAZIONALI DI DISCIPLINA
    • Progetto Coni 2019
    • Convenzioni Sportive
    • Provvedimenti Disciplinari
    • VERDEAZZURRO 2022
  • AFFILIARSI
    • Come si aderisce
    • Tesseramento on Line
    • Registro Nazionale APS
  • Assicurazione
  • Comitati
    • AICS NEI TERRITORI
  • Museo del Calcio
  • Convenzioni
  • Contatti
  • Loghi
AICS
  • STAMPA
    • Newsletter
    • TG AICS
    • Presenza Nuova
    • Fotogallery
    • Video
  • Policy cookie
  • Privacy Policy
AICS
  • Chi siamo
    • La nostra Storia
    • Organi Direttivi
    • I NUMERI
    • Congressi
    • Statuto
    • Regolamento
    • AICS Solidarietà
    • Sostegni P.A. 2021
    • BILANCIO SOCIALE 2021
    • BILANCIO SOCIALE 2020
    • Bilancio Sociale 2017>2020
  • Servizi per i Soci
    • AICS RISPONDE
    • ALBO NAZIONALE
  • Settori
    • Settori
    • Altre Attività
  • SPORT
    • Calendario Attività Sportiva 2022
    • CAMPIONATI NAZIONALI
    • CORSI DI FORMAZIONE
    • COMMISSIONI TECNICHE NAZIONALI DI DISCIPLINA
    • Progetto Coni 2019
    • Convenzioni Sportive
    • Provvedimenti Disciplinari
    • VERDEAZZURRO 2022
  • AFFILIARSI
    • Come si aderisce
    • Tesseramento on Line
    • Registro Nazionale APS
  • Assicurazione
  • Comitati
    • AICS NEI TERRITORI
  • Museo del Calcio
  • Convenzioni
  • Contatti
  • Loghi
AICS AMBIENTE, CON BIOPARD CONTROLLI A CAMPIONE SU FRUTTA E VERDURA
Home
Ambiente

AICS AMBIENTE, CON BIOPARD CONTROLLI A CAMPIONE SU FRUTTA E VERDURA

Gennaio 5th, 2019

La commissione ambiente si è dotata di un kit per il rilevamento di sostanze chimiche e nocive in agricoltura 

Nasce a Roma nella sede della commissione ambiente di AICS nel comune di Bracciano il primo gruppo di acquisto a pesticidi zero. A renderlo possibile è il “BioPard”di cui si è dotato il gruppo (nella foto Andrea Nesi con il Presidente Nazionale di AICS On. Bruno Molea che ha consentito l’avvio di questa iniziativa), un kit ideato per testare in maniera veloce il livello di pesticidi in frutta e verdura. Nel dettaglio, il Pesticide Analytical Remote Detector è un prodotto innovativo, realizzato da Ecobioservices & Researches s.r.l., costituito da un KIT associato ad un misuratore portatile per il rilevamento di pesticidi in alimenti, acqua e terreno. Il Kit contiene un set di reagenti che consente di effettuare 50 analisi su campioni reali attraverso una minima manipolazione. Il rivelatore è un misuratore elettrochimico portatile a batteria a controllo remoto ed in pochi minuti fornisce, senza le strumentazioni da laboratorio, una valutazione sulla presenza io meno di contaminazione dovuto alla presenza del 90% dei pesticidi presenti sul mercato: può essere quindi usato da tutti, senza bisogno di una formazione ad hoc. «L’attenzione dall’ambiente passa necessariamente anche dall’attenzione al cibo naturale – spiega Andrea Nesi, responsabile della commissione nazionale ambiente Aics -. Il kit potrebbe essere un modo veloce e poco costoso per testare la salubrità di ciò che mangiano e l’affidabilità del proprio fornitore di frutta e verdura. Partendo dal primo gruppo di acquisto a pesticidi zero costituito da Ecovela Play a sul lago di Bracciano, metteremo il kit a disposizione dei nostri associati, nell’intento di allargare questa “buona pratica” a tutto il territorio nazionale».”L’intento – continua Nesi – è quello di allargare la disponibilità di questo Kit al maggior numero delle 140 sedi provinciali di AICS per offrire ai propri soci questo servizio”.”Caldeggiamo e promuoviamo il consumo di frutta e verdura come viatico per conservare o migliorare il proprio stato di salute così come promuoviamo l’interazione con i produttori di prossimità, del territorio o km zero per chi preferisce. Questo però ci spinge ad una maggiore attenzione rispetto alla salubrità di ciò che consumiamo. Ed è quello che faremo con il primo gruppo d’acquisto a pesticidi zero costituito da AICS attraverso il progetto Ecovelaplay: i nostri soci, nel corso di eventi periodici aperti al pubblico, porteranno campioni di frutta e verdura acquistati dai fornitori di fiducia per sottoporli al controllo. Per il momento non prevediamo di attivare forme di denuncia in caso di riscontro pesticidi su prodotti ortofrutticoli analizzati, ci limiteremo ad informare il consumatore ed informare il fornitore. Non escludiamo però in futuro di modificare questo approccio vista la nostra intenzione di effettuare controlli a campione nelle principali catene di supermercati”, conclude Nesi.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
Facebook Twitter
Next article REGISTRO CONI, ADEGUAMENTI STATUTARI PER GLI ENTI DEL TERZO SETTORE E RIFORMA CONI: RIPASSIAMO INSIEME LE NOVITA’ DI INIZIO ANNO
Previous article ADDIO A LICIO GAIOZZI, MOLEA: UNA VITA PER AICS, SPIRITO CRITICO E COSTRUTTIVO FINO ALL’ULTIMO

Related Posts

DIVENTARE SOCIO AiCS, TUTTI I VANTAGGI: ECCO LA GUIDA ASSOCIATIVA PER IL NUOVO ANNO News

DIVENTARE SOCIO AiCS, TUTTI I VANTAGGI: ECCO LA GUIDA ASSOCIATIVA PER IL NUOVO ANNO

ECCO LA NUOVA GUIDA ALLE TESSERE: COPERTURE ASSICURATIVE PER TUTTE LE ESIGENZE News

ECCO LA NUOVA GUIDA ALLE TESSERE: COPERTURE ASSICURATIVE PER TUTTE LE ESIGENZE

FAI IL SERVIZIO CIVILE IN AiCS, TEMPO FINO AL 30 SETTEMBRE PER CANDIDARTI AI PROGETTI AMBIENTALE E DIGITALE News

FAI IL SERVIZIO CIVILE IN AiCS, TEMPO FINO AL 30 SETTEMBRE PER CANDIDARTI AI PROGETTI AMBIENTALE E DIGITALE

CROCIERA AiCS, ECCO LE NUOVE DATE! News

CROCIERA AiCS, ECCO LE NUOVE DATE!

GLI EPS AL GOVERNO “ENNESIMA DISPARITÀ CON FSN, VEZZALI CI SPIEGHI” News

GLI EPS AL GOVERNO “ENNESIMA DISPARITÀ CON FSN, VEZZALI CI SPIEGHI”

VERDEAZZURRO, SCARICA QUI IL MANIFESTO E LA T-SHIRT DELL’EDIZIONE 2022 News

VERDEAZZURRO, SCARICA QUI IL MANIFESTO E LA T-SHIRT DELL’EDIZIONE 2022

CERCA NEL SITO

SERVIZI PER I SOCI







CONVENZIONI

  • Chi siamo
  • Servizi per i Soci
  • Settori
  • SPORT
  • AFFILIARSI
  • Assicurazione
  • Comitati
  • Museo del Calcio
  • Convenzioni
  • Contatti
  • Loghi
  • Back to top
Privacy Policy Cookie Policy
© Aics Direzione Nazionale 2021. All rights reserved.
Produced by Roberto Vecchione
AICS
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}